Seiko Prospex Diver PADI Specials SPB501 & SRPL53: due nuove edizioni speciali per veri sub
Autore: Carmine Di Donato | Fonte: RecensioniOrologi.it | Pubblicato il:
Seiko rinnova la storica collaborazione con PADI presentando due nuovi modelli della linea Prospex: l’elegante SPB501 Heritage Diver e il robusto SRPL51 Samurai. Entrambi uniscono l’affidabilità tecnica tipica del marchio giapponese a un design che celebra i colori e i valori della più famosa organizzazione mondiale di diving.
Indice dei contenuti
Dal 1966, la Professional Association of Diving Instructors (PADI) rappresenta un’istituzione nel mondo delle immersioni. Nata per promuovere un approccio più sicuro e accessibile alla subacquea, nel corso di quasi sessant’anni ha formato oltre 27 milioni di subacquei e oggi conta migliaia di centri certificati in ogni continente. Insieme alla Scuba Schools International (SSI), è riconosciuta come una delle due organizzazioni più autorevoli del settore, capace di stabilire standard che hanno definito la moderna cultura del diving.
Quando Seiko ha deciso di legare il proprio nome a PADI nel 2016, è stato un incontro naturale: due realtà unite dallo stesso spirito di avventura e sicurezza. Da quella collaborazione è nata una serie di edizioni speciali destinate agli appassionati di orologi subacquei, caratterizzate da colori vivaci e da un’identità fortemente riconoscibile.
La prima apparizione della linea PADI nel mondo Seiko risale proprio al 2016, con il celebre Turtle “Pepsi” – un diver amatissimo per il suo design vintage e la combinazione di blu e rosso che richiamava le tonalità PADI – accompagnato dal Kinetic GMT Diver SUN065. Quel successo ha dato il via a una lunga tradizione di modelli dedicati, tra cui versioni speciali dei Monster, Samurai e Sumo.
Oggi, la partnership si rinnova con due nuovi protagonisti: il Seiko Prospex PADI SPB501 e il Prospex PADI SRPL53. Entrambi reinterpretano in chiave contemporanea due icone della collezione Prospex – l’Heritage Diver 1965 e il Samurai – fondendo la robustezza tecnica con un design che celebra i colori simbolo dell’organizzazione subacquea più famosa al mondo.
Seiko Prospex 1965 Heritage Diver SPB501 PADI Special
Tra i nuovi modelli presentati, il Seiko Prospex SPB501 PADI Special rappresenta la proposta più raffinata della serie dedicata all’associazione subacquea. Deriva direttamente dal Prospex 1965 Heritage Diver, modello che rende omaggio al leggendario 62MAS del 1965, il primo vero orologio subacqueo della maison giapponese. L’estetica conserva lo spirito vintage del capostipite, ma con l’affidabilità e le soluzioni tecniche di un diver moderno.
La cassa in acciaio inossidabile da 40 mm combina proporzioni compatte con una presenza importante al polso. Lo spessore di 13 mm e il vetro zaffiro bombato contribuiscono a rafforzare l’anima retrò, mentre il fondello chiuso e la corona a vite assicurano un’impermeabilità fino a 300 metri, rendendolo un compagno ideale anche per immersioni professionali.
Come da tradizione per le edizioni PADI, Seiko introduce tocchi estetici unici: il quadrante e la lunetta si tingono di un intenso verde smeraldo, ispirato alle sfumature del mare in profondità. Il motivo increspato del quadrante, che richiama la superficie dell’acqua vista da sotto, regala una sensazione di movimento e luce davvero suggestiva. Gli indici applicati e le lancette centrali per ore, minuti e secondi sono trattati con LumiBrite, mentre la data si apre in una piccola finestra tra le ore 4 e 5, perfettamente allineata in verticale.
All’interno batte il calibro automatico 6R55, con una frequenza di 21.600 alternanze/ora e un’autonomia di 72 ore. È lo stesso movimento che anima molti dei modelli di fascia superiore di Seiko, garanzia di precisione e affidabilità.
Il bracciale in acciaio a tre maglie è completato da una chiusura pieghevole con micro-regolazione, mentre nella confezione è incluso anche un cinturino NATO intrecciato verde smeraldo, realizzato con reti da pesca riciclate — un richiamo concreto all’impegno ambientale condiviso tra Seiko e PADI. Il Seiko Prospex SPB501J1 è proposto a 1.705 euro, posizionandosi come il PADI Special più prestigioso mai realizzato. Un prezzo giustificato non solo dalla cura costruttiva, ma anche dalla coerenza tra estetica, tecnica e filosofia del marchio.
