Anche se non avete un budget elevato da spendere per un orologio di alta qualità, non significa che non possiate mettere al polso qualcosa di speciale. Anzi, come dimostrano i migliori orologi economici, c’è molta qualità da trovare tra gli orologi sui 200 euro o addirittura 100 euro o meno. Nella fascia di prezzo più bassa esiste un vero e proprio rapporto qualità-prezzo, e non sto parlando di orologi scadenti che si rompono dopo settimane di utilizzo. Sto parlando di autentiche bellezze orologiere che faranno pensare agli altri che avete pagato molto di più di quanto in realtà avete fatto.
Per darvi un buon rapporto qualità-prezzo di orologi uomo sotto i 200 euro, vi elencherò una serie di orologi economici, che consiglio di acquistare, ognuno dei quali offre funzionalità di prim’ordine, durata costante e un’estetica straordinaria.
I migliori orologi sotto i 200 euro
Chi sono i produttori di questi meravigliosi orologi economici? Alcuni provengono dai nostri marchi giapponesi preferiti (sapete di chi sto parlando), altri da giovani innovatori, ma tutti dimostrano che l’orologio economico non deve necessariamente essere caratterizzato da una cassa di plastica o da lancette che si staccano dopo un mese di utilizzo.
Questi orologi rappresentano l’apice dei segnatempo a buon mercato. Senza ulteriori indugi, vi presento i migliori orologi sotto i 200 euro.
1. Bulova Surveyor
La serie Surveyor di Bulova è una collezione di spicco del marchio.
Qui abbiamo raffigurato il Surveyor in acciaio Ref. 96C125 con cassa da 39mm, ma sono molti gli esemplari della linea che non superano i 200 euro di prezzo.
La novità della collezione è la funzione giorno/data a tre lancette, il quadrante blu intenso con lancette e indici argentati, il vetro bombato e il bracciale in acciaio inossidabile con chiusura corta pieghevole a doppio pulsante.
E’ alimentato da un movimento al quarzo di casa Miyota ed è perfetto per l’uso quotidiano. Il prezzo di listino è di 229 euro ma su Amazon vi sono molte offerte interessanti (qui per maggiori informazioni).
2. Casio G Shock GA-2100
Se avete bisogno di qualcosa che sia in grado di resistere agli urti, non cercate oltre il G-Shock. Questo modello economico ha un aspetto straordinario, con la cassa e il cinturino in resina nera opaca e l’obiettivo in vetro minerale protettivo. Tutto ciò si traduce in un orologio resistente fino a 200 metri e praticamente a prova di esplosione.
Il “CasiOak“, fonde lo stile giapponese degli orologi da polso con la forma ottagonale in acciaio inossidabile di un Audemars Piguet Royal Oak, è stato nel mirino dei collezionisti negli ultimi anni. Quest’anno Casio ha raddoppiato, proponendo un’intera nuova linea di orologi in stile CasiOak in una gamma di colori. Se cercate un buon affare, questa potrebbe essere un’ottima proposta.
È un orologio che definisce gli standard di resistenza e ci piace questa sobria colorazione “Black Out”. L’orologio è inoltre dotato di numerose funzioni, tra cui fusi orari multipli, cronometro, timer e cinque sveglie.
La collezione Casio G Shock GA-2100, è disponibile anche in diverse colorazioni, con movimenti a carica solare, funzioni Bluetooth ed anche con cassa in acciaio (qui per maggiori informazioni).
3. Citizen Eco-Drive
L’Eco-Drive di Citizen, l’orologio ideale per tutti i giorni per gli amanti della modernità, hanno un design senza fronzoli e un’ingegneria lungimirante.
Ho selezionato la referenza BN0151-09L, perchè con questo budget offre tantissimo, ma la collezione è ricca di modelli molto interessanti (qui per maggiori informazioni).
