MoonSwatch di Omega X Swatch: la collezione Bioceramic
E' l'incontro tra Omega × Swatch per la realizzazione dello Speedmaster MoonSwatch. Un orologio realizzato in bioceramica ...
Nel 1848 un giovane orologiaio di nome Louis Brandt apre un piccolo laboratorio nel villaggio svizzero di La Chaux-de-Fonds. Ed è proprio il 23enne a dar vita all’azienda che verrà chiamata Omega e che rinnoverà il mondo degli orologi svizzeri.
Il suo spirito pionieristico ha portato il marchio sulla Luna e alla conquista delle profondità oceaniche. Omega ha cronometrato il tempo dei grandi atleti nelle principali manifestazioni sportive. Un nome mondiale acquisito nel 1982 da Swatch Group.
Tra le principali collezioni Omega ricordiamo:
E' l'incontro tra Omega × Swatch per la realizzazione dello Speedmaster MoonSwatch. Un orologio realizzato in bioceramica ...
Omega inizia il nuovo anno con l'uscita di un nuovo modello Speedmaster caratterizzato dall'esclusivo Calibro 321 che è stato ...
Eccezionale tributo alla ricca tradizione marittima di OMEGA, in linea con peculiarità tecniche della collezione cui appartiene, ...
Come promesso, una recensione pratica del nuovo Omega Speedmaster Chronoscope. Questa nuova collezione Speedmaster da 43 mm ...
Un decennio cruciale per uno dei cronografi più amati e ricercati dai collezionisti: l'Omaga Speedmaster negli anni ...
Aveva lasciato i servizi segreti e si stava godendo una vita tranquilla in Giamaica ma poi il ...
L'Omega Seamaster 007 Diver 300M Edition è davvero un orologio da collezione, un articolo di altissima qualità ...
Spesso, quando si nomina un orologio subacqueo svizzero, con ghiera in ceramica, luminova sugli indici, con datario, ...
L'Omega Speedmaster Moonwatch Professional cambia movimento ed entra ufficialmente in una nuova era, con una certificazione Master ...
Lanciato nel 2014, l'Omega Seamaster 300 (da non confondere con il più moderno James Bond Seamaster Diver 300M) ...