Se pensavate che cercare i migliori orologi da uomo sotto i 100 euro avrebbe rivelato solo una serie di prodotti scadenti e inutili, è tempo di cambiare idea. Nonostante il mercato degli orologi di lusso continui a raggiungere nuove vette, il settore degli orologi economici si espande e migliora parallelamente.
Mai come oggi è stato possibile trovare orologi di qualità a meno di 100 euro. Indipendentemente dal fatto che cerchiate un elegante orologio da indossare a un matrimonio, un modello digitale resistente per la palestra o un vistoso accessorio dorato per il weekend, in questa fascia di prezzo è possibile trovare un orologio funzionale e accattivante.
Se avete un budget limitato, state risparmiando per il vostro Rolex ereditato o avete bisogno di un nuovo accessorio per un’occasione speciale, ecco una selezione dei 9 migliori orologi da uomo sotto i 100 euro; ho selezionato e testato personalmente i modelli per questa guida, utilizzando 2 paramentri fondamentali: movimenti affidabili e alta qualità costruttiva.
Indice dei contenuti
- 1 Budget per Orologi 100 euro? Ecco la mia selezione dei migliori 9 modelli di orologi sotto i 100 euro del 2023 [aggiornato]
- 1.1 Seiko SNXF05: il miglior orologio sotto i 100 euro automatico
- 1.2 Casio G-SHOCK GA2100: tra i migliori orologi sotto i 100 euro al quarzo
- 1.3 Timex Weekender: Orologi da 100 euro per tutti i giorni
- 1.4 Invicta Pro Diver 8926OB: orologio automatico 100 euro sportivo
- 1.5 Casio Duro: orologio 100 euro uomo resistente e affidabile
- 1.6 Swatch Masa SO28B100: ci sono anche orologi svizzeri a 100 euro
- 1.7 Nixon Time Teller Black A045-000: Orologio uomo 100 euro elegante
- 1.8 Stuhrling Cronograph: orologio uomo sotto i 100 euro con Cronografo
- 1.9 Casio G-SHOCK DW5600BB: orologio uomo 100€ per le avventure
- 2 Guida alla scelta del miglior orologio 100 euro
Budget per Orologi 100 euro? Ecco la mia selezione dei migliori 9 modelli di orologi sotto i 100 euro del 2023 [aggiornato]
Spesso si ha voglia di cambiare l’orologio anche a seconda dell‘outfit che si indossa e con una spesa non eccessiva è possibile possedere modelli, classici o sportivi da poter cambiare a seconda della necessità. Andiamo a scoprire quindi i segnatempo che ho selezionato per voi i migliori orologi sotto i 100 euro.
Ecco quindi i modelli consigliati per voi:
Seiko SNXF05: il miglior orologio sotto i 100 euro automatico
Per gli amanti degli orologi automatici e di qualità abbiamo selezionato uno dei modelli Seiko più interessanti in rapporto qualità prezzo, il modello SNXF05.
Il Seiko SNXF05 5 Automatic è un orologio che sembra uscito da un’altra dimensione, in quanto offre un’eccezionale combinazione di prestazioni e valore per un prezzo estremamente accessibile. Sebbene sia un orologio meccanico, il Seiko SNXF05 5 Automatic presenta un design moderno e affascinante, che si adatta perfettamente ad ogni outfit.
Il quadrante è sorprendentemente elegante, con una griglia bianca che contrasta con le lancette e gli indici luminosi neri. La presenza del giorno della settimana e della data a ore 3 lo rendono estremamente utile per chi ha bisogno di tenere traccia del tempo e degli impegni.
La vera sorpresa di questo orologio, tuttavia, è il movimento Seiko Calibro 7S26. Questo movimento automatico è noto per la sua robustezza e affidabilità, ed è stato utilizzato in molti orologi subacquei Seiko di alta gamma. Inoltre, il sistema d’urto Diashock di Seiko garantisce che il movimento rimanga al sicuro anche in caso di urti accidentali.
La cassa in acciaio inossidabile da 37 mm e il bracciale a tre maglie conferiscono un aspetto elegante e raffinato, che lo rende adatto sia ad un uso quotidiano che ad occasioni più formali. Inoltre, il vetro Hardlex antigraffio protegge efficacemente il quadrante dall’usura e dai graffi.
In sintesi, il Seiko SNXF05 5 Automatic è un’ottima scelta per chi cerca un orologio elegante, affidabile e dal prezzo accessibile. Grazie al suo design versatile e alla sua alta qualità costruttiva, questo segnatempo è adatto a qualsiasi occasione.
