Seiko Prospex Speedtimer Solar SSC955 World Athletics Limited Edition

Seiko porta avanti da anni una solida collaborazione come cronometrista ufficiale dei Campionati mondiali di atletica leggera, un legame che spesso si traduce in edizioni speciali dedicate a questo prestigioso evento sportivo. Con i Mondiali in programma a Tokyo il prossimo settembre, era quasi scontato che il marchio simbolo dell’orologeria giapponese cogliesse l’occasione per celebrare la competizione “di casa”. Il risultato è il nuovo Prospex Speedtimer 2025 Tokyo World Athletics Championships Limited Edition. Questo modello riprende in chiave nipponica l’impostazione del Prospex Solar Speedtimer European Exclusive lanciato lo scorso inverno, ma lo arricchisce di un dettaglio altamente simbolico: il quadrante color Edo-Murasaki, un viola profondo e sofisticato che affonda le radici nella tradizione tessile giapponese. È anche il colore ufficiale scelto per i Campionati del Mondo 2025. L’effetto è notevole, soprattutto grazie al contrasto deciso con i tre contatori neri in configurazione tricompax, che gli donano un’estetica sportiva ma ricercata.

Seiko Prospex Speedtimer Solar SSC955 World Athletics Limited Edition

Per celebrare al meglio l’evento, Seiko ha realizzato un quadrante in una delicata tonalità di viola chiaro, ispirata all’Edo-Murasaki, il celebre “viola Edo” che affonda le radici nella storia dell’antica città di Edo, oggi conosciuta come Tokyo. Questo colore, elegante e ricco di significato, è stato scelto come tonalità ufficiale dei Campionati mondiali di atletica leggera Tokyo 2025. Devo ammettere che mi ha colpito fin dal primo sguardo: raffinato, originale e perfettamente bilanciato, tanto da spingermi a considerare questa referenza come una delle mie preferite dell’intera serie.

Passiamo ora a qualche dato tecnico per inquadrarlo meglio. Il modello SSC955 presenta una cassa in acciaio inossidabile da 39 mm di diametro, spessore di 13,3 mm e una distanza lug-to-lug di 45,5 mm, il tutto abbinato a una resistenza all’acqua fino a 100 metri. La parte superiore della cassa è rifinita con una spazzolatura circolare, mentre la fascia laterale è lucidata a specchio, creando un piacevole contrasto. La lunetta fissa, in acciaio con rivestimento nero indurito, è incisa con scala tachimetrica e numeri bianchi ad alto contrasto. Sul lato destro, la corona e i pulsanti cronografici sono ben dimensionati e proporzionati. A completare l’estetica sportiva e curata, Seiko ha scelto un bracciale in acciaio a tre file, con maglie esterne spazzolate e maglie centrali lucide, per un equilibrio perfetto tra grinta e raffinatezza.

Seiko Prospex Speedtimer Solar SSC955 World Athletics Limited Edition

Il vero punto focale di questo modello è senza dubbio il nuovo quadrante in viola chiaro, una tonalità sofisticata che si distingue immediatamente al polso. Gli indici sfaccettati in nero, insieme al logo e alla minuteria anch’essi neri, creano un contrasto netto ed elegante. I quattro indici cardinali presentano dimensioni differenti, ciascuno riempito con Lumibrite per garantire una lettura ottimale anche in condizioni di scarsa luce. Lo stesso trattamento luminescente è applicato anche alle lancette a spada opache in nero, che risultano ben visibili grazie al riempimento in Lumibrite bianco.

Molto riuscito anche il design dei tre contatori ausiliari, che si tingono di un viola scuro tendente al melanzana, con lancette bianche a contrasto. Oltre all’estetica, questi sub-quadranti hanno un ruolo tecnico importante: contengono le celle solari che alimentano il movimento, celate da dischi trasparenti con stampa bianca sulla parte superiore. Come ho già evidenziato in altre recensioni, la funzione di ogni contatore è ben definita: quello a ore 9 segna i secondi continui, mentre il sub-quadrante a ore 3 serve da indicatore delle 24 ore (utile per distinguere AM/PM). A ore 6 troviamo il contatore cronografico da 60 minuti, che svolge anche la funzione di indicatore della riserva di carica, con le lettere “E” (empty) e “F” (full) per indicare il livello di energia.

Seiko Prospex Speedtimer Solar SSC955 World Athletics Limited Edition

Nel complesso, questa nuova combinazione cromatica mi ha davvero conquistato. L’equilibrio tra il viola tenue del quadrante principale e il tono più profondo dei contatori è semplicemente perfetto: armonioso, moderno e mai banale. Apprezzo anche la scelta di una lunetta nera invece del classico acciaio a vista: un dettaglio che aggiunge profondità visiva e rafforza il carattere deciso dell’orologio.

Una volta al polso, questo orologio lascia il segno. Le proporzioni equilibrate, le dimensioni contenute e la particolare combinazione cromatica lo rendono uno di quei pezzi difficili da dimenticare. Il tono scelto per il quadrante ha una sfumatura cangiante, che in alcune angolazioni vira quasi verso il bianco perlaceo, conferendo all’SSC955 una personalità tutta sua, decisamente più raffinata rispetto ad altri modelli con quadrante viola. Anche l’interazione con il cronografo contribuisce all’esperienza: i pulsanti rispondono con clic precisi e soddisfacenti, trasmettendo una bella sensazione di solidità. Il tutto dà l’impressione di trovarsi di fronte a un orologio progettato con cura, pensato per durare.

Un cenno meritano anche le maglie centrali lucidate a specchio del bracciale, che aggiungono un tocco di brillantezza al look complessivo. In genere non amo troppo il contrasto marcato tra superfici lucide e spazzolate, ma qui la combinazione funziona, grazie anche alla palette generale più tenue. L’effetto è elegante, mai eccessivo. Nel complesso, è un orologio che si indossa con piacere: comodo, ben bilanciato e solido, trasmette quella sensazione di qualità che cerco in un segnatempo da usare ogni giorno. Anche bracciale e chiusura confermano questa impressione, rivelandosi ben realizzati e affidabili.

Seiko Prospex Speedtimer Solar SSC955 World Athletics Limited Edition

Girando l’orologio, si viene accolti da un fondello commemorativo che celebra l’evento: inciso su di esso c’è il logo ufficiale dei Campionati mondiali di atletica leggera Tokyo 25, accompagnato dal numero di serie univoco, visto che si tratta di un’edizione limitata a 6.000 esemplari. Al di sotto, nascosto alla vista, batte il cuore dell’orologio: il calibro solare Seiko V192, preciso e affidabile.

Questo movimento garantisce fino a sei mesi di autonomia con una carica completa e mantiene una precisione di ±15 secondi al mese, più che sufficiente per l’uso quotidiano. Quando l’energia inizia a scarseggiare, un segnale intuitivo avvisa l’utente: la lancetta dei secondi salta a intervalli di due secondi, un chiaro segno che è il momento di esporlo alla luce. Una delle caratteristiche più pratiche del V192 è proprio la sua capacità di ricaricarsi con qualsiasi fonte luminosa, non solo il sole: ciò rende l’utilizzo estremamente comodo, eliminando ogni ansia legata alla carica. Un orologio pensato per accompagnarti ogni giorno, senza pensieri.

Il Seiko SSC955 sarà disponibile da agosto a un prezzo di 770 euro, una cifra che, considerando le caratteristiche tecniche, la finitura e il movimento solare, trovo assolutamente competitiva.  In alternativa vi segnalo i principali modelli della collezione:

  • Seiko Prospex Speedtimer Pogue SSC947P1

  • Prospex Solar Cronografo Panda SSC813

  • Seiko Prospex Speedtimer Solar C Sport Blue SSC815P1

Nel complesso, ritengo che il design è talmente ben bilanciato che può conquistare anche chi non ha interesse per l’evento. Del resto, l’unico riferimento esplicito alla competizione si trova sul fondello, rendendolo un orologio perfetto anche per chi cerca semplicemente un cronografo solare diverso dal solito. E se invece siete fan dell’atletica, tanto meglio: questo modello è un omaggio discreto ma significativo.

Se non siete legati esclusivamente al mondo degli orologi meccanici e vi piace l’idea di un orologio affidabile, preciso e facile da gestire, questo modello potrebbe rivelarsi una scelta perfetta per l’uso quotidiano. Il quadrante in viola Edo richiede forse un certo gusto personale, ma proprio questa unicità lo rende speciale. Personalmente, credo che Seiko esaurirà rapidamente tutti i 6.000 esemplari disponibili di questa edizione limitata. E francamente, non mi sorprenderebbe affatto.

Altri articoli
Baltic Hermétique Glacier Limited Edition in due colorazioni ispirate ai ghiacciai

Baltic, marchio emergente dell’orologeria francese nato nel 2017, eccelle nella crezione di orologi dal fascino retrò, distinguendosi per uno stile raffinato e prezzi vantaggiosi, che mantengono un eccellente rapporto qualità-prezzo. Questo aspetto si è confermato con l’introduzione della loro recente collezione Prismic. Attualmente, l’azienda lancia l’Hermétique Glacier Limited Edition, una serie limitata caratterizzata da quadranti che evocano le meraviglie delle distese glaciali, arricchendo la già nota linea Hermétique Tourer presentata l’anno precedente.

Leggi Tutto »
Edox Sportsman Chronographe Automatic: un ritorno agli anni ’70

Il nuovo Edox Sportsman Chronographe Automatic, ispirato al glorioso patrimonio degli sport motoristici degli anni ’70 e al modello originale del 1972, incarna l’essenza competitiva e l’eleganza di quell’epoca leggendaria. Oltre a mantenere il fascino retrò, l’orologio offre anche miglioramenti significativi come un movimento automatico più affidabile, una maggiore resistenza all’acqua e la possibilità di essere indossato in modo versatile con un cinturino in vera pelle o un nuovo bracciale in rete.

Leggi Tutto »
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.