Seiko Presage Kintaro Hattori SPB441. L’Inizio del Centenario Ufficiale del Marchio
Il 2024 sarà il centenario di Seiko. Per celebrare questo traguardo, la manifattura giapponese lancia il nuovo Seiko SPB441, ispirato al suo primo orologio da
Home » Marche Orologi » Orologi Seiko: Prezzi e Recensioni
Con l’apertura della prima filiale italiana, Seiko punta a consolidare la sua posizione sul nostro mercato, anche grazie a una nuova strategia di comunicazione, che mette finalmente in luce la grande tradizione del marchio, nato nel 1881, ma di cui ancora molti ignorano la storia, soprattutto in Europa. Il nuovo corso è iniziato ufficialmente con l’installazione “The Flow of Time”, alla Triennale di Milano, durante la settimana del design. È prevista anche l’apertura di nuovi punti vendita, per avvicinare il pubblico ai (finora) quasi introvabili Grand Seiko o ai modelli subacquei più prestigiosi.
QUI PER SCOPRIRE LE MIGLIORI OFFERTE DEI MODELLI SEIKO
Tra le collezioni più rappresentative e i modelli ricordiamo:
Gli orologi Seiko sono rappresentati da una gran varietà di collezioni. Tra di esse spicca, senz’altro, la Collezione Astron. Grazie allo sviluppo di un ricevitore GPS a basso consumo energetico, dal carattere olto innovativo, Seiko è riuscito a dare vita ad un orologio in grado di connettersi al GPS del sistema internazionale e, quindi, di individuare l'ora del giorno e il fuso orario relativo. Senza contare, poi, che il modello in questione riconosce i 39 fusi orari della Terra e garantisce uno scarto di 1 secondo ogni 100.000 anni.
Ma ricordo che sono i modelli Seiko Automatici ad essere quelli più richiesti grazie ad un ottimo rapporto qualità/prezzo.
La principale collezione che, ad oggi, meglio rappresenta e ha reso noto il brand in esame, è la Grand SEIKO che nasce con l’intento di dare vita ad un orologio di lusso più efficiente tra quelli già esistenti. Ciò significa che tutti i modelli appartenenti alla linea Grand Seiko offre il massimo della precisione, dell’affidabilità e della comodità anche e soprattutto nell’indossarlo. Specificamente, Grand Seiko è una collezione che presenta modelli dal design essenziale ma lussuoso, espressione della più pura arte orologiaia. Tutto questo l’ha resa acquistabile in tutto il mondo. I modelli della collezione Grand Seiko sono, tra l’altro, alimentati da un movimento solare che può essere caricato mediante ricorso a qualsiasi fonte luminosa e, di conseguenza, non necessitano di alcun cambio di batteria.
La Collezione Prospex si rivolge, invece, agli sportivi, amanti dell avventura realizzando modelli sulla scia del primo orologio subacqueo prodotto nel 1965. Ancora, v è Sportura, collezione nata dall’esperienza vantata dal marchio in esame nell’ambito degli eventi sportivi di carattere internazionale.
V’è, infine, la collezione Premier la quale si ispira all'architettura ereditata dal mondo classico. A tal proposito, infatti, questa linea propina modelli caratterizzati da solidità e stabilità dal gusto squisitamente raffinato grazie al design praticamente unico nel settore dell’orologeria. Seiko, dunque, alla luce di quanto appena detto, può essere considerato senza esitazioni come uno dei migliori marchi in circolazione nell ambito dell’orologeria. Esso, infatti, è in grado di assicurare non solo un design e un aspetto di grande impatto, come merita un orologio di lusso, ma anche una funzionalità e un tecnica manifattura praticamente impareggiabili. Esse si sostanziano ora nella previsione di tecnologie all’avanguardia ora nello sviluppo di quelle già esistenti. Insomma, il marchio Seiko è una garanzia che spinge tantissimi appassionati a scegliere, ancora una volta, di affidarsi alla tradizione di una delle migliori aziende di orologeria.
Il 2024 sarà il centenario di Seiko. Per celebrare questo traguardo, la manifattura giapponese lancia il nuovo Seiko SPB441, ispirato al suo primo orologio da
Per gli appassionati di cronografi, la notizia dell’uscita dei nuovi Seiko Speedtimer SRQ047 e SRQ049 è entusiasmante. Ispirati ai modelli degli anni ’70, questi orologi
Seiko ha sempre avuto un occhio di riguardo per il suo ricco passato orologiero, rivisitando spesso icone storiche che hanno segnato epoche significative per il
La casa orologiera giapponese Seiko ha appena reso omaggio al suo patrimonio storico, riproducendo fedelmente il suo primo orologio subacqueo originariamente lanciato nel 1965, annunciando
Nel vasto universo dell’orologeria, può sembrare che un brand che ricorre al suo patrimonio per l’ispirazione possa essere etichettato come privo di originalità o addirittura
Nel 2019, quando la serie Seiko 5 Sports è stata rilanciata, ha rapidamente conquistato il cuore degli appassionati di orologi in tutto il mondo. Questa
Questa settimana Seiko si avventura in un territorio nuovo (e molto richiesto) con l’uscita di una nuova collezione di subacquei GMT della famiglia Prospex. Utilizzando
Kintaro Hattori fondò la K. Hattori & Co. (l’attuale Seiko Holdings Corporation) nel 1881 per vendere e riparare orologi importati. Undici anni dopo, fondò la
Il Seiko 5 Sports fu lanciato dalla casa Giapponese nel 1968 come supporto alla linea Seiko 5 per soddisfare un pubblico più esigente per l’utilizzo
All’inizio del 2021, la famosa casa orologiera giapponese Seiko ha fatto scalpore con il lancio di due cronografi meccanici di ispirazione vintage, ciascuno dei quali
Il Seiko Speedtimer è un tributo allo Speedtimer originale della fine degli anni ’60. La nascita del Seiko Speedtimer nel 1969 ha rappresentato un’importante pietra
Seiko è un colosso dell’orologeria che compete faccia a faccia con gli svizzeri. I suoi movimenti includono automatici semplici ma robusti che si trovano nei
Copyright © 2015 – 2023 Recensioni Orologi. Tutti i diritti riservati. E’ vietata la duplicazione dei contenuti, anche parziale. I loghi, marchi e immagini rappresentate appartengono ai rispettivi proprietari RecensioniOrologi.it
Contattaci: info@recensioniorologi.it “Recensioniorologi.it, in qualità di Affiliato Amazon, riceve un guadagno dagli acquisti idonei”.