Dai miei controlli negli ultimi periodi i prezzi sono leggermente aumentati, ma vi consiglio di tenerli sott’occhio perchè oscillano quotidianamente.
Casio G-SHOCK GA2100: tra i migliori orologi sotto i 100 euro al quarzo
Il DW5600BB di G-SHOCK è un orologio sportivo full-size e full-feature che offre un elenco di funzioni sorprendentemente di alto livello, considerando il suo prezzo ultra-accessibile. Ho recensito questo modello G-SHOCK GA2100 proprio qualche tempo fa. La cassa ottagonale di 42,8 mm è costruita con la struttura di protezione in carbonio di G-SHOCK, garantendo una maggiore resistenza e durabilità. Il robusto cinturino in resina è un’ulteriore garanzia di solidità.
Tra le numerose funzioni di questo modello alimentato al quarzo, ci sono 31 fusi orari, una doppia retroilluminazione a LED, un cronometro, un timer per il conto alla rovescia, una funzione di cambio lancetta, un calendario automatico completo e un quadrante analogico con un quadrante secondario per il giorno della settimana e un piccolo display digitale. Gli indici del quadrante sono ispirati agli orologi di lusso, donando a questo orologio un aspetto raffinato. In sintesi, il DW5600BB di G-SHOCK è un orologio dalle prestazioni elevate e dal design elegante, adatto a chi cerca un orologio completo a un prezzo accessibile.
Timex Weekender: Orologi da 100 euro per tutti i giorni
Il Timex Weekender è davvero un orologio iconico dallo stile classico e minimalista che si sposa perfettamente con qualsiasi outfit. Il suo design sobrio e senza fronzoli lo rende l’accessorio perfetto per un look casual ma anche per un evento formale.
La cassa in acciaio inossidabile con finitura in ottone lucido, la lunetta sottile e il quadrante color crema con numeri arabi neri sono tutti elementi che richiamano lo stile degli orologi degli anni ’50 e ’60. Inoltre, la lente in vetro minerale offre una protezione affidabile contro graffi e danni.
Il Weekender è un orologio leggero, confortevole e facile da indossare grazie alla sua ampiezza delle anse di 20 mm. Questo significa che è possibile personalizzare l’orologio con una vasta gamma di cinturini e fasce, dal classico nato in nylon alla pelle o ai tessuti più eleganti.
In termini di funzionalità, il Weekender ha solo il minimo indispensabile con un movimento al quarzo preciso e affidabile, un datario a finestrella e una resistenza all’acqua fino a 30 metri. Tuttavia, questo orologio non ha bisogno di funzioni complesse per fare la sua impressione. È semplicemente un orologio bello e funzionale, adatto a chiunque cerchi uno stile classico ed elegante a un prezzo accessibile.
Invicta Pro Diver 8926OB: orologio automatico 100 euro sportivo
Per meno di cento euro, è possibile acquistare l’Invicta Pro Diver 8926OB, un orologio automatico ispirato al celebre Submariner. Il movimento automatico Seiko utilizzato dall’orologio è notevolmente preciso e dotato di funzioni come blocco secondi, carica manuale e lancetta dei secondi con movimenti fluidi e ampi. Il fondello trasparente consente di ammirare il meccanismo interno dell’orologio.
L’Invicta 8926OB è resistente all’acqua fino a 200 metri di profondità e dispone di una lunetta girevole unidirezionale a 120 scatti per una maggiore aderenza e di una corona a vite. Il datario a finestrella a ore 3 con lente d’ingrandimento ciclopica è un’altra caratteristica utile dell’orologio. Il quadrante nero con lancette e indici luminescenti bianchi rende l’orologio facile da leggere anche al buio.
Con una cassa in acciaio di 40 mm di diametro e un bracciale a tre maglie, l’Invicta 8926OB ha uno stile classico e si adatta comodamente ai polsi della maggior parte delle persone. L’orologio è adatto per nuoto, snorkeling e immersioni a bassa profondità e il suo design robusto lo rende adatto a numerose attività all’aperto.
L’Invicta Pro Diver 8926OB offre molte funzioni che di solito si trovano solo in orologi più costosi e rappresenta un ottimo valore per il prezzo. Se state cercando un orologio automatico sportivo e affidabile da indossare tutti i giorni, l’Invicta Pro Diver 8926OB potrebbe essere la scelta giusta per voi.
Casio Duro: orologio 100 euro uomo resistente e affidabile
L’orologio subacqueo Casio MDV106-1AV, noto anche come Casio Duro, è un’ottima scelta per chi cerca un orologio subacqueo di qualità a un prezzo accessibile. La cassa in acciaio inossidabile da 44,2 mm offre una robustezza e una durata eccezionali, mentre la lunetta rotante in stile Batman e la corona a vite protetta lo rendono un orologio subacqueo funzionale e affidabile.
