Recensione della collezione Mido Multifort Skeleton Chronograph
Autore: Carmine Di Donato | Fonte: RecensioniOrologi.it | Pubblicato il:
Tre versioni (blu, antracite e nero PVD) per il nuovo Multifort Skeleton Chronograph: cassa da 43 mm, quadrante traforato con scala tachimetrica, movimento automatico Mido 60 (base ETA A05.951) con 60 ore di riserva, spirale in Nivachron e impermeabilità a 100 m. Configurazione 3-6-9 e finiture élaboré per un mix di tecnica e stile.
Quando penso alla collezione Multifort di Mido, mi viene subito in mente il suo legame storico con gli anni ’30, periodo in cui debuttò come il primo modello della maison a montare un movimento automatico. È un nome che ha sempre mantenuto un’aura particolare nel catalogo del marchio, e la sua evoluzione non ha mai smesso di sorprendermi.
Ho avuto modo di assistere personalmente alla presentazione delle nuove versioni, tre in totale, dedicate al Multifort Skeleton Chronograph. Restano fedeli al DNA della collezione: robusti, affidabili, capaci di affrontare urti, campi magnetici e persino l’acqua, senza rinunciare alla precisione del movimento automatico. Il quadrante scheletrato lascia intravedere il calibro 60 in piena azione, e se in passato il design traforato era già comparso nella linea, qui l’aggiunta della configurazione cronografica dona una marcia in più, esaltando l’estetica con un carattere decisamente più audace.
Andiamo dritti al punto: il nuovo Mido Multifort Skeleton Chronograph si presenta con una cassa in acciaio lucido che cattura subito lo sguardo. È una struttura in tre parti dalle proporzioni importanti — 43 mm di diametro, 14,4 mm di spessore e quasi 51 mm da ansa ad ansa — che trasmette solidità e carattere. Il vetro zaffiro, con trattamento antiriflesso su entrambi i lati, permette una lettura nitida da ogni angolazione, mentre la corona a vite, finemente zigrinata e posizionata a ore 3, è affiancata dai due pulsanti cronografici dal profilo rettangolare ma leggermente stondato, un dettaglio che riesce a unire con eleganza l’anima sportiva e quella più raffinata dell’orologio. Il tutto completato da una resistenza all’acqua fino a 100 metri, garanzia di versatilità anche lontano dai contesti urbani.
La nuova collezione viene proposta in tre varianti cromatiche: blu, antracite e una versione più grintosa in nero con trattamento PVD. Sul quadrante ritroviamo l’impostazione classica dei contatori a 3-6-9, una scelta che richiama i cronografi più tradizionali ma con un tocco di freschezza.
Personalmente trovo che la versione blu sia la più affascinante: le finiture satinate, sia verticali che circolari, dialogano con i dettagli argentati creando un equilibrio elegante e contemporaneo La flangia interna inclinata, in un blu più intenso, ospita la scala tachimetrica, mentre la scala dei 1/5 di secondo corre lungo il perimetro, scandita da indici rotondi trattati con Super-LumiNova bianco, perfetti per la leggibilità in ogni condizione di luce. Subito all’interno si trova la scala dei minuti in argento, con numeri ben evidenti ogni cinque minuti.
I tre contatori blu, con lancette piatte tagliate a diamante, segnano i piccoli secondi, i 30 minuti e le 12 ore cronografiche. Le lancette principali delle ore e dei minuti, scheletrate e sfaccettate, con finitura satinata e riempite anch’esse di Super-LumiNova, donano profondità e carattere al quadrante. A completare il tutto, la lancetta centrale dei secondi del cronografo riprende lo stile di quelle ausiliarie, rendendo l’insieme estremamente armonico e coerente.
Nella versione antracite il blu lascia spazio a sfumature di grigio, regalando all’orologio un aspetto più discreto e monocromatico, quasi minimalista nella sua eleganza.
