Multifort TV Chronograph: la novità sportiva che completa la collezione Mido

Mido Multifort TV Chronograph: il nuovo volto sportivo della collezione

Autore: Carmine Di Donato | Fonte: RecensioniOrologi.it | Pubblicato il:

Dopo il successo del Big Date, Mido amplia la gamma Multifort TV con un cronografo dalle linee vintage, quadranti sfumati e movimento automatico di nuova generazione. Un segnatempo che unisce carattere, solidità e un prezzo competitivo.

Mido Multifort TV Chronograph

Dal suo lancio, solo un paio d’anni fa, la linea Multifort TV di Mido ha saputo attirare l’attenzione degli appassionati per il carattere deciso, l’affidabilità tecnica e un posizionamento di prezzo davvero competitivo. Tutto ha preso il via nel 2023 con il debutto del Multifort TV Big Date dal quadrante blu, un modello che ha aperto la strada a diverse varianti cromatiche e di finitura, fino ad arrivare a una versione più compatta da 35 mm con datario tradizionale al posto del Big Date, senza dimenticare i Big Date Grey e Black Orange.

Ora Mido ha deciso di spingersi oltre, introducendo un cronografo nella famiglia. Una scelta che trovo assolutamente naturale e coerente con l’evoluzione della collezione: ed è proprio questa novità, il nuovo Mido Multifort TV Chronograph, che voglio raccontarvi oggi.

Mido Multifort TV Chronograph

In appena due anni il Multifort TV si è imposto come uno dei modelli simbolo di Mido, soprattutto per quell’estetica dal gusto vintage che richiama le forme squadrate dei televisori anni ’70 e per i quadranti sfumati che giocano con la profondità visiva.

Con l’arrivo di questa nuova variante, ho la sensazione che Mido stia seguendo una strategia molto simile a quella del Tissot PRX, probabilmente il lancio più azzeccato dello Swatch Group negli ultimi tempi. Si parte con l’automatico, poi arrivano le varianti cromatiche, le diverse misure di cassa e, infine, l’immancabile cronografo.

Mido Multifort TV Chronograph

Il nuovo modello riprende le linee del Big Date, ma con proporzioni più generose: la cassa quadrata dagli angoli smussati misura ora 41,20 mm in altezza (alla lunetta), 42 mm in larghezza e 14,4 mm di spessore. Restano ben visibili gli elementi distintivi come le sporgenze della lunetta e l’incavo a ore 12, ma questa volta la corona a vite è accompagnata da due pulsanti che ne sottolineano l’anima cronografica.

Il vetro zaffiro, sagomato per seguire la geometria della cassa e della lunetta, protegge il quadrante, mentre sul fondello un’apertura circolare in zaffiro lascia intravedere il cuore meccanico dell’orologio.

Mido Multifort TV Chronograph

Per il quadrante, Mido ha scelto di restare fedele allo stile già visto nelle versioni non cronografiche del Multifort TV. Le opzioni cromatiche includono il classico blu, con una delicata sfumatura verso il nero lungo la periferia, oppure una gradazione che dal grigio sfuma al nero.

La combinazione acciaio e blu resta un grande classico: elegante, equilibrata e soprattutto molto leggibile, grazie alle lancette in acciaio lucido e agli indici bianchi ben contrastati.

Mido Multifort TV Chronograph

La variante grigio/nero invece punta su un carattere più sportivo, con una scala tachimetrica e dettagli in giallo che spezzano la monocromia, oltre a lancette scure rivestite di Super-LumiNova. In entrambe le versioni, il quadrante gioca con la tridimensionalità: le scanalature orizzontali, gli indici applicati e la finestra della data incorniciata – ora spostata a ore 4:30 – contribuiscono a dare profondità e dinamismo alla composizione.

Mido Multifort TV Chronograph

L’orologio viene presentato da Mido con un bracciale in acciaio caratterizzato da maglie centrali lucide, chiusura pieghevole e pratico sistema di sgancio rapido, lo stesso già visto sulle versioni Big Date.

In alternativa, si può scegliere un cinturino in tessuto tecnico, proposto nei toni del blu o del nero, con classica fibbia ad ardiglione.

Mido Multifort TV Chronograph

A muovere l’orologio troviamo il calibro Mido 60, già conosciuto su altri cronografi della maison. Questo movimento prende vita dall’ETA A05.231, sviluppato all’interno dello Swatch Group, che rappresenta un’evoluzione sostanziale del leggendario Valjoux 7750. Una delle migliorie più apprezzabili è l’autonomia: la riserva di carica sale infatti a 60 ore, superando le tradizionali 48.

Anche sul fronte estetico il movimento non delude, con dettagli curati come il perlage sulla platina, il rotore scheletrato con finitura spazzolata e le eleganti viti azzurrate che arricchiscono la meccanica a vista.

Il listino è fissato a 2.490 euro, una cifra che, a mio avviso, risulta davvero ben calibrata rispetto alla qualità costruttiva e alle prestazioni meccaniche offerte dal modello.

Caratteristica Dettagli
Collezione Mido Multifort TV Chronograph
Cassa Acciaio, 41,20 x 42 mm, spessore 14,4 mm
Quadrante Blu sfumato/Grigio-nero, indici applicati, datario a ore 4:30
Movimento Calibro Mido 60 (ETA A05.231), 60h riserva di carica
Vetro Zaffiro anteriore e fondello a vista
Bracciale/Cinturino Acciaio con sgancio rapido o tessuto blu/nero
Prezzo 2.490 €
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.