La resistenza all’acqua di 200 metri lo rende adatto per le immersioni subacquee, mentre la lente in vetro minerale e il cinturino in resina nera offrono una protezione affidabile contro i graffi e gli urti. Il datario e gli indici luminescenti aggiungono praticità e funzionalità all’orologio.
L’estetica dell’MDV106-1AV ricorda il celebre Rolex Submariner, con la sua lunetta girevole per immersione, gli indici rettangolari alle 3, alle 6 e alle 9 e gli indici circolari a ogni ora (eccetto le 12), che lo rendono un orologio subacqueo elegante e funzionale.
In sintesi, l’orologio subacqueo Casio MDV106-1AV è un’opzione eccellente per chi cerca un orologio subacqueo di qualità a un prezzo accessibile. Con la sua cassa in acciaio inossidabile, la resistenza all’acqua di 200 metri e la lunetta rotante in stile Batman, offre una grande affidabilità e funzionalità per chi pratica immersioni subacquee o attività acquatiche in generale.
Swatch Masa SO28B100: ci sono anche orologi svizzeri a 100 euro
Lo Swatch Masa Bio-Reloaded SO28B100 è un orologio con un design molto originale e innovativo che fonde la tradizione della marca svizzera con una nuova attenzione all’ecologia e alla sostenibilità. La scelta di materiali biologici ricavati dai semi delle piante di ricino rappresenta un passo avanti verso una maggiore responsabilità ambientale da parte dell’azienda, che da sempre si è contraddistinta per la sua produzione di orologi in plastica.
Dal punto di vista del design, il Masa Bio-Reloaded 1983 presenta un look moderno ed elegante, con una cassa e un cinturino neri che creano un bel contrasto con i numeri bianchi, gli indici rossi e la lancetta dei secondi verde scuro. La dimensione della cassa, di 41 mm, lo rende adatto a tutti i polsi, mentre la resistenza all’acqua fino a 30 metri lo rende un’ottima scelta per chi cerca un orologio da indossare tutti i giorni.
Il movimento al quarzo garantisce una precisione affidabile e la cassa in materiale biologico rende questo orologio un’opzione sostenibile e rispettosa dell’ambiente. Nel complesso, lo Swatch Masa Bio-Reloaded SO28B100 è un orologio unico e innovativo, che si distingue dalla maggior parte delle altre referenze della marca svizzera e rappresenta un’ottima scelta per chi cerca un orologio dal design moderno ed eco-sostenibile.
Nixon Time Teller Black A045-000: Orologio uomo 100 euro elegante
Il Nixon Time Teller Black A045-000 è un orologio minimalista con un design moderno ed elegante. La cassa in acciaio inossidabile di 37 mm di diametro e il cinturino in acciaio inossidabile nero conferiscono all’orologio un aspetto robusto ma raffinato.
Il quadrante nero opaco presenta lancette e indici tono su tono, che si fondono perfettamente con il design globale dell’orologio. Il Nixon Time Teller Black A045-000 è un orologio a tre lancette con una finestra per la data a ore 3, il che lo rende estremamente facile da leggere.
L’orologio è dotato di un movimento al quarzo giapponese Miyota, che garantisce un’accuratezza di +/- 20 secondi al mese e una durata della batteria di circa 2-3 anni. Inoltre, il vetro minerale resistente ai graffi offre una maggiore protezione per il quadrante dell’orologio.
L’Nixon Time Teller Black A045-000 è resistente all’acqua fino a 100 metri di profondità, il che lo rende adatto per nuoto e snorkeling, ma non per immersioni subacquee.
In sintesi, il Nixon Time Teller Black A045-000 è un’ottima scelta per chi cerca un orologio semplice, ma elegante e preciso, ad un prezzo accessibile. La costruzione robusta dell’orologio, insieme al suo design minimalista, lo rende adatto per qualsiasi occasione, dal lavoro all’outdoor.
Stuhrling Cronograph: orologio uomo sotto i 100 euro con Cronografo
L’orologio Stuhrling Cronograph è un’opzione molto interessante per chi cerca un cronografo di qualità ad un prezzo accessibile. La cassa in acciaio inossidabile da 40 mm conferisce all’orologio un aspetto robusto ma elegante, mentre la lunetta fissa cronometrata ricorda lo stile del celebre Daytona di Rolex.
