Zenith El Primero A384: Recensione, storia e prezzo
El Primero a384 Revival rappresenta un vero e proprio ritorno al futuro dello Zenith El Primero, movimento ...
Recensioni dei modelli di Orologi Zenith, con approfondimenti, curiosità, schede tecniche, immagini, le opinioni e prezzi.
Zenith mise le prime radici a Le Locle oltre 150 anni fa, nel 1865, anno in cui il giovane orologiaio Georges Favre-Jacot fondò il marchio, con l’obiettivo di creare orologi completi in un’epoca in cui venivano realizzati i componenti del movimento da artigiani che lavorano in luoghi diversi.
Sin dalla sua fondazione, Zenith ha costantemente ridefinito le nozioni di precisione e innovazione, incluso il primo Pilot Watch agli albori dell’aviazione e il primo calibro cronografo automatico El Primero prodotto in serie.
Come piattaforma per l’innovazione dell’orologeria originale, Zenith Manufacturing dispone di movimenti sviluppati e prodotti internamente in tutti i suoi orologi, come il DEFY Inventor con il suo oscillatore monolitico di eccezionale precisione e il DEFY El Primero 21 con la sua alta frequenza 1100 oscillazioni.
Zenith lavora su nuovi standard di prestazioni e design ispirato, plasmando il futuro dell’orologeria svizzera e accompagnando coloro che osano sfidare il tempo stesso e raggiungere le stelle.
El Primero a384 Revival rappresenta un vero e proprio ritorno al futuro dello Zenith El Primero, movimento ...
Lo Zenith Defy, sopratutto nella versione Lab, si presenta come la svolta epocale nel modo di impostare ...
Continua il nostro viaggio alla scoperta di uno dei cronografi più amati dai collezionisti: lo Zenith El ...
Storia dello Zenith Cairelli Ognuno ha il suo Sacro Graal. Per gli appassionati di orologi militari, si tratta ...
Novità Zenith - Baselworld Tra le novità presentate al grande evento, di certo non potevano mancare le novità ...
Oggi noi di recensioniorologi.it vogliamo parlarvi di un modello che viene prodotto tra gli anni sessanta e ...
Zenith stellina: il simbolo della manifattura ZenithZenith nasce nel 1865 a Le Locle in Svizzera, la sua ...