Recensione Casio AQ-230: il classico ana-digi che non passa mai di moda
Autore: Carmine Di Donato | Fonte: RecensioniOrologi.it | Pubblicato il:
Il Casio AQ-230 è un orologio intramontabile che unisce design minimale ed essenzialità funzionale. Nato negli anni ’90 come erede del Janus AQ-200, continua ancora oggi a essere apprezzato per la sua estetica elegante, la combinazione analogico-digitale e il prezzo accessibile. In questa recensione vi racconto perché rimane uno dei modelli più interessanti del catalogo Casio.
Indice dei contenuti

Quando si parla di Casio, di solito vengono subito in mente i grandi classici digitali: l’intramontabile F-91W, l’A168 oppure i robusti G-Shock come il GA-2100. In mezzo a questa tradizione spicca un modello particolare, l’AQ-230, che rompe un po’ gli schemi perché sembra quasi un dress watch dalle linee sobrie, perfetto da infilare sotto il polsino della camicia.
Non è un orologio nato ieri: è sul mercato da più di tre decenni, segno che ha davvero conquistato una sua nicchia. Quello che mi colpisce di questo segnatempo è la sua discrezione: non cerca mai di attirare l’attenzione, non grida “digitale” come altri Casio, ma gioca su un’estetica ibrida analogico-digitale molto più raffinata del previsto.

Sono dettagli minimi a fare la differenza, come le lancette che non invadono mai lo spazio del display LCD. Introdotto nel 1995 come erede del Janus AQ-200 del 1982, ha mantenuto praticamente intatto il design originale, salvo un pulsante aggiuntivo sul lato sinistro e una cassa resa più sottile.
Ciò che lo rende unico, rispetto ad altri modelli della casa giapponese, è proprio quell’aria elegante e minimale che in molti hanno paragonato a una versione “democratica” del Cartier Tank. Un paragone forse azzardato, ma se lo si osserva con attenzione, qualche assonanza stilistica effettivamente c’è.

La cassa ha proporzioni decisamente unisex: 29,8 mm di larghezza, 8,1 mm di spessore e 38,8 mm di altezza, con un’impermeabilità dichiarata di 30 metri. A prima vista può sembrare compatta, e in effetti lo è, ma nel complesso trovo che questa dimensione funzioni bene, soprattutto considerando la forma rettangolare.
Per dare un termine di paragone, il Cartier Tank Louis in versione “grande” misura 27,8 x 38,1 mm, quindi in realtà è persino più contenuto rispetto all’AQ-230. Le casse squadrate tendono a sembrare più ampie di quanto dicano i numeri, e per questo motivo considero le proporzioni di questo Casio praticamente perfette.

Al di là delle misure, quello che apprezzo è lo stile: spigoli netti, linee pulite e tre pulsanti ben distribuiti – due sul lato sinistro e uno sul destro. Con il tasto in alto a sinistra si naviga tra funzioni come calendario, sveglia, cronometro e doppio fuso, mentre quello inferiore serve per la selezione. Il pulsante destro, invece, è dedicato alla regolazione dell’ora analogica. Nulla di complicato, anzi: è un Casio essenziale, senza fronzoli, ed è proprio questo a renderlo piacevole.
Il bracciale a tre maglie sorprende per qualità: finitura discreta, si adatta bene al polso e regala una buona comodità d’uso. Quando non lo si indossa può risultare un po’ rumoroso, ma è un dettaglio che passa in secondo piano se si pensa al prezzo. La chiusura scorrevole regolabile è pratica e immediata, anche se personalmente trovo sempre queste soluzioni un po’ macchinose da gestire. Da notare infine che, se il bracciale è in acciaio inox, la cassa non lo è: parliamo infatti di resina rivestita con trattamento cromato.
Ho sempre avuto un debole per i quadranti ana-digi, e in questo caso credo che Casio abbia davvero centrato l’obiettivo. La parte protagonista è l’indicazione analogica, semplice e pulita, che spicca con ottima leggibilità sul fondo nero. In basso, quasi a non voler rubare la scena, compare la sottile finestra digitale: fornisce tutte le informazioni necessarie senza appesantire il design e senza distrarre l’occhio.

