Yema Skin Diver CMM.20 con Micro-rotore, bracciale a pelle di serpente e spirito anni ’60

Negli ultimi anni abbiamo avuto modo di vedere come Yema stia affinando sempre più il proprio catalogo, puntando con decisione su qualità e cura artigianale. Prendendo spunto dai suoi iconici orologi subacquei degli anni ’60, la maison francese ha introdotto nuove varianti del Superman Skin Diver, ora dotate del movimento di manifattura CMM.20 con micro-rotore, calibro che abbiamo avuto modo di apprezzare in diverse recensioni qui sul blog (introdotto per la prima volta nella serie limitata Wristmaster 2022 e successivamente utilizzato nei modelli Superman Slim e Navygraf Slim).

Yema Skin Diver CMM.20

Da amante dei diver e degli orologi dal gusto vintage, non posso che apprezzare profondamente la linea Skin Diver — veri evergreen, come dimostra anche il successo del Mido Ocean Star 39. Questo modello in particolare propone una cassa in acciaio da 39,5 mm, spessa 11,5 mm (senza contare il vetro zaffiro a doppia cupola) e con una distanza fra le anse di 47 mm.

Il design rimane fedele alla tradizione Skin Diver, con anse elegantemente incurvate, superfici spazzolate che si alternano a smussi lucidi, per un risultato visivo equilibrato e ricercato. La lunetta unidirezionale si distingue per l’inserto in zaffiro colorato — disponibile in bordeaux, beige o nero — mentre la scala dei minuti 0-60 si apre con un dot luminescente nella parte superiore. I numeri, infine, sono stati rivisitati con un font più sottile e moderno, che dona un tocco attuale all’insieme.

Yema Skin Diver CMM.20

Ed eccosi ad uno degli aspetti che trovo più affascinanti di questo modello. Il celebre morsetto della lunetta, elemento distintivo delle versioni precedenti, è stato rimosso per snellire il profilo complessivo e renderlo più raffinato. Ma la funzione di blocco non è affatto sparita: è stata completamente ripensata con un nuovo sistema interno a pressione, nascosto sotto la lunetta stessa.

Questo accorgimento impedisce rotazioni involontarie, sia durante le immersioni sia nell’uso quotidiano. Per sbloccarla, basta esercitare una lieve pressione verso il basso sulla lunetta: così facendo, il meccanismo si disattiva temporaneamente, permettendo di ruotarla agevolmente in entrambe le direzioni. Una soluzione tecnica che unisce eleganza e funzionalità.

Yema Skin Diver CMM.20

Il quadrante si fa notare per i suoi indici trapezoidali in acciaio, generosamente dimensionati e riempiti di materiale luminescente, pensati per garantire una lettura chiara e immediata in qualsiasi condizione. Ai punti cardinali compaiono numeri incisi che aggiungono carattere e funzionalità. Le varianti cromatiche del quadrante richiamano perfettamente gli inserti della lunetta, proponendosi in bordeaux, beige o nero, per un’estetica coerente e ben bilanciata.

Non mancano i dettagli iconici che richiamano l’identità del marchio: il logo Yema Superman, l’indicazione dell’impermeabilità fino a 300 metri e il richiamo al movimento con micro-rotore, tutti elementi che rendono questo quadrante immediatamente riconoscibile e perfettamente in linea con il DNA Yema.

Yema Skin Diver CMM.20

A completare il look c’è un affascinante bracciale Scales Slim in acciaio, caratterizzato da un motivo a pelle di serpente composto da eleganti maglie esagonali allungate, ispirato a uno storico design vintage firmato Yema.

La finitura spazzolata si fonde armoniosamente con la cassa, creando un insieme coerente e raffinato. La chiusura déployante a doppia sicurezza integra un sistema di microregolazione che consente di adattare il bracciale con precisione, offrendo fino a 6 mm di regolazione in step da 1 mm — un dettaglio che fa davvero la differenza in termini di comfort al polso.

Yema Skin Diver CMM.20

All’interno troviamo il calibro proprietario CMM.20 con micro-rotore, frutto di una collaborazione tra Yema e l’orologiaio svizzero Olivier Mory. Un progetto che fonde il savoir-faire francese con componenti di alta qualità svizzera. Il movimento viene assemblato con cura nello stabilimento Yema di Morteau e si distingue per il bilanciere dorato e il micro-rotore in tungsteno, entrambi montati su ponti scuri con finitura galvanizzata, creando un contrasto visivo di grande impatto.

Le prestazioni non deludono: una riserva di carica di ben 70 ore, frequenza di 28.800 alternanze/ora e una precisione compresa tra -3 e +7 secondi al giorno, numeri che parlano di affidabilità e competenza meccanica.

Yema Skin Diver CMM.20

I nuovi Yema Skin Diver CMM.20 hanno un prezzo di 2.490 euro e una garanzia estesa di ben 5 anni — un plus non da poco, considerando la fascia di mercato.

Queste nuove referenze mi piacciono molto, in quanto riprendono lo stile della versione limitata dello Skin Diver Slim CMM.20, mantenendo linee pulite e compatte, e rinunciando volutamente al classico sistema di bloccaggio della lunetta che da sempre contraddistingue i modelli Superman.

Per approfondire le caratteristiche o procedere con l’ordine, vi consiglio di dare un’occhiata al sito ufficiale yema.com.

Altri articoli
Nuovo Rolex GMT Master II 126710GRN con lunetta Grigio-Nero

All’interno delle recenti rivelazioni a Watches & Wonders Ginevra 2024, Rolex ha arricchito la sua collezione introducendo un novello GMT-Master II realizzato in acciaio inossidabile. Questo modello vanta una lunetta bi-colore in nero e grigio, design che riprende quello dei lussuosi modelli in oro massiccio e in combinazione oro e acciaio lanciati l’anno precedente. Il nuovo Rolex GMT-Master II 126710GRNR sfoggia la medesima lunetta, accoppiata a una lancetta GMT e a indicazioni sul quadrante in verde, richiamando così l’estetica del GMT-Master II con corona a sinistra in nero e verde presentato nel 2022.

Leggi Tutto »
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.