A. Lange & Söhne Saxonia Thin Onyx: l’eleganza nella sua forma più pura
Autore: Carmine Di Donato | Fonte: RecensioniOrologi.it | Pubblicato il:
Le nuove edizioni del Saxonia Thin di A. Lange & Söhne ridefiniscono il concetto di eleganza con due versioni in Honeygold® e platino, entrambe caratterizzate da un affascinante quadrante in onice nero. Due capolavori di essenzialità che racchiudono la maestria artigianale della manifattura di Glashütte.
Il Saxonia Thin, nato nel 2011 e rivisitato nel 2016, rappresenta da sempre l’essenza più pura del linguaggio estetico di A. Lange & Söhne. In questo segnatempo, la maison tedesca ha concentrato la propria idea di eleganza assoluta: due sole lancette, proporzioni impeccabili e una sobrietà che lascia parlare i dettagli. Nel 2025, la collezione si arricchisce di due versioni inedite che reinterpretano l’iconico modello in chiave contemporanea.
Le nuove edizioni, proposte in Honeygold® — la lega d’oro esclusiva di Lange — e in platino 950, introducono un affascinante quadrante in onice nero, una scelta che esalta la purezza delle linee e dona al Saxonia Thin una personalità ancora più sofisticata.
Nelle nuove versioni con quadrante in onice, il Saxonia Thin conserva la sua silhouette raffinata e proporzioni perfettamente bilanciate. Il diametro da 40 millimetri e lo spessore di appena 6,2 millimetri ne fanno un orologio estremamente sottile, capace di scivolare con naturalezza sotto il polsino. La cassa tripartita, scolpita con linee pulite e anse sottili elegantemente ricurve, riflette la leggerezza e la purezza tipiche della collezione.
Nella versione in Honeygold® 18 carati, il tono caldo del metallo si fonde con la lucentezza profonda dell’onice; mentre l’edizione in platino 950 gioca con un contrasto deciso, esaltando la luminosità del quadrante e offrendo una leggibilità impeccabile.
Il vero protagonista di queste nuove edizioni è il quadrante, che cattura lo sguardo con la sua eleganza essenziale. Realizzato in onice e applicato su una base in argento massiccio, mostra una superficie nera profonda e brillante, quasi liquida quando riflette la luce. Su questo sfondo puro si stagliano le lancette in oro rodiato e gli indici a bastone sottili e lucidati con precisione, creando un perfetto equilibrio visivo. Tutto è ridotto all’essenziale — ore e minuti — ma l’effetto complessivo è denso di fascino, una celebrazione della semplicità come forma più alta di bellezza.
Le versioni Onyx, entrambe in serie limitata a 200 esemplari ciascuna — una in Honeygold®, l’altra in platino 950 — sono accompagnate da un cinturino in pelle di alligatore nero lucido e da fibbia ad ardiglione nello stesso metallo della cassa.
Attraverso il fondello in vetro zaffiro, il calibro di manifattura L093.1 si rivela in tutto il suo splendore. È il movimento più sottile mai realizzato da A. Lange & Söhne, con uno spessore di appena 2,9 millimetri, ma racchiude tutta la competenza tecnica e la raffinatezza estetica della maison. A carica manuale, garantisce una riserva di marcia di 72 ore, resa possibile da una molla motrice piatta studiata per ottimizzare lo spazio.
La platina a tre quarti in argento tedesco non trattato, decorata con le tradizionali strisce di Glashütte, il ponte del bilanciere inciso a mano, i tre castoni d’oro avvitati e le viti azzurrate raccontano una lavorazione interamente artigianale. Ogni elemento, dalle smussature lucidate alle superfici granulate, testimonia l’impegno di Lange nel trattare anche un segnatempo a due lancette con la stessa dedizione riservata alle sue più complesse creazioni, incluso il meticoloso doppio assemblaggio.
Il prezzo delle nuove edizioni non è stato ancora comunicato ufficialmente. Per avere un riferimento, il Saxonia Thin con quadrante argentato è attualmente proposto intorno ai 26.000 euro.
Tutte le informazioni aggiornate sono disponibili sul sito ufficiale www.alange-soehne.com.
Caratteristica | Dettagli |
---|---|
Modello | A. Lange & Söhne Saxonia Thin Onyx |
Referenze | 211.052 (Honeygold®) – 211.062 (Platino 950) |
Diametro cassa | 40 mm |
Spessore | 6,2 mm |
Materiali | Honeygold® 18K o Platino 950 |
Quadrante | Onice nero applicato su base in argento massiccio |
Movimento | Calibro di manifattura L093.1, carica manuale |
Riserva di marcia | 72 ore |
Cinturino | Alligatore nero lucido con fibbia abbinata |
Edizione limitata | 200 esemplari per ciascuna versione |
Prezzo | Su richiesta (modello base 26.000 € circa) |
Domande frequenti sul Saxonia Thin Onyx
Quali sono i materiali utilizzati per le nuove edizioni?
Le nuove versioni del Saxonia Thin sono realizzate in due materiali preziosi: Honeygold®, la speciale lega d’oro brevettata da A. Lange & Söhne, e platino 950.
Che tipo di movimento monta il Saxonia Thin Onyx?
È animato dal calibro di manifattura L093.1 a carica manuale, con riserva di marcia di 72 ore e spessore di soli 2,9 mm.
Il Saxonia Thin Onyx è un’edizione limitata?
Sì, entrambe le versioni — Honeygold® e platino — sono prodotte in 200 esemplari numerati.
Quanto costa il nuovo Saxonia Thin?
Il prezzo ufficiale non è stato ancora annunciato, ma il modello Saxonia Thin con quadrante argentato è attualmente intorno ai 26.000 euro.
Dove posso trovare maggiori informazioni?
Tutti i dettagli ufficiali sono disponibili sul sito alange-soehne.com.