Seiko Prospex Diver 200M Samurai SRPL53 PADI Special
Accanto al modello Heritage Diver, Seiko rinnova anche uno dei suoi orologi subacquei più riconoscibili: il Prospex Diver 200M Samurai SRPL53 PADI Special. Questa edizione mantiene il filo conduttore cromatico del fratello maggiore SPB501, presentandosi con una combinazione di verde smeraldo e una superficie increspata che riproduce le onde del mare. Il quadrante, dominato dai loghi Seiko, Prospex e PADI, conferma l’identità sportiva e professionale del modello. Le lancette a forma di spada e gli indici geometrici seguono il linguaggio estetico tipico del Samurai, e sono entrambi arricchiti da inserti LumiBrite per una leggibilità ottimale anche in condizioni di scarsa luminosità.
La cassa, completamente ridisegnata nel restyling più recente, misura 41,7 mm di diametro e 12,3 mm di spessore. Grazie a un lug-to-lug ridotto a 49,5 mm, il nuovo Samurai risulta più equilibrato al polso pur mantenendo un carattere deciso. Realizzata in acciaio inossidabile, la struttura ospita una lunetta girevole unidirezionale, un vetro Hardlex e una corona a vite, garantendo una resistenza all’acqua fino a 200 metri. Un diver autentico, robusto ma sorprendentemente versatile anche per l’uso quotidiano.
Sotto la superficie, Seiko ha scelto il collaudato calibro automatico 4R35, con una frequenza di 21.600 alternanze/ora e 41 ore di riserva di carica. È un movimento conosciuto per la sua affidabilità, montato su molte delle referenze più apprezzate della linea Prospex.
Il bracciale in acciaio a tre maglie con chiusura pieghevole integra un’estensione per muta da immersione, ma non dispone del sistema di micro-regolazione rapida. Un compromesso accettabile considerando la fascia di prezzo, che resta molto competitiva: il Seiko SRPL51J1 è infatti proposto a 670 euro, posizionandosi appena sopra i modelli Samurai standard. Un diver solido, accessibile e dal look inconfondibile, che conferma quanto la collaborazione tra Seiko e PADI sappia coniugare estetica, funzionalità e spirito d’avventura.
Se amate lo stile PADI ma cercate modelli più accessibili, consiglio tre ottime alternative:
- il Seiko Prospex King Turtle Blu SRPK01K1, robusto e con un quadrante dall’intenso blu oceanico;
- il King Samurai Blu SRPJ93K1, dal design spigoloso e moderno
- e l’iconico Prospex PADI “Pepsi” SRPE99K1, che resta uno dei diver più riconoscibili e apprezzati per rapporto qualità-prezzo.
Tutti offrono l’affidabilità Seiko e l’inconfondibile identità PADI a un costo decisamente più contenuto.
Caratteristica | SPB501 PADI Special | SRPL53 PADI Special |
---|---|---|
Collezione di riferimento | Prospex 1965 Heritage Diver | Prospex Diver 200M Samurai |
Diametro cassa | 40 mm | 41,7 mm |
Spessore | 13 mm | 12,3 mm |
Impermeabilità | 300 metri | 200 metri |
Movimento | Calibro 6R55, 72h di riserva | Calibro 4R35, 41h di riserva |
Vetro | Zaffiro bombato | Hardlex |
Prezzo indicativo | 1.705 € | 670 € |
Domande frequenti sui Seiko Prospex PADI Special
Qual è la differenza tra SPB501 e SRPL51?
Il Seiko SPB501 è basato sul modello Heritage Diver 1965 con movimento 6R55 e resistenza all’acqua di 300 metri. Il SRPL51, invece, deriva dalla linea Samurai, monta il calibro 4R35 e offre un’impermeabilità di 200 metri.
I nuovi modelli Seiko PADI sono edizioni limitate?
No, si tratta di edizioni speciali ma non strettamente limitate. Sono prodotte in quantità controllate e disponibili per un periodo limitato sul mercato.
Il cinturino in rete del modello SPB501 è sostenibile?
Sì, è realizzato con reti da pesca riciclate, un dettaglio che sottolinea l’impegno di Seiko e PADI nella tutela degli oceani.
Che tipo di vetro montano i due modelli?
Il Prospex SPB501 monta un vetro zaffiro bombato, mentre il Samurai SRPL51 adotta il classico Hardlex, resistente agli urti e tipico dei diver Seiko.
Quanto costano i nuovi Seiko Prospex PADI Special?
Il prezzo consigliato per il Seiko SPB501J1 è di circa 1.705 €, mentre il Samurai SRPL51J1 è proposto a 670 €.