
Mido Multifort TV Big Date S01E02: un orologio che celebra la tv vintage
Indice dei contenuti1 Mido Multifort TV Big Date S01E02: il ritorno della “serie cult” con spirito vintage e precisione svizzera2 Scheda tecnica Mido Multifort TV
Home » Marche Orologi » Mido
Fondata nel 1918 in Svizzera da Georges Schaeren (un esperto nel settore, che decise di apportare il suo contributo al mondo degli orologi creando un'azienda tutta sua per la produzione di quest'ultimi.), la Mido è un’azienda che fa capo allo Swatch Group. La sua sede attuale è a Le Locle e la filosofia della Casa ha come capisaldi un’estetica sobria seppur ricercata e una buona funzionalità, coniugate a un ottimo di Fabrizio Giussani rapporto qualità/prezzo. Una curiosità: il nome della Maison deriva dallo spagnolo “Yo Mido”, ovvero “Io misuro”.
La Mido è un'azienda che ha creato innumerevoli modelli di orologi e che ancora oggi ci stupisce per la sua innovazione e il suo stile, stiamo parlando degli Mido Orologi.
Quasi trent'anni dopo lo sviluppo di questi orologi a forma di griglia di radiatore, nel 1954, l'azienda continuo il suo sviluppo tecnologico creando un sistema di carica innovativo. Questo sistema di carica era il Powerwind, uno speciale meccanismo, che permetteva grazie alla riduzione delle componenti da 17 a 7, di poter aumentare la carica di riserva dell'orologio.
Le innovazioni, però non si fermarono certo qui, nel 1959, l'azienda segnò la sua importanza nel mondo degli orologi con la collezione Mido Ocean Star. Questa collezione portò nel mondo dell'orologeria l'impiego della cassa monoblocco, un metodo sicuro per evitare qualsiasi infiltrazione d'acqua dal fondello dei Mido orologi. Questa sicurezza, dell'impermeabilità dell'orologio fu data, non solo dal sistema di cassa a monoblocco, ma anche dal sistema di tenuta Acquadura.

Indice dei contenuti1 Mido Multifort TV Big Date S01E02: il ritorno della “serie cult” con spirito vintage e precisione svizzera2 Scheda tecnica Mido Multifort TV

MIDO Multifort Chronometer1 Racer: precisione svizzera e spirito racing Autore: Carmine Di Donato | Fonte: RecensioniOrologi.it | Pubblicato il: 25 ottobre 2025 Il nuovo MIDO

Mido Commander Gradient Catrines: l’orologio che celebra la vita attraverso l’arte messicana Autore: Carmine Di Donato | Fonte: RecensioniOrologi.it | Pubblicato il: 19 ottobre 2025

Mido Multifort TV Big Date Titanium: la reinterpretazione moderna di un’icona anni ’70 Autore: Carmine Di Donato | Fonte: RecensioniOrologi.it | Pubblicato il: 04 Ottobre

Mido Multifort TV Chronograph: il nuovo volto sportivo della collezione Autore: Carmine Di Donato | Fonte: RecensioniOrologi.it | Pubblicato il: 02/09/2025 Dopo il successo del

Recensione della collezione Mido Multifort Skeleton Chronograph Autore: Carmine Di Donato | Fonte: RecensioniOrologi.it | Pubblicato il: 29/08/2025 Tre versioni (blu, antracite e nero PVD)

Mido Ocean Star Decompression Worldtimer: design rétro e funzionalità da globetrotter Autore: Carmine Di Donato | Fonte: RecensioniOrologi.it | Pubblicato il: 19 Luglio 2025 Il

Dal 1934 la collezione Multifort rappresenta un’icona nel panorama Mido, e oggi torna alla ribalta con un design rinnovato che richiama quel gusto retrò che

Per anni ho avuto la sensazione che Mido fosse il marchio più sottovalutato all’interno dello Swatch Group. Probabilmente perché ha sempre preferito puntare sulla sostanza:

Dal suo debutto nel 1959, con la cassa monoblocco ispirata alla Torre Eiffel, la linea Commander di Mido ha continuato a evolversi, portando avanti una

Mido propone una nuova interpretazione del Multifort TV Big Date, puntando sull’affascinante contrasto cromatico tra nero e arancione. Con la referenza M049.526.33.081.00, questo modello si

Per celebrare i 90 anni della collezione Multifort, Mido presenta il Multifort Mechanical Limited Edition, un segnatempo esclusivo realizzato in soli 999 esemplari. Il dettaglio