SMARTWATCH PROFESSIONALI: DAI NEGOZI PER ARTICOLI SPORTIVI ALLE PIÙ ESCLUSIVE BOUTIQUE.
L’orologio Fenix 5 incarna due anime: credibilità per il suo contenuto tecnologico e aspirazione per ciò che rappresenta nella quotidianità
Conferma. Questa è la parola che riassume l’anno della multinazionale americana specializzata nello sviluppo della tecnologia satellitare.
Oggi, a capo della filiale italiana, c’è Stefano Viganò. In realtà, Viganò è amministratore delegato di Garmin Italia dal 2012. Guarda al 2018 come una conferma: per di più, secondo lui, la rotta scelta dall’azienda nel mondo dell’orologeria è giusta.
Infatti, è stata una rotta che ha messo per la prima volta Garmin al fianco delle più prestigiose firme del settore orologiero, grazie a strategie e investimenti mirati. Quindi, nascono così i modelli: Fenix 5 (nella foto), Fenix Chronos, Quatix, D2 Charlie e Approach S60.
In più, si tratta di smartwatch sportivi d’alta gamma. Sono eleganti e preziosi nell’aspetto. Ma sono anche precisi e altamente tecnologici nelle funzionalità.
Oggi, sia in montagna, che in barca a vela, oppure ai comandi di un aereo, o ancora su un campo da golf; Garmin risponde a chi segue la sua passione ovunque e con stile.
«Sono orologi studiati per seguire i professionisti nelle loro imprese più importanti, ma che, allo stesso tempo, ispirano un sogno: emulare le azioni dei più grandi»
Commenta Stefano Viganò.
«È per questo che i nostri smartwatch incarnano due anime: credibilità, per il loro contenuto tecnologico, e aspirazione, per ciò che rappresentano nella quotidianità».
Un passo significativo per Garmin
Oggi, per Garmin si tratta di un passo significativo. Infatti, questa scelta ha portato la società nelle vetrine più rinomate e storiche. Così, si è creata una experience utile per le consorelle Garmin all’estero.
Ora, la sede milanese, dopo il lancio del primo modello della serie Fenix (avvenuto nel 2013) è presa come parametro di riferimento per gli altri Paesi. Quindi, è stata una scelta basata su un progetto. Infatti, prevede lo sviluppo di una rete vendita rivolta al mondo dell’orologeria d’alta gamma! Oggi, conta quasi 300 punti vendita in Italia.
Quindi, una strategia mirata ha contribuito a far accogliere i nuovi modelli Garmin come pezzi iconici per chi di outdoor e sport vive davvero. Ma piace anche a chi si vuole distinguere per stile e innovazione.
Quali sono le caratteristiche dei nuovi modelli?
D2 Charlie Titanium: uno strumento per aviatori
Il D2 Charlie Titanium ha un database di aeroporti precaricato e mostra la rotta sul display. Quindi, consente di elaborare piani di volo in tempo reale. Oggi, il modello è tra i più leggeri della categoria. Infatti, il merito è del titanio sul bracciale. Il prezzo, invece, è di poco inferiore ai 1000 Euro.
- Tipologia: Connesso;
- Cassa/Imperm.: Polimeri fibro-rinf./10 atm;
- Display: Chroma a colori;
- Bracciale: Titanio;
- Diametro: 51 mm;
- Prezzo: 999,99 euro;
- Sistema operativo: Garmin proprietario. Quindi, è compatibile con iOS, Android e Windows, GPS integrato, connettività Wi-Fi e Bluetooth, dotato di un altimetro barometrico e di una bussola a tre assi.
- Colore del Cinturino: Nero
- Dimensione della Cassa: Maggiore Di 45mm
Orologio Garmin Fenix 5x Sapphire Metal Grey: con cartografia precaricata
Il Garmin Fenix 5x Sapphire Metal Grey è la versione più grande e robusta dei Fenix 5. Infatti, si tratta di uno smartwatch nato per appassionati di diversi sport. Insomma, pensato per l’outdoor, ma ideale da indossare anche tutti i giorni. Oggi, si può collegare facilmente a qualsiasi sistema operativo, ha il bracciale in acciaio e un prezzo inferiore ai 900 Euro. Ma cosa volere di più?
- Tipologia: Connesso;
- Cassa: Polimeri bro-rinforzati;
- Display: Chroma a colori;
- Bracciale: Acciaio;
- Impermeabilità: 10 atmosfere;
- Diametro: 51 mm;
- Prezzo: 899,99 euro;
- Sistema operativo: Garmin proprietario, compatibilità con le piattaforme iOS, Android e Windows.
- Premium acciaio inossidabile orologio cinturino di ricambio per Garmin fenix 5 X Sapphire multifunzione orologio GPS
- Acciaio inossidabile di alta qualità con elegante con una artigianato
Orologi Garmin Fenix Chronos Titanium: materiali e tecnologia hi-tech
Il segreto del Garmin Fenix Chronos Titanium è il titanio forgiato. Infatti, è utilizzato per cassa e bracciale e garantisce un’estrema leggerezza. In più, offre anche resistenza, proprio come la lente in cristallo zaffiro. Oggi, per chi ama lusso e praticità, questo orologio da polso è irrinunciabile. Se si ama il golf, il prezzo si presenta come un buon investimento nello sport preferito.
- Tipologia: Connesso;
- Cassa: Titanio grado 2;
- Display: Chroma a colori;
- Bracciale: Titanio grado 2;
- Impermeabilità: 10 atmosfere:
- Diametro: 49 mm;
- Prezzo: 1.299,99 euro;
- Sistema operativo: Garmin proprietario, compatibilità con le piattaforme iOS, Android e Windows.
- Schermo Chroma a colori da 1.2" antiriflesso
- Antenna EXO con ricezione GPS/GLONASS
Quatix 5 Sapphire: per chi naviga a vela o motore
Il Quatix 5 Sapphire si connette alla strumentazione Garmin Marine. Così, controlla l’autopilota, salva il waypoint sul chartplotter e monitora i dati e le informazioni della barca. In questo moto, si può tenere tutto sotto controllo. Oggi, è lo strumento ideale per chi ama viaggiare o fa sport d’acqua.
- Tipologia: Connesso;
- Cassa: Polimeri fibro-rinforzati;
- Display: Chroma a colori;
- Bracciale: Polimero siliconico;
- Impermeabilità: 10 atmosfere;
- Diametro: 47 mm;
- Prezzo: 849 euro;
- Sistema operativo: Garmin proprietario, compatibilità con le piattaforme iOS, Android e Windows.
- Colore del Cinturino: Grigio
- Dimensione della Cassa: Maggiore Di 45mm
Approach S60 Premium: un preparato caddy da polso
Il Garmin Approach S60 Premium conosce a memoria oltre 40mila campi internazionali e mostra il pro dei green. In più, fornisce le distanze e tiene conto di punteggi con relativi handicap. Insomma, il Garmin Approach S60 Premium è un concentrato di tecnologia a portata di polso.
- Tipologia: Connesso
- Cassa: Polimeri fibro-rinforzati
- Display: Chroma a colori
- Bracciale: Pelle
- Impermeabilità: 5 atmosfere
- Diametro: 46 mm
- Prezzo: 549 euro
- Sistema operativo: Garmin proprietario, compatibilità con le piattaforme iOS, Android e Windows.
- Orologio GPS speciale per il golf
Cosa ne pensi?