Anche qui il quadrante scheletrato rivela il cuore pulsante del calibro automatico 60: gli ingranaggi in ottone spiccano in contrasto con i componenti grigi, creando un intreccio visivo che unisce tecnica e stile in maniera affascinante. È quel tipo di dettaglio che, osservato dal vivo, ti fa percepire la profondità e la tridimensionalità del movimento.
La versione nera invece si fa notare per la cassa in acciaio con trattamento PVD, che le conferisce un carattere deciso e contemporaneo. Il quadrante, interamente nero, viene ravvivato da dettagli in un arancione brillante, colore simbolo di Mido, che illumina indici, lancette e scritte serigrafate. L’effetto finale è un mix di sportività ed energia, con un contrasto cromatico che dona all’orologio un’identità forte e immediatamente riconoscibile.
Ogni declinazione del Multifort Skeleton Chronograph viene proposta con un abbinamento pensato per esaltarne lo stile. La versione antracite monta un bracciale in acciaio inossidabile con chiusura pieghevole, solido e versatile, mentre il modello blu si accompagna a un cinturino in gomma testurizzata della stessa tonalità, dotato di sistema di sgancio rapido che permette di cambiarlo in pochi secondi. La variante nera con rivestimento PVD, invece, si affida a un cinturino in gomma nera con fibbia ad ardiglione, perfettamente in linea con il suo carattere sportivo.
In tutte le versioni del Multifort Skeleton Chronograph troviamo lo stesso cuore meccanico: il calibro Mido 60, un cronografo automatico derivato dall’ETA A05.951. Si tratta di un’evoluzione raffinata della storica base Valjoux 7750, capace di garantire una riserva di carica estesa fino a 60 ore, un bel salto rispetto alle tradizionali 48. Il movimento lavora a 28.800 alternanze orarie e integra una spirale in Nivachron, materiale scelto per la sua eccellente resistenza ai campi magnetici. Le finiture sono di livello élaboré, con dettagli che meritano di essere osservati da vicino: ponti con decorazione perlata e un rotore traforato, arricchito dal logo Mido, che aggiunge un ulteriore tocco di identità e personalità all’orologio.
Per quanto riguarda i prezzi, il listino parte da 2.380,00 € per la versione blu con cinturino in gomma, 2.410,00 € per il modello antracite con bracciale in acciaio e 2.480,00 € per l’edizione nera. Tutti i dettagli sono disponibili sul sito ufficiale midowatches.com.
Voce | Dettaglio |
---|---|
Modello | Mido Multifort Skeleton Chronograph (3 versioni: Blu, Antracite, Nero PVD) |
Cassa | Acciaio (lucido); trattamento PVD nero per la variante Black |
Dimensioni | Diametro 43 mm · Spessore 14,4 mm · Lug-to-lug 50,67 mm |
Vetro | Zaffiro con antiriflesso su entrambi i lati |
Comandi | Corona a vite zigrinata (ore 3) · Pulsanti cronografici rettangolari arrotondati |
Impermeabilità | 100 m |
Quadrante | Scheletrato, layout 3-6-9, scala tachimetrica su flangia interna; indici tondi con Super-LumiNova |
Lancette | Ore/Minuti scheletrate e sfaccettate con Super-LumiNova; secondi crono centrali in stile contatori |
Movimento | Calibro Mido 60 (base ETA A05.951), automatico, 28.800 A/h, spirale in Nivachron, finiture élaboré, ponti perlati, rotore scheletrato con logo |
Riserva di carica | Circa 60 ore |
Versione Blu | Finiture satinate verticali/circolari, dettagli argento; cinturino in gomma blu con sgancio rapido — 2.380,00 € |
Versione Antracite | Palette grigi monocromatici; bracciale in acciaio con chiusura pieghevole — 2.410,00 € |
Versione Nero PVD | Quadrante nero con accenti arancioni Mido; cinturino in gomma nera con ardiglione — 2.480,00 € |
Note | Antimagnetico, resistente agli urti; scala dei 1/5 di secondo sul rehaut |