All’interno del Casio AQ-230 troviamo il movimento al quarzo Calibro 5154, alimentato da una batteria SR920W che, secondo le specifiche, dura all’incirca tre anni prima di richiedere la sostituzione. La precisione dichiarata è di ±30 secondi al mese, più che accettabile per un orologio di questa fascia.
Questo calibro gestisce sia le lancette analogiche di ore e minuti, sia il display digitale che mostra ore, minuti, secondi e indicazione am/pm, con possibilità di scegliere tra formato 12 o 24 ore. Tra le funzioni c’è anche il dual time, molto comodo quando si viaggia. L’indicazione della data copre mese, giorno e giorno della settimana (incluso febbraio con i suoi 28 giorni), mentre la sveglia può essere impostata come promemoria quotidiano o come segnale orario.
Non manca il cronometro, capace di misurare fino a 59 minuti e 59,99 secondi con una precisione al centesimo. Una dotazione sorprendentemente ricca se si considera lo spessore contenuto dell’orologio, che riesce a unire praticità e compattezza in maniera impeccabile.

Manca sia la retroilluminazione sia la luminescenza sulle lancette, ma non lo considero un difetto: questo non è un orologio pensato per le escursioni notturne o per l’outdoor, quanto piuttosto un compagno discreto da portare in ufficio o nel tempo libero.
Prezzi dei modelli Casio AQ-230 e offerte
Nel tempo il Casio AQ-230 è stato declinato in tante varianti, anche se oggi la disponibilità sembra essersi un po’ ridotta, soprattutto sul mercato americano. Sul sito ufficiale Casio si trovano ancora alcune versioni molto interessanti: c’è l’AQ-230A-3A con quadrante verde scuro, l’AQ-230A-7AVT dal look più pulito con quadrante argentato, e l’AQ-230GA-9BVT che si distingue per la finitura completamente dorata. I modelli in acciaio si aggirano intorno ai 50 euro, mentre per la versione gold bisogna mettere in conto circa 70 euro. Ovviamente online non mancano alternative: su Amazon, ad esempio, si riescono spesso a trovare offerte davvero convenienti.
Di seguito alcune mie selezioni:
- Casio AQ-230a 7dmq – Bianco
 
- Casio AQ-230ga 9dmq – Dorato
 
- Casio AQ-230 Nero
 
- Casio AQ-230 Tiffany
 
- Casio AQ-230 quadrante grigio
 
| Caratteristica | Dettagli | 
|---|---|
| Modello | Casio AQ-230 | 
| Dimensioni cassa e Materiale | 29,8 × 38,8 × 8,1 mm – Cassa in resina cromata, bracciale in acciaio | 
| Impermeabilità | 30 metri | 
| Quadranti disponibili | Nero, Verde, Argentato, Dorato, azzurro | 
| Prezzo indicativo | 50 € (acciaio) – 70 € (dorato) | 
| Funzioni | Ora analogica e digitale, data, sveglia, cronometro, doppio fuso orario | 
| Movimento | Movimento al quarzo Calibro 5154 | 
Domande frequenti sul Casio AQ-230
Il Casio AQ-230 è impermeabile?
Sì, è resistente fino a 30 metri, quindi adatto a schizzi e uso quotidiano, ma non a immersioni o nuoto prolungato.
Che tipo di movimento utilizza?
È un orologio ana-digi con movimento al quarzo, che combina lancette analogiche e display digitale.
Quanto costa il Casio AQ-230?
I modelli in acciaio hanno un prezzo di circa 50 €, mentre la versione dorata si trova intorno ai 70 €.
Esistono diverse varianti di quadrante?
Sì, attualmente sono disponibili quadranti nero, verde, argentato e dorato.
Il Casio AQ-230 è adatto come dress watch?
Grazie al design rettangolare e al profilo sottile, può essere tranquillamente indossato anche sotto il polsino della camicia.