È alimentato dalla brillante tecnologia EcoDrive di Citizen, che sfrutta l’energia di qualsiasi fonte di luce (anche artificiale) per continuare a funzionare tutto il giorno (con una riserva di carica di 180 giorni). In pratica, non dovrete mai più cambiare la batteria di un orologio. È anche un orologio funzionale, con caratteristiche tecniche interessanti quali corona e fondello a vite, indici luminosi e lunetta girevole unidirezionale: un vero orologio subacqueo.
Con un quadrante altamente leggibile, un cinturino in gomma che richiama i colori del quadrante e una resistenza all’acqua di 200 metri, è tutto ciò che si può chiedere a un buon orologio economico sotto i 200 euro.
4. Orient Bambino
Un orologio uomo 200 euro elegante e dalla linea classica? Disponibile in numerose opzioni di quadrante, colore della cassa e cinturino, e dopo aver subito diversi aggiornamenti nel corso degli anni, il Bambino di Orient rimane uno degli orologi da sera automatici più convenienti sul mercato.
Con un quadrante pulito, un datario discreto e un cinturino in pelle, il Bambino è un perfetto orologio da sera entry-level e i prezzi su Amazon sono quasi sempre ben al di sotto dei 200 euro (qui per ulteriori informazioni)..
5. Orient Mako II Automatico
Uno dei migliori orologi uomo 200 euro: l’Orient Mako II FAA02009D9, un orologio che offre un eccezionale rapporto qualità-prezzo. Ha un design classico e raffinato che lo rende adatto a essere indossato tutti i giorni, e prestazioni che lo rendono in grado di affrontare condizioni impegnative come le immersioni.
Per un orologio di questo prezzo, ha una ottima attenzione ai dettagli con una bella finitura della cassa, ottime decorazioni del quadrante e una sensazione generale di solidità e qualità.
Il punto forte di questo orologio, oltre alla bella combinazione di blu e rosso, è il suo movimento interno aggiornato realizzato in house e altamente tecnologico. In effetti, sono pochi gli orologi di questa fascia di prezzo che dispongono di un movimento di manifattura. E avere un movimento automatico con funzione di blocco dei secondi, carica manuale e grande durata è un enorme vantaggio.
Detto questo,è a mio avviso tra i migliori orologi automatici sotto i 200 euro e non si può davvero sbagliare con l’Orient Mako II se si desidera un orologio subacqueo automatico di alta qualità a prezzi accessibili.
In alternativa, con un investimento leggermente maggiore, consiglio anche di valutare l’acquisto dell‘Orient Kamasu.
6. Q Timex Chronograph
Avrei potuto scegliere tra tantissimi modelli di orologi uomo 200 euro del brand Timex, ma l’intera linea Timex Q è stata un particolare trionfo – un classico di culto in stile retrò. Tra questi c’è anche il nuovissimo Q Chronograph, una bellezza con quadrante panda inverso, ispirato agli orologi da corsa degli anni ’70.
Con la sua cassa in acciaio da 40 mm, il quadrante leggibile e il cinturino in pelle, l’orologio è la quintessenza dello stile sportivo minimalista. Grazie al movimento al quarzo con quadrante analogico, questo conveniente segnatempo è un’ottima opportunità se cercate un cronografo a basso costo ma di qualità. Si tratta di uno degli cronografi con il miglior rapporto qualità-prezzo, che anche il collezionista più accanito può apprezzare solo per il suo aspetto.
7. Seiko 5 Sport
Ascoltatemi. La moderna famiglia Seiko 5 Sports (sì, stiamo parlando dell’intera, gloriosa collezione) non è un orologio da meno di 200 euro (il prezzo al dettaglio è di oltre 295 euro). Tuttavia, se si controlla spesso o Amazon, a volte i prezzi scontati si aggirano intorno a questa cifra e forse anche al di sotto.
Non male per un orologio con un robusto movimento automatico realizzato in house (4R36) con 23 rubini, una spessa cassa in acciaio da 42mm e una resistenza all’acqua di 100 metri.
