Solitamente gli orologi dotati di movimento automatico sono quelli che si configurano in una fascia di prezzo alta, nonostante ciò è possibile trovare orologi automatici economici, che riprendono comunque i canoni di bellezza estetica, praticità con un carattere “Cheap and Chic”.
Indice dei contenuti
- 1 Guida ai migliori orologi automatici economici da uomo del 2023
- 2 Migliori Orologi meccanici economici
- 2.1 1. Citizen Tsuyosa
- 2.2 2. Seiko SNXS73K (Orologio automatico economico)
- 2.3 3. Seiko 5 Sports (ampia collezione di orologi uomo automatici)
- 2.4 4. Orient Mako II
- 2.5 5. Invicta 8926OB
- 2.6 6. Swatch Sistem 51 Automatic
- 2.7 7. Seiko SNK807
- 2.8 8. Orient Bambino v5
- 2.9 9. Timex Marlin
- 2.10 10. Citizen Ny0040 (Orologio automatico uomo economico e sportivo)
- 2.11 11. Seagull 1963 Chronograph (Cronografo automatico economico)
- 3 Guida all’acquisto del miglior orologio automatico economico
- 4 Quali sono i migliori orologi automatici?
- 5 Qual è l’orologio automatico più economico?
- 6 Orologi automatici svizzeri economici
Guida ai migliori orologi automatici economici da uomo del 2023
Il meccanismo automatico, rispetto agli orologi meccanici, è dato dallo sfruttamento del movimento rotore, all’interno della cassa dell’orologio, questa oscillazione permette all’orologio stesso di auto-ricaricarsi senza bisogno di inserire alcuna batteria. La peculiarità degli orologi automatici è la loro precisione, questi anche nel tempo subiscono difficilmente una variazione di velocità, l’unica attenzione da porgere a questa tipologia di orologi e di conservarli sempre in luoghi asciutti e non umidi.
A mio avviso non esiste il miglior orologio automatico economico, ma moto dipende dal gusto e dal budget che si vuole spendere. I modelli proposti sono tutti di ottima qualità quindi ognuno di essi sarà certamente una valida scelta.
Migliori Orologi meccanici economici
Scopriamo alcuni esempi di modelli e orologi economici e i prezzi:
Tra gli orologi automatici da uomo, possiamo trovare una vasta scelta di modelli e marche di orologi uomo, da quelli in acciaio inox a quelli placcati in oro, ai cinturini in pelle o NATO, a seconda dei vostri gusti, potrete scegliere l’orologio automatico che più esprime il vostro carattere.
Oggi condivido con voi i miei orologi automatici preferiti a prezzi accessibili.
Quando si pensa agli orologi automatici, di solito si pensa a orologi costosi (500 euro o più).
Anche se è vero, ci sono alcune gemme che non rompono la banca e sono comunque incredibili. Ho scelto i migliori modelli modelli di grande qualità, tra gli 80 e i 300 euro.
1. Citizen Tsuyosa
Siete alla ricerca di un orologio sportivo con bracciale integrato in acciaio? Chi non lo è al giorno d’oggi? E chi non vi offre delle opzioni? Citizen ha lanciato sul mercato un prezzo molto competitivo di 299 euro. Non solo per il prezzo, ma anche per le caratteristiche tecniche.
La Citizen Tsuyosa Collection è dotata di una cassa tonneau da 40 mm spazzolata e lucidata verticalmente, impermeabile fino a 50 m e con la corona posizionata a ore 4. La finitura della cassa potrebbe essere considerata come una delle migliori sul mercato, il che significa che si ottiene un segnatempo con buon rapporto qualità/prezzo.
Il bracciale integrato presenta maglie interne lucide ed esterne spazzolate e arrotondate in una configurazione a 3 maglie. Lo zaffiro è presente su entrambi i lati dell’orologio per il fondello, dove si trova il calibro in-house 8210, con finitura dorata, che funziona a 3 Hz e conserva 40 ore di riserva di carica, e sul lato del quadrante con un ciclope per facilitare la visualizzazione della data a ore 3.
I quadranti sono semplici, con indici e lancette rettangolari. I colori disponibili sono il giallo, il mio preferito, il verde, un colore che sta comparendo sempre più spesso in questo tipo di orologi, il classico blu e il retro. Scegliereste questi orologi rispetto alla concorrenza?
2. Seiko SNXS73K (Orologio automatico economico)
In questo elenco troverete più di un orologio Seiko. Per un motivo preciso: Seiko produce molti ottimi orologi automatici a prezzi accessibili.
Quando si parla di puro rapporto qualità-prezzo, non si può battere il Seiko 5, in particolare i modelli più piccoli da 37 mm.
Anche se la gamma Seiko 5 conta letteralmente centinaia di modelli, SNXS73K (insieme ad altre varianti di colore come il blu o il nero) è in realtà tra i miei orologi Seiko 5 preferiti.
All’inizio questo orologio non sembra un granché. Ma guardate più da vicino e vedrete quanto è bello:
- le dimensioni e la forma della cassa sono tra le migliori che si possano avere a un prezzo contenuto: è ben rifinita, ha un aspetto gradevole e abbraccia il polso indipendentemente dalla sua circonferenza
- ha un design sobrio e senza tempo, che vi permetterà di vestirlo senza problemi, rendendolo un orologio perfetto per tutti i giorni
- il quadrante presenta un motivo strutturato con piccoli loghi Seiko 5 su tutto il quadrante
È bello vedere questo tipo di dettagli su un pezzo così accessibile.
E anche se a prima vista non si nota la texture del quadrante, una volta individuata si vorrà controllare l’ora più e più volte.
Se gli orologi sportivi non fanno per voi e preferite qualcosa da indossare tutti i giorni, dalla spiaggia alla sala riunioni (e persino a qualche evento formale), questo SNK355 è una scelta eccellente.
L’unica pecca i 30metri di resistenza subacquea.
3. Seiko 5 Sports (ampia collezione di orologi uomo automatici)
La moderna famiglia Seiko 5 Sports prende ispirazione nel design nella famosa linea Seiko SKX che ha fatto la storia del brand.
Lo stile sportivo si adatta bene a tutte le fasce d’età grazie a tantissime combinazioni di colori e cinturini. Molto interessante anche la collezione Seiko 5 Sports GMT.
Tra le caratteristiche principali troviamo:
- Movimento realizzato in House: Seiko 4R36 automatico
- Dimensioni: 42,5 mm
- Ottima qualità costruttiva
Non male per un orologio con un robusto movimento automatico, una spessa cassa in acciaio e una resistenza all’acqua di 100 metri.
Con un budget maggiorato vi consigli anche di optare per la versione Seiko 5 Sport GMT.
4. Orient Mako II
Il marchio Orient potrebbe non ricordarvi… ma in realtà fa parte della Seiko Epson Corporation.
In questo modo si ottiene immediatamente un orologio di un marchio serio e rispettabile, pur restando al di sotto del radar della stragrande maggioranza delle persone (cosa che mi piace sempre).
Ora, con il Mako, si ottiene un orologio molto importante per i soldi che costa. Non solo è una sorta di alternativa ai modelli di fascia media sopra i 500 euro, ma è anche dotato di ottime specifiche, il che è piuttosto impressionante per il prezzo:
- 200 m di impermeabilità con corona a vite
- movimento automatico in-house a carica manuale e fermo macchina
- una lunetta a 120 scatti con un puntino luminescente
Se si aggiungono la distanza ridotta tra le anse e la forma curva della cassa, si ottiene un orologio che si adatta incredibilmente bene a una vasta gamma di dimensioni del polso.
Sì, è un orologio da 41,5 mm. Ma per esperienza so che si indossa più come un orologio da 40 mm, grazie alla lunetta incassata e al design generale della cassa.
Con una cifra leggermente maggiore vi consiglio anche di prendere in considerazione l’Orient Kamasu.
5. Invicta 8926OB
Questo design probabilmente vi suonerà familiare… perché questo Invicta Pro Diver 8926OB è un omaggio economico al Rolex Submariner. Certo, non avrete la stessa qualità del Submariner. In fondo, questo orologio costa solo 1/100 del prezzo dell’orologio vero e proprio.
Ma avendo provato entrambi nel metallo, posso assicurarvi che otterrete almeno l’80% del divertimento!
Forse non vi piacerà il marchio inciso sul lato della cassa, ma sul serio, questo orologio subacqueo è quanto di meglio si possa desiderare a questo prezzo:
- 200 m di impermeabilità (e corona a vite)
- lunetta a 120 scatti completamente allineata (non sempre presente negli orologi subacquei economici)
- un movimento Seiko a carica manuale e hacking.
Per offrire un valore così elevato a un prezzo così basso, è stato necessario tagliare alcuni angoli, come l’utilizzo di un bracciale non fantastico o di un lume inferiore alla media.
Ma per me non è un problema, perché la qualità costruttiva e il rapporto qualità-prezzo sono eccellenti.
Non credetemi sulla parola: date un’occhiata alle migliaia di recensioni a 4+ stelle su Internet.
C’è qualcosa di esaltante nell’indossare un pezzo così bello a un prezzo così basso… saprete di cosa sto parlando nel momento in cui lo metterete al polso!
6. Swatch Sistem 51 Automatic
Scommetto che non avete pensato a Swatch per un elenco di orologi automatici, vero?
E non posso darvi torto: Swatch è famosa per i suoi orologi al quarzo economici e divertenti, con design che vanno dal classico al pop.
Ora, grazie al marchio ETA, Swatch produce e vende movimenti automatici ad altri marchi.
Ma quando crea un movimento automatico per sé, lo costruisce con un tocco di classe (proprio come i suoi orologi). Il movimento Sistem51 di questo Swatch è infatti ricco di innovazioni:
- l’intero movimento (che visualizza le ore, i minuti, i secondi e la data) ha bisogno di sole 51 parti, da cui il nome
- è il primo e unico movimento meccanico ad essere completamente assemblato da robot
- tutte le parti sono tenute insieme da un’unica vite
- ha una riserva di carica di 90 ore
Ora, non è tutto perfetto.
L’impermeabilità di questo orologio è piuttosto scarsa, 30 metri, e il movimento è sigillato, il che significa che non può essere regolato o sottoposto a manutenzione.
Ma questo è ciò che è servito a Swatch per creare un movimento automatico (di manifattura) così spettacolare.
La serie Sistem51 è disponibile in numerose varianti di colore. Ma la mia scelta ricade su questo semplice e intramontabile blu.
7. Seiko SNK807
Questo orologio, che fa parte della linea Seiko 5, è sicuramente conveniente. Ma non si direbbe che sia tra i più economici di questo elenco.
E questo probabilmente è dovuto all’attenzione per i dettagli con cui è stato creato questo modello:
- lancette a spada semplici, ma di grande effetto – probabilmente la serie di lancette più precisa disponibile in assoluto
- grandi numeri arabi con incrementi di 5 minuti
- indici delle ore sulla parte interna del quadrante
Per quanto riguarda il design, tutto funziona. E non è un caso: si tratta di un orologio da pilota a tutti gli effetti, con un quadrante super leggibile, una cassa senza fronzoli… e una piccola resistenza all’acqua di 30 metri.
Certo, 37 mm non sono un’enormità, ma questo è un punto a favore. La maggior parte degli orologi da pilota ha una cassa di oltre 42 mm. Essendo più piccolo, questo orologio si adatta a qualsiasi polso.
Non si può negare che, dato il design e il fattore di attrattiva di questo orologio, il valore della proposta è semplicemente ottima.
8. Orient Bambino v5
Orient produce così tanti Bambino che la serie potrebbe essere un marchio a sé stante. A mio parere, quello che ho scelto è il modello più pulito ed elegante di tutti.
Per quanto riguarda la caratteristica principale, il segnatempo è dotato di un movimento automatico di manifattura, con carica manuale e funzione di data.
Con i suoi 40,5 mm, è adatto a polsi di dimensioni a partire da 15,5mm in poi.
Ora voglio davvero fare luce sul design di questo orologio. Penso che Orient abbia fatto assolutamente centro:
- il quadrante pulito lo rende un perfetto orologio casual e d’affari – è un orologio perfetto per tutti i giorni
- è un’ottima alternativa al Seiko Cocktail Time (se il vostro budget è limitato)
- la semplice serie di lancette e gli indici delle ore costituiscono un’ottima combinazione che non passerà mai di moda
Pur amando la maggior parte dei Bambino di Orient, credo che non ci sia niente di meglio di un quadrante semplice e lineare (senza numeri, placcature in oro o complicazioni inutili). Per questo motivo, questo orologio si abbina letteralmente a tutto.
Quindi, se volete un orologio automatico economico da indossare ogni giorno, non cercate oltre. Vi consiglio anche di consultare il l’Orient Bambino da 38mm.
9. Timex Marlin
Se siete più appassionati di orologi vintage, questo vi piacerà. Si tratta della riedizione del Timex Marlin.
E presenta molte delle caratteristiche del modello originale:
- una piccola cassa da 34 mm – ideale per gli amanti degli orologi piccoli e dei polsi piccoli fino a 5 pollici di circonferenza!
- numeri arabi ogni 2 ore, con un carattere molto interessante che non capita spesso di vedere
- è un semplice orologio a tre lancette, senza data, che mantiene un design pulito grazie al quadrante simmetrico.
Questa riedizione non è un orologio automatico. È un orologio meccanico a carica manuale, quindi dovrete caricarlo voi stessi a intervalli regolari per mantenerlo in funzione. Se preferite un orologio automatico, date un’occhiata al Timex Marlin Automatic (su Amazon è più grande e leggermente più costoso).
Tornando a questa versione a carica manuale: anche se penso che l’orologio potrebbe essere migliorato con un cinturino in pelle migliore e una maggiore resistenza all’acqua, la vera star dello spettacolo è il quadrante.
Nella foto non si vede molto, ma il quadrante è un magnifico quadrante sunburst color champagne. È nato per giocare con la luce ed è sorprendentemente versatile.
Se gli orologi sportivi di grandi dimensioni non fanno per voi e vi piace il fascino di un orologio vintage (senza le sue stranezze), questo Timex Marlin è un’ottima scelta per voi.
10. Citizen Ny0040 (Orologio automatico uomo economico e sportivo)
E’ tra i miei subacuei preferiti. Il Citizen Ny0040 è infatti, un orologio dedicato agli appassionati del mondo subacqueo, grazia alla sua aria sportiva e alla capacità di essere resistente fino a 200 metri.
Tra le caratteriste principali troviamo una cassa da 42, la corona posta ad ore e un movimento automatico Miyota 8200 di ottima garanzia.
Perfetto per l’uso quotidiano.
11. Seagull 1963 Chronograph (Cronografo automatico economico)
Il Seagull 1963 Chronograph è un remake di un vecchio orologio sviluppato per le forze aeree cinesi. Sebbene il remake utilizzi un movimento cinese, il Seagull ST19 a carica manuale, è basato su un movimento svizzero, quindi ci si può aspettare una qualità abbastanza buona.
La riserva di carica arriva a 42 ore e ha una velocità di 21.600 oscillazioni orarie. Il segnatempo è dotato di un vetro acrilico, di un cinturino in tela NATO e di un fondello attraverso il quale è possibile ammirare l’interno del cuore dell’orologio.
Di seguito gli altri colori della collezione:
Guida all’acquisto del miglior orologio automatico economico
Come già detto, la scelta del miglior orologio automatico economico dipende in ultima analisi da ciò che si sta cercando. Ma per aiutarvi a definire questo aspetto e a cercare il miglior orologio possibile per le vostre esigenze, prendete in considerazione quanto segue:
- Dimensioni e misure: Le dimensioni sono ovviamente importanti per trovare un orologio che stia bene e comodamente al polso. Se avete un polso grande, probabilmente preferirete orologi più grandi e pesanti, ma se avete un polso piccolo, probabilmente dovreste cercare qualcosa di più piccolo ed elegante. Fate qualche ricerca per trovare la misura ideale e tenete conto del fatto che non tutti gli orologi si indossano allo stesso modo, a seconda del design della cassa e di fattori quali lo spessore e le misure da aletta a aletta.
- Vetro: Gli orologi utilizzano cristalli minerali, acrilici o di zaffiro. Il vetro acrilico è essenzialmente una forma di plastica e quindi si graffia molto facilmente. Essendo il materiale più economico di tutti, di solito si trova negli orologi più economici. Lo zaffiro è il materiale più duro in assoluto ed è estremamente difficile da graffiare. Allo stesso tempo, si tratta del materiale più costoso, quindi di solito i cristalli di zaffiro si trovano solo nelle alternative più costose del mercato. Tuttavia, se si desidera un cristallo privo di graffi, è consigliabile optare per un orologio con vetro zaffiro.
- Design e scopo: Questo aspetto è molto importante. Gli orologi sono disponibili in tutti i tipi di design e stili diversi, dagli orologi da immersione a quelli per l’abbigliamento, agli orologi sportivi e tutto il resto. Il design e lo scopo dell’orologio sono elementi molto importanti da considerare per trovare un orologio che si abbini bene alle occasioni in cui lo si indossa, ma anche per trovare un orologio in grado di gestire le situazioni a cui lo si sottoporrà. Ad esempio, se si fanno immersioni e si nuota, non si può indossare un orologio elegante perché non è abbastanza impermeabile né resistente per affrontare queste situazioni. Al contrario, se volete qualcosa che stia bene con un abito e che funzioni bene nelle occasioni formali, dovete cercare un orologio da sera elegante e classico che si abbini bene al vostro abbigliamento e sia adatto all’occasione. Ad esempio, un orologio da immersione con un cinturino di gomma colorato non sta molto bene con un abito, quindi non è solo una questione di durata e funzionalità, ma anche di stile e moda.
- Bracciale o cinturino: In generale, gli orologi sono disponibili con un bracciale in metallo o con un cinturino, solitamente in pelle, tessuto o gomma. I bracciali in metallo sono più resistenti, sportivi e versatili, mentre i cinturini in pelle, in generale, sono più eleganti e formali. Tenete presente che se avete intenzione di fare il bagno, ad esempio, non è ideale indossare un cinturino in pelle perché si deteriora.
- Resistenza all’acqua: La resistenza all’acqua di cui avete bisogno è dettata dal modo in cui intendete indossare l’orologio. Se si prevede di fare il bagno, è necessario avere un orologio automatico con un’impermeabilità sufficiente a resistere. D’altra parte, se si sta acquistando un orologio da sera e non si ha intenzione di nuotare con esso, questo aspetto non è così importante.
- Riserva di carica: Questo aspetto può essere importante o meno per voi, ma è comunque da tenere in considerazione. Gli orologi automatici hanno la cosiddetta riserva di carica. La riserva di carica è la quantità di energia che un orologio automatico può immagazzinare prima di esaurirsi e fermarsi. Se si indossa costantemente l’orologio, il movimento del polso fa ruotare il rotore e lo mantiene in funzione. Ma se si ripone l’orologio, il rotore non ruota e quindi la riserva di carica finisce per esaurire l’energia e fermare l’orologio.Gli orologi automatici economici hanno di solito una riserva di carica di circa 24 ore – 48 ore. Più lunga è la riserva di carica, meglio è.
- Movimento: Innanzitutto, è ovvio che bisogna cercare un movimento automatico (che tutti gli orologi di questo elenco hanno). Inoltre, la qualità del movimento automatico varia molto. Due delle considerazioni più importanti per qualsiasi movimento sono la precisione e l’affidabilità. Il movimento deve essere robusto, resistente e di lunga durata. Naturalmente, a meno che non siate dei nerd dell’orologeria che conoscono tutti i dettagli dei movimenti, può essere un po’ difficile. Ma in generale, l’acquisto di un orologio di un marchio noto e rispettato come quelli che abbiamo elencato in questo articolo vi garantirà un movimento di alta qualità con prestazioni eccellenti. In genere esistono anche due funzioni aggiuntive che possono essere presenti o meno in un orologio automatico: la funzione di fermo macchina e la funzione di carica manuale. La funzione fermo macchina consiste nell’arresto della lancetta dei secondi quando si estrae la corona. Lo scopo è quello di consentire una regolazione precisa dell’ora fino ai secondi. La funzione di carica manuale consente di gestire l’ora fino ai secondi.
Quali sono i migliori orologi automatici?
Come già detto, la scelta dipende dalle vostre esigenze, preferenze e budget. Come si è visto, gli orologi automatici sono disponibili in tutti i tipi di design ed esecuzioni diverse e in tutte le fasce di prezzo, quindi sarete sicuramente in grado di trovarne uno di vostro gradimento. Tra le marche di orologi automatici più popolari e accessibili vi sono Seiko, Tissot, Alpina, Orient, Frederique Constant e Hamilton. Sono tutte marche di orologi con una solida reputazione, note per la produzione di orologi di alta qualità.
Qual è l’orologio automatico più economico?
In generale, gli orologi automatici costano di più di quelli al quarzo a causa della complessità della loro realizzazione e del gran numero di parti minuscole e delicate che sono necessarie per costruire il movimento. Quando si parla di orologi automatici più convenienti, Seiko è spesso in cima a questa lista, poiché ha alcuni orologi automatici il cui prezzo si aggira, a volte, intorno ai 100 dollari, il che è estremamente impressionante se si considera ciò che si ottiene. Inoltre, sono noti per la loro grande qualità e robustezza, che li rende incredibilmente convenienti.
Orologi automatici svizzeri economici
Tra gli le migliori marche di orologi svizzeri economici e automatici vi consigliamo:
Nel tempo terrò questa guida sempre aggiornata e se avete suggerimenti da darmi, sarò felice di prenderli in considerazione, basta scrivermi qui in basso.
Ciao da Carmine di Recensioniorologi.it.