Il movimento al quarzo Seiko VD53 garantisce un’accuratezza affidabile, mentre il datario tra le ore 4 e 5 aggiunge praticità e funzionalità all’orologio. Il quadrante bianco con indici e lancette luminescenti offre una buona leggibilità anche in condizioni di scarsa illuminazione, mentre il bracciale in acciaio inossidabile con chiusura deployante garantisce un’ottima vestibilità e sicurezza.
L’orologio Stuhrling EU665B.02DE è resistente all’acqua fino a 50 metri di profondità, il che lo rende adatto per nuoto e attività acquatiche superficiali, ma non per immersioni subacquee.
In sintesi, gli orologi Stuhrling è un’opzione eccellente per chi cerca un cronografo di qualità con un design elegante e funzionale. Con un prezzo accessibile, offre una grande qualità e affidabilità grazie all’utilizzo di materiali di qualità e di un movimento al quarzo affidabile.
Casio G-SHOCK DW5600BB: orologio uomo 100€ per le avventure
Il G-SHOCK DW5600BB è un orologio estremamente versatile, resistente e dotato di numerose funzionalità, che lo rendono un’ottima scelta per gli amanti dell’orologeria sportiva e tecnologica.
La cassa quadrata in resina, già iconica nella linea G-SHOCK, ha una resistenza fino a 200 metri di profondità, garantendo che l’orologio possa essere utilizzato in qualsiasi situazione, dall’immersione in acqua alla pratica di sport estremi.
Il design minimalista e la lettura digitale a LED rendono l’orologio facile da leggere e da utilizzare, senza sacrificare lo stile e l’eleganza. Il display mostra la data, l’ora e altre informazioni utili come la durata della batteria, la modalità di allarme e il timer di conto alla rovescia.
Ma l’orologio non si ferma qui: il DW5600BB è dotato anche di un cronometro, che permette di misurare il tempo trascorso in modo preciso e affidabile, e di una sveglia multifunzione, ideale per chi ha bisogno di una sveglia affidabile che possa essere impostata con facilità.
La retroilluminazione elettroluminescente, infine, rende l’orologio facilmente leggibile anche al buio, mentre il calendario automatico completo permette di tenere traccia delle date senza dover aggiornare manualmente l’orologio.
Il movimento al quarzo con una precisione di +/- 15 secondi al mese è il cuore pulsante di questo orologio, garantendo una precisione costante e una lunga durata della batteria. Venduto in una scatola G-SHOCK, il DW5600BB è un orologio che non delude le aspettative, sia dal punto di vista della funzionalità che dell’estetica.
Per consultare altri orologi sotto i 100 euro, potete dare un’occhiata alle offerte di Amazon CLICCANDO QUI.
Guida alla scelta del miglior orologio 100 euro
Per ottenere il massimo dal vostro orologio da meno di 100 euro, ci sono alcune aree importanti su cui concentrarsi durante l’acquisto. Di seguito, illustreremo brevemente cinque elementi cruciali da considerare.
- Tipo di orologio: Con un budget massimo di 100 euro, le scelte di orologi disponibili sono limitate. È quindi importante concentrarsi su alcuni generi orologieri, come i modelli GADA e gli orologi militari, che spesso possono essere prodotti a un prezzo accessibile. Gli orologi da abito e i cronografi, invece, potrebbero avere una qualità inferiore se venduti a meno di 100 euro.
- Cassa: La cassa è il componente principale dell’orologio e riveste un’importanza fondamentale quando si acquista un orologio a meno di 100 euro. È necessario esaminare elementi come le dimensioni, la costruzione e l’impermeabilità della cassa.
- Bracciale/Cinturino: Anche se è possibile sostituire il bracciale o il cinturino, molti acquirenti di orologi a meno di 100 euro non vogliono spendere ulteriori fondi per cambiare la cinturino originale. Fortunatamente, ci sono molti orologi in questa fascia di prezzo disponibili con diversi tipi di bracciali, cinturini diversi.
- Movimento: Gli orologi venduti a meno di 100 euro di solito utilizzano movimenti al quarzo, che sono più economici ma anche più precisi delle versioni automatiche e meccaniche. Tuttavia, come avrete visto, ci sono alcuni orologi con movimenti automatici disponibili a meno di 100 euro.
- Dettagli e finiture: Non ci si aspetta che gli orologi a meno di 100 euro abbiano la stessa qualità di finitura di quelli di marchi di lusso come Omega o Rolex. Tuttavia, la qualità costruttiva e le finiture possono variare notevolmente tra i diversi modelli di orologi a meno di 100 euro. Optare per marchi affermati e fidati con una buona reputazione è un buon modo per evitare orologi di scarsa qualità e inaffidabili.
LEGGI ANCHE: