I 7 migliori Portaorologi da Viaggio per ogni tipologia di segnatempo

Guida all'acquisto dei migliori portaorologi da Viaggio per ogni fascia di prezzo e esigenze.

portaorologi da viaggio

Viaggiare rappresenta un paradigma di fascino e pericolo per gli oggetti di valore. La tensione di un trasferimento quotidiano al lavoro o un viaggio all’estero può mettere a dura prova la resistenza dei nostri beni più amati, rendendoli vulnerabili a danni o perdite.

Per gli estimatori del tempo, il più efficace baluardo contro graffi e danni per i loro preziosi segnatempo risiede nell’uso di un rotolo o di un astuccio da viaggio dedicato. Confezionati in robusta tela o in morbida pelle, questi raffinati contenitori forniscono un’organizzazione solida e una protezione insuperabile contro abrasioni al vetro o ammaccature alla cassa. Tuttavia, la loro funzione va ben oltre il semplice pragmatismo. Sono vere e proprie opere d’arte artigianale, il cui estro stilistico merita un’ammirazione autonoma.

Indipendentemente dal fatto che siate neofiti collezionisti con l’ambizione di raggiungere una collezione abbastanza ricca da giustificare un astuccio da viaggio, o veterani dell’orologeria in cerca di un nuovo accessorio elegante da aggiungere al vostro bagaglio, siamo convinti che la nostra lista dei migliori rotoli da viaggio per orologi sarà all’altezza delle vostre aspettative.

I migliori 7 Portaorologi da viaggio

Astuccio porta orologi uomo

sacchetto porta orologi

SCOPRI DI PIÚ

Iniziamo questo approfondimento mettendo l’attenzione sui sacchetti porta orologi – elementi fondamentali che si distinguono per la loro praticità e funzionalità. Le loro dimensioni compatte rendono questi articoli ideali per la custodia sicura degli orologi, che si tratti di riporli nel cassetto di casa, trasportarli durante i viaggi o portarli in riparazione.

Questi sacchetti, prodotti utilizzando materiali di alta qualità, si caratterizzano per la loro robustezza e la capacità di essere comodamente infilati in tasche o borse, definendoli come un accessorio versatile e pratico.

In più, sono spesso riconosciuti per il loro eccellente rapporto qualità-prezzo, diventando un’opzione conveniente per coloro che cercano un metodo economico ma sicuro per proteggere i propri preziosi orologi. I sacchetti porta orologi si confermano un prodotto molto apprezzato dagli appassionati di orologeria, sopratutto per quelli che intendono preservare i propri tesori con il dovuto riguardo e cura.

Custodia da viaggio singola

Custodia da viaggio singola

SCOPRI DI PIÚ

La miglior opzione economica. Sono un felice possessore di questo astuccio e lo utilizzo ogni qual volta parto per un viaggio breve o quando porto con me solo 2 orologi (uno al polso e l’altro nella custodia). Questo astuccio, dotato di una pratica cerniera, è l’ideale per alloggiare il vostro segnatempo preferito nel vostro bagaglio a mano. Sprovvista di fronzoli stilistici, la custodia può ospitare orologi di qualsiasi foggia fino a 50 mm di diametro, inclusi smartwatch, nel suo esterno indistruttibile di nylon balistico 1.680D.

Se state valutando l’acquisto di un astuccio da viaggio per orologi, questa potrebbe essere l’opzione perfetta per iniziare.

Rotolo Porta Orologi da Viaggio in Pelle

Rotolo Porta Orologi da Viaggio in Pelle

SCOPRI DI PIÚ

Parlando di eleganza, il rotolo per orologi in pelle si distingue per la sua capacità di alloggiare fino a 6 orologi simultaneamente, avvolti nell’invitante tessuto di pelle cerata ad olio di alta qualità. Quando aperto, le sue dimensioni sono di 40,5 cm per 14,5 cm, offrendo una protezione delicata e sicura per ogni orologio individualmente. La custodia arrotolabile dispone di una chiusura magnetica e un cinturino regolabile, offrendo una sistemazione ordinata e una protezione efficace contro eventuali graffi. il rotolo inoltre è progettato per acquisire una patina nel tempo, che si sviluppa con l’uso frequente e l’esposizione al sole.

Custodia portaorologi da viaggio a da casa con 5 posti

Custodia portaorologi da viaggio a da casa

SCOPRI DI PIÚ

Ideale per la casa e i viaggi. L’acquisto di una nuova custodia per orologi da utilizzare in casa non dovrebbe necessariamente comportare l’acquisto di un altro contenitore per i vostri viaggi. Ecco dove entra in scena questa custodia che ho selezionato per voi. Disponibile nella versione da 5 orologi, , questo elegante astuccio sarà l’ornamento perfetto per la vostra scrivania, con il suo esterno in pelle autentica. Inoltre, proteggerà efficacemente i vostri orologi in valigia, grazie alla fodera in velluto antigraffio e ai divisori in pelle. Questo accessorio è disponibile in diverse varianti di colore, ciascuna con cuciture lungo i bordi della scatola.

Portaorologi da viaggio con 2 posti in pelle

SKX007K1

SCOPRI DI PIÚ

Questa custodia è capace di contenere due orologi all’interno di un astuccio molto elegante, con cerniera, rivestito esternamente in pelle di ottima qualità e internamente in morbida pelle scamosciata.

E’ ideale da inserire nel taschino di una giacca o in una borsa ed è possibile inserire qualsiasi segnatempo di dimensioni fino a 48 mm di diametro.

Rotolo porta orologi da viaggio elegante

SKX007K1

SCOPRI DI PIÚ

Questi rotolo per orologi da viaggio, con la capacità di contenere tre orologi contemporaneamente, è solo uno dei molti prodotti del brand Rothwell, ma spicca per il suo equilibrio tra stile e funzionalità. Con un design che rende omaggio al lusso, questo accessorio combina un esterno in pelle e un interno in pelle scamosciata. Il prodotto vanta un design innovativo con un cuscino scorrevole per l’orologio che mantiene fermamente in posizione ogni segnatempo. Durante il trasporto, gli orologi di qualsiasi forma e dimensione sono pienamente protetti da eventuali graffi indesiderati. Ogni rotolo è meticolosamente realizzato a mano dai medesimi artigiani che producono le loro pregevoli scatole per orologi. Dotato di 4 bottoni a pressione celati per la chiusura, questo portaorologi rappresenta l’accessorio da viaggio ideale o la custodia perfetta per qualunque appassionato di orologi.

Valigetta portaorologi da viaggio in NANUK 910 10

SKX007K1

SCOPRI DI PIÚ

Viaggiare con una decina di orologi potrebbe non essere una pratica comune, ma la custodia NANUK 910 offre una protezione così robusta che si presta perfettamente anche come contenitore di sicurezza domestico. Dotata di una resistenza alla polvere e all’acqua certificata IP67 che la rende virtualmente invincibile (con tanto di garanzia a vita), la 910 è realizzata con la resistente resina NK-7 di specifiche militari, di proprietà del marchio, e si chiude con l’affidabile sistema PowerClaw. L’imbottitura interna in polietilene reticolato (XLPE) garantisce la massima protezione dei vostri segnatempo. Come ulteriore sicurezza, la custodia dispone di due occhielli in metallo, approvati dalla TSA, che consentono di trasportare in tutta tranquillità i vostri preziosi orologi su qualsiasi volo.


Per maggiori informazioni su ulteriori modelli e offerte ci consiglio di valutare le proposte di Amazon che potrete trovare cliccando qui.

