Miglior Orologio Fitness: guida all’acquisto tra i 15 migliori I modelli (Settembre 2023)
Selezione dei migliori orologi per il fitness del 2023, tra cui Fitbit, Garmin e altri ancora. Ho testato decine dei migliori fitness tracker per selezionare
Home » Orologi Sportivi 2023
Gli orologi sportivi sono i modelli maggiormente utilizzati, questo perché un orologio sportivo può essere facilmente abbinato a qualunque outfit anche se non si prevede di fare sport. Molti modelli di orologi sportivi da uomo, infatti, sono ideali anche per un utilizzo quotidiano, oltre ad essere perfetti per praticare sport, come ciclismo, trekking, corsa ecc...Questi orologi per sport tecnici nascono per assolvere alle necessità di chi pratica sport, ma al contempo diventano raffinati esempi di orologi da giorno. Anche i modelli di orologi sportivi da donna, sono intercambiabili, specialmente per le donne che non disdegnano un abbigliamento sportivo durante le loro giornate settimanali.
Gli orologi sport, dunque, hanno tantissimi vantaggi tra i quali: sistemi di misurazione del tempo: come cronometro e timer, barometro, bussola, indicatori di altitudine, fuso orario, impermeabilità , quadranti e lancette luminescenti e materiali resistenti agli urti. Queste peculiarità sono necessarie per distinguere un orologio sportivo da uomo ad un normale segnatempo da polso.
Tra gli orologi da polso sportivi di fascia media, e quindi accessibili a tutti ci sono sicuramente gli orologi sportivi Casio, Sector e Suunto. Gli orologi Casio, sono moltissimi, infatti l'azienda ne propone un'ampia collezione come gli orologi della linea G-Shock, orologi da uomo sportivi casio, ma anche orologi da donna sportivi. L'orologio per sportivi della linea G-shock vanta la sua unicità sia nel prezzo sia per le varie prestazioni dell'orologio come: calcolo fasi lunari, impermeabilità , barometro, cronometro, altimetro, lettura dell'orario digitale e analogica. Tra i modelli Casio G shock c'è sicuramente l'imbarazzo della scelta grazie ai tantissimi colori in cui sono disponibili i vari modelli.
Gli orologi per sportivi Suunto, si distinguono per le loro nuove funzioni digitali, questi orologi come il Suunto M5, hanno anche la possibilità di abbinare all'orologio per sportivi un cardiofrequenziatore, per calcolare il battito cardiaco durante l'allenamento. Non solo anche il Suunto M5 è un ottimo orologio sportivo uomo, in quanto è impermeabile e resistente agli urti oltre ad essere anche molto ergonomico e leggero da indossare.
Gli orologi per fare sport Sector, si distinguono nella loro versione sportiva grazie alla linea Sector no limits. Questi modelli si caratterizzano per le alte prestazioni sportive, la cassa in acciaio, il cronografo, l'impermeabilità e la precisione, modelli come il Sector orologio cronografo 350 sono perfetti per chi ha un animo sportivo ma al contempo vuole utilizzare l'orologio tutti i giorni. Modelli come questo costano all'incirca 450 euro mentre un orologio come il Casio G-shock costa tra i 130 e i 200 euro. Infine, modelli di orologi digitali sportivi come i Suunto costano all'incirca sui 130,00/160,00 euro.
L'orologio uomo Sport di lusso fa parte di quelli che più si adattano a un utilizzo giornaliero oltre che sportivo. Sicuramente tra i modelli sportivi di lusso spiccano le diverse linee di Rolex. I Rolex hanno prestazioni sportive altissime, oltre ad essere meccanicamente ed esteticamente perfetti. I Rolex Submariner, sono stati protagonisti di famose traversate e un valido aiuto per i migliori sub, i primi modelli Oyster hanno permesso a Mercedes Gleitze di attraversare la Manica nel lontano 1927. Rolex come il Cosmograph Daytona, sono invece stati protagonisti con i loro cronografi d'eccezione di corse automobilistiche e del circuito di Le Mans. Dunque, i segnatempo sportivi di lusso, come i Rolex non hanno solo un grande spirito sportivo, e non offrono solo grandi prestazioni, ma sono stati anche protagonisti della storia di alcuni sport, oltre che da anni sponsor ufficiali di vari tornei di tennis come gli US Open, Wimbledon e Roland Garros.
Selezione dei migliori orologi per il fitness del 2023, tra cui Fitbit, Garmin e altri ancora. Ho testato decine dei migliori fitness tracker per selezionare
Gli orologi GPS si sono affermati come potenti strumenti per la navigazione, il monitoraggio del rendimento negli allenamenti e molto altro. Questi dispositivi non solo
Gli orologi da montagna devono saper reggere alla pressione e all’aria, che si fa sempre più rarefatta. Gli orologi da alpinismo ed escursionismo sono molto
Che sia utilizzato per un’immersione in mare o in piscina, o implementato professionalmente da subacquei esperti come parte integrante del loro equipaggiamento, l’orologio subacqueo rappresenta
In un mondo in cui il tempo è l’unico parametro costante, l’orologio per correre diventa uno strumento indispensabile, sia per gli atleti professionisti che per
La collezione degli orologi Sector 230 è molto probabilmente la più famosa della casa; in particolare conquistano il pubblico per la loro sportività con con un
Il Blancpain Fifty Fathoms è uno degli orologi subacquei più celebri tra gli amanti della bella orologeria. Sarà per il suo design sportivo ma non
Suunto fornisce un orologio GPS multisport con una nuova piattaforma per hardware e software. Il nuovo Suunto 9 Peak Pro ha un processore più veloce
Il cardiofrequenzimetro ti serve principalmente per tenere sotto controllo la frequenza cardiaca durante uno sforzo fisico, cioè per sapere se il tuo cuore è in
Il Richard Mille Nadal o come preferiscono in molti, il Richard Mille Rafa Nadal, è un orologio dedicato al grande tennista, numero uno del mondo per un
Scatta l’ora del mito e non c’è da svenarsi per acquistare gli orologi Ferrari. Ciao a tutti! Oggi voglio vogliamo parlarvi di una linea di
Il Citizen JP2000 è un orologio che ha fatto la storia dell’orologeria subacquea negli anni ’80/’90 grazie anche alla presenza di un profondimetro incorporato, Il
Copyright © 2015 – 2023 Recensioni Orologi. Tutti i diritti riservati. E’ vietata la duplicazione dei contenuti, anche parziale. I loghi, marchi e immagini rappresentate appartengono ai rispettivi proprietari RecensioniOrologi.it
Contattaci: info@recensioniorologi.it “Recensioniorologi.it, in qualità di Affiliato Amazon, riceve un guadagno dagli acquisti idonei”.