Seiko Presage SPB529: il quadrante Shiracha che racconta il Giappone Bunsei

Recensione del Seiko Presage Classic Series SPB529: eleganza ispirata al Giappone Edo

Autore: Carmine Di Donato | Fonte: RecensioniOrologi.it | Pubblicato il:

La nuova Seiko Presage Classic SPB529 unisce la tradizione estetica giapponese dell’era Bunsei a un design moderno e sostenibile, con dettagli raffinati come il quadrante sfumato Shiracha e cinturini in pelle rigenerata. Prodotta in edizione limitata a 3.000 pezzi, sarà disponibile da ottobre 2025 a un prezzo stimato di circa 1.200 €.

Seiko Presage Classic SPB529 Limited Edition

Quando ho visto per la prima volta la nuova referenza Seiko Presage Classic SPB529, mi è sembrato quasi un salto indietro nel tempo, fino al Giappone dell’epoca Edo. Più precisamente, l’orologio si rifà all’era Bunsei (1818-1830), un periodo conosciuto per la raffinatezza culturale e artistica, in cui anche il colore e le sfumature nei tessuti e negli oggetti di uso quotidiano erano parte di un’estetica molto ricercata. Il quadrante, con la sua tonalità sfumata, richiama proprio quell’atmosfera.

Un dettaglio che trovo particolarmente affascinante riguarda i cinturini: realizzati con ritagli di pelle recuperati dalla produzione di calzature di pregio, incarnano un’idea di riciclo creativo che oggi sento molto attuale. La fonte d’ispirazione è REGAL, marchio giapponese di scarpe di alta gamma, nato originariamente come Nippon Shoes Co., Ltd., famoso per i suoi mocassini iconici. Il risultato complessivo è un orologio dal carattere classico e ordinato, che mantiene un filo diretto con i modelli Presage Classic presentati nel 2024 – le referenze SPB463, SPB465 e SPB467 – ma allo stesso tempo riesce a distinguersi con un’identità ben definita.

Seiko Presage Classic SPB529 Limited Edition

La cassa in acciaio misura 40,2 mm di diametro e mantiene proporzioni equilibrate con i suoi 13 mm di spessore e i 46 mm da ansa ad ansa. Al polso la presenza è solida ma non ingombrante. Il quadrante è protetto da un elegante vetro zaffiro a doppia curvatura, trattato internamente con rivestimento antiriflesso per garantire una lettura sempre nitida. Sul retro, il fondello avvitato porta l’incisione LIMITED EDITION, a ricordare che la produzione è limitata a soli 3.000 pezzi.

A colpire subito è la corona oversize a ore 3, finemente scanalata, che si integra con un’impermeabilità fino a 100 metri, rendendo il segnatempo adatto anche a un uso quotidiano più dinamico. La lunetta, con il suo bordo zigrinato, si distingue per la raffinata finitura in marrone dorato, una tonalità calda che dialoga perfettamente con le sfumature del quadrante.

Il cinturino, largo 20 mm, completa l’insieme con una fibbia tripla a sgancio rapido. È realizzato in pelle di recupero proveniente dalle produzioni di calzature REGAL, un dettaglio che non solo esalta la qualità artigianale, ma racconta anche una filosofia di riciclo consapevole, trasformando materