Il colore può diventare una vera e propria firma distintiva. Può suscitare emozioni, trasmettere messaggi e creare identità. Per Zenith, questo linguaggio si esprime attraverso un blu profondo e carico di significato, scelto per celebrare il 160° anniversario della maison. Quattro modelli speciali vengono reinterpretati sotto questa nuova luce.
Ripercorrendo la storia della maison, non si può non restare impressionati: oltre 2.333 premi conquistati fino agli anni Sessanta nelle competizioni di cronometro e, naturalmente, il lancio dell’iconico movimento El Primero nel 1969, il primo calibro cronografico automatico della storia. Oggi, Zenith fa rivivere questi traguardi straordinari con quattro orologi celebrativi.
Accanto alle edizioni limitate dei Chronomaster Sport, Defy Skyline e Pilot — tutti avvolti da una luminosa ceramica blu — spicca il modello G.F.J., le cui iniziali rendono omaggio al fondatore Georges Favre-Jacot. Questo pezzo esclusivo, prodotto in soli 160 esemplari, rilegge in chiave contemporanea il calibro 135 a carica manuale, che in passato aveva già conquistato i palcoscenici delle competizioni cronometriche.
Il G.F.J. sfoggia una cassa in platino da 39,15 millimetri e un affascinante quadrante in lapislazzuli, una combinazione di materiali preziosi che porta il suo prezzo a 52.900 euro.
Rispetto all’eleganza classica del G.F.J., i cronografi realizzati per il 160° anniversario di Zenith mostrano un’anima molto più moderna, sottolineata dalle loro casse in ceramica blu. Ognuno di questi modelli, prodotti in una serie limitata di 160 esemplari, racconta una personalità distinta. Tra loro, il nuovo Pilot Big Date Flyback 160° Anniversario celebra il legame profondo tra Zenith e il mondo dell’aviazione.
La sua robusta cassa in ceramica microbigliata da 42,5 millimetri custodisce il calibro El Primero 3652, dotato di funzione big date e flyback, a conferma della vocazione tecnica e avventurosa di questo segnatempo.
Gli altri due cronografi celebrativi montano il calibro automatico El Primero 3600, introdotto nel 2019 come evoluzione moderna dello storico movimento di Zenith.
Questo straordinario meccanismo non solo consente di misurare il tempo con una precisione al decimo di secondo, ma offre anche uno spettacolo affascinante: la lancetta centrale del cronografo compie un’intera rotazione del quadrante in appena dieci secondi, creando un effetto visivo davvero magnetico ogni volta che si aziona la funzione cronografica.
Questa straordinaria meccanica prende vita nel Defy Skyline Chronograph, custodito in una cassa spigolosa da 42 millimetri e abbinato a un cinturino in ceramica blu, per un prezzo di 24.800 euro. Nel Chronomaster Sport, invece, il calibro El Primero 3600 pulsa all’interno di una cassa leggermente più compatta da 41 millimetri, sempre in ceramica blu.
Qui, il quadrante rende omaggio all’estetica intramontabile dei cronografi El Primero storici, grazie ai tre contatori in colori differenti che ne richiamano l’iconico design. Questo modello viene proposto al prezzo di 23.700 euro.