Tra gli orologi da polso sportivi di fascia media, e quindi accessibili a tutti ci sono sicuramente gli orologi sportivi Casio, Sector e Suunto. Gli orologi Casio, sono moltissimi, infatti l'azienda ne propone un'ampia collezione come gli orologi della linea G-Shock, orologi da uomo sportivi casio, ma anche orologi da donna sportivi. L'orologio per sportivi della linea G-shock vanta la sua unicità sia nel prezzo sia per le varie prestazioni dell'orologio come: calcolo fasi lunari, impermeabilità, barometro, cronometro, altimetro, lettura dell'orario digitale e analogica. Tra i modelli Casio G shock c'è sicuramente l'imbarazzo della scelta grazie ai tantissimi colori in cui sono disponibili i vari modelli.
Marche Orologi sportivi uomo
Gli orologi per sportivi Suunto, si distinguono per le loro nuove funzioni digitali, questi orologi come il Suunto M5, hanno anche la possibilità di abbinare all'orologio per sportivi un cardiofrequenziatore, per calcolare il battito cardiaco durante l'allenamento. Non solo anche il Suunto M5 è un ottimo orologio sportivo uomo, in quanto è impermeabile e resistente agli urti oltre ad essere anche molto ergonomico e leggero da indossare.
Gli orologi per fare sport Sector, si distinguono nella loro versione sportiva grazie alla linea Sector no limits. Questi modelli si caratterizzano per le alte prestazioni sportive, la cassa in acciaio, il cronografo, l'impermeabilità e la precisione, modelli come il Sector orologio cronografo 350 sono perfetti per chi ha un animo sportivo ma al contempo vuole utilizzare l'orologio tutti i giorni. Modelli come questo costano all'incirca 450 euro mentre un orologio come il Casio G-shock costa tra i 130 e i 200 euro. Infine, modelli di orologi digitali sportivi come i Suunto costano all'incirca sui 130,00/160,00 euro.
Orologi uomo sportivi di lusso
L'orologio uomo Sport di lusso fa parte di quelli che più si adattano a un utilizzo giornaliero oltre che sportivo. Sicuramente tra i modelli sportivi di lusso spiccano le diverse linee di Rolex. I Rolex hanno prestazioni sportive altissime, oltre ad essere meccanicamente ed esteticamente perfetti. I Rolex Submariner, sono stati protagonisti di famose traversate e un valido aiuto per i migliori sub, i primi modelli Oyster hanno permesso a Mercedes Gleitze di attraversare la Manica nel lontano 1927. Rolex come il Cosmograph Daytona, sono invece stati protagonisti con i loro cronografi d'eccezione di corse automobilistiche e del circuito di Le Mans. Dunque, i segnatempo sportivi di lusso, come i Rolex non hanno solo un grande spirito sportivo, e non offrono solo grandi prestazioni, ma sono stati anche protagonisti della storia di alcuni sport, oltre che da anni sponsor ufficiali di vari tornei di tennis come gli US Open, Wimbledon e Roland Garros.