Consigli da considerare prima dell’acquisto

  • Materiali: Se prevedete di riporre il vostro portaorologi in uno zaino o in un bagaglio a mano, sarà importante optare per materiali interni ed esterni resistenti e in grado di sostenere eventuali urti. Le custodie rigide potrebbero essere la scelta ideale se esiste il rischio che la borsa possa comprimerle. Per quanto riguarda i rotoli portaorologi, che possono essere più eleganti e leggeri delle custodie rigide, le opzioni di materiale più comuni saranno la pelle o la tela. Assicuratevi di posizionarli in punti della borsa dove non rischiano di essere schiacciati, come ad esempio fra gli indumenti. Per i materiali interni, è consigliabile optare per materiali morbidi e delicati come il camoscio o il raso.
  • Capacità: Sebbene la maggior parte delle persone tenda a portare con sé solo pochi orologi diversi per viaggio, è comunque vantaggioso avere una gamma di scelte, soprattutto se non si ha una precisa idea di quali saranno le occasioni durante il soggiorno. Se prevedete di indossare costantemente un orologio, considerate la possibilità di aggiungere un posto extra alla capacità del vostro rotolo o custodia.
  • Dimensioni dell’orologio: Per gli amanti degli orologi di dimensioni maggiori o più spesse, sarà importante assicurarsi che la custodia o il rotolo scelto possa ospitare comodamente questi modelli. Alcuni contenitori sono progettati per alloggiare orologi di tutte le dimensioni, mentre altri potrebbero avere limiti di dimensioni ben più restrittivi.

Le diverse tipologie di scelta

  • Custodie per orologi: Le custodie per orologi sono generalmente più grandi e pesanti rispetto ai rotoli. Tuttavia, offrono una protezione maggiore per i vostri preziosi orologi. Sono spesso fatte di materiali più duri e robusti, quindi sono l’opzione migliore se avete paura che i vostri orologi possano essere schiacciati. Alcune custodie possono anche essere impermeabili e resistenti alla polvere. Se avete degli orologi molto costosi o delicati, una custodia potrebbe essere la scelta migliore.
  • Rotoli per orologi: I rotoli potrebbero non essere la scelta migliore per i viaggi più avventurosi, ma sono un’alternativa più leggera e compatta alle custodie. Possono contenere diversi orologi senza occupare troppo spazio. Inoltre, sono spesso più eleganti e raffinati, realizzati con materiali di alta qualità.
  • Ibridi: Ci sono anche delle opzioni ibride che combinano il design compatto dei rotoli con la resistenza delle custodie. Di solito hanno una forma cilindrica e non richiedono che gli orologi siano completamente distesi. Tuttavia, queste opzioni ibride possono essere un po’ più costose.
Altri articoli
Le tendenze e gli orologi che dovremmo aspettarci nel 2024

In questo articolo, esploreremo i potenziali cambiamenti nell’accessibilità ai Rolex, le novità attese da Omega in occasione del 55° anniversario dello sbarco sulla Luna, i possibili sviluppi da Universal Genève sotto la guida di Breitling, e l’innovazione nei quadranti con l’uso di materiali esotici. Parleremo anche della tendenza verso orologi subacquei e sportivi di dimensioni più ridotte, della continuazione del rinnovamento di TAG Heuer, e del significativo anniversario di Christopher Ward che potrebbe segnare ulteriori traguardi innovativi. Questo articolo è un viaggio attraverso le anticipazioni e le speranze per il prossimo anno nel mondo dell’orologeria, un settore sempre in movimento e pieno di sorprese. Preparatevi a scoprire insieme a me orologi e tendenze che ci aspettiamo di vedere nel 2024.

Leggi Tutto »
Longines Conquest Heritage Central Power Reserve

Longines segna il settantesimo anniversario della sua linea Conquest presentando il Conquest Heritage Central Power Reserve. Questo nuovo modello, appartenente alla serie heritage, si ispira alla ricca storia di orologi Longines, riprendendo in particolare il design del Conquest Central Power Reserve originale del 1959, introdotto poco dopo il lancio iniziale della collezione Conquest nel 1954.

Leggi Tutto »
Tornek-Rayville TR-900: Il Blancpain che non era un Blancpain

Il Fifty Fathoms, emblema delle forze speciali globali, stava per debuttare anche tra le fila americane. Ma un ostacolo legislativo statunitense dava la precedenza ai fornitori nazionali. La soluzione venne ideata da Allen V. Tornek, che importava gli orologi e, tramite la sua società, faceva sovrapporre da Blancpain il nome “Tornek-Rayville” sul quadrante. Il risultato? Un autentico Fifty Fathoms con un’etichetta diversa.

Leggi Tutto »
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.