Il vetro Hardlex protegge dai graffi, mentre il fondello a vite con finestrella mantiene tutto intatto. C’è un motivo per cui il Seiko 5 è il primo orologio automatico della maggior parte degli amanti degli orologi (il mio fu il Seiko SKX009): è uno degli orologi da 200 euro, con il miglior rapporto qualità-prezzo disponibili (qui per scoprire tutte le offerte disponibili).
8. Seiko SWR052
Questo Seiko SWR052 si ispira al 100% a uno dei più grandi orologi di tutti i tempi: il Cartier Tank. Siamo tutti d’accordo (dato che la maggior parte di noi non può permettersi il famoso orologio francese), e anche se si tratta di una ispirazione, Seiko offre comunque una qualità costruttiva molto solida.
Siamo anche un grande fan di questa combinazione di quadrante bianco, cassa dorata e cinturino in pelle nera, che si adatta perfettamente agli abiti eleganti ma che può essere indossata anche con un abbigliamento casual.
9. Swatch Sistem 51
Cercate un orologio da 200 euro economico e automatico? Quando Swatch ha lanciato il Sistem51 – un movimento automatico assemblato autonomamente con 51 pezzi, che vanta una riserva di carica di 90 ore – è stata una rivelazione.
E’ possibile trovare lo stesso movimento incassato in casse in acciaio e in plastica, che lo rende un’opzione più pratica per l’uso quotidiano. Sebbene il prezzo sia spesso superiore a 200 euro, a volte è possibile trovarli a prezzi inferiori (qui per maggiori informazioni).
Se avete suggerimenti da darmi, sarò felice di ascoltare i vostri suggerimenti, nel box commenti qui in basso.
Come scegliere un orologio 200 euro: consigli per gli acquisiti
Quando si tratta di orologi, i dettagli fanno la differenza. Movimenti, materiali e variazioni millimetriche delle dimensioni possono rendere un segnatempo un’esperienza unica. Ecco alcune specifiche di base da verificare prima di effettuare un acquisto.
- Dimensioni: La misura più importante di un orologio è il diametro della cassa, misurato in millimetri. Negli ultimi anni gli orologi da uomo sono diventati sempre più piccoli, tornando alle silhouette sottili degli anni Sessanta e Settanta, quindi per la maggior parte degli uomini suggeriamo un orologio con un diametro di circa 38 millimetri. Se avete polsi grossi o volete semplicemente un look ingombrante, scegliete qualcosa di più grande di 40 millimetri.
- Movimento: Il movimento di un orologio si riferisce al funzionamento interno del pezzo. Il movimento più economico e più comune è quello al quarzo, che utilizza una batteria per funzionare. Gli orologi al quarzo funzionano con una certa precisione e non richiedono molta manutenzione, se non la sostituzione della batteria ogni pochi anni. I movimenti automatici, che si “caricano” grazie all’energia cinetica del movimento del polso, sono standard di marche costose come Omega e Rolex. Gli orologi automatici offrono in genere un cronometraggio preciso con componenti di qualità superiore che durano a lungo. I movimenti meccanici sono simili a quelli automatici, ma richiedono una ricarica manuale ogni due giorni circa.
- Impermeabilità: L’impermeabilità dichiarata di un orologio può essere un po’ ingannevole. Se un orologio ha un’impermeabilità di 30 metri, ad esempio, è meglio tenerlo completamente asciutto. L’impermeabilità di 50 metri dovrebbe essere sicura in caso di pioggia o spruzzi, e gli orologi con un’impermeabilità superiore a 50 metri dovrebbero essere sicuri per il nuoto. Oltre i 100 metri di impermeabilità, l’orologio è pronto per le immersioni più impegnative.
- Stile: La scelta di un orologio è simile a quella di un nuovo paio di scarpe: c’è una grande varietà e non tutti gli orologi si adattano al vostro stile personale. Prima di fare una scelta, è importante immaginare come e dove si indosserebbe l’orologio, oltre a capire se lo si apprezza o meno come pezzo d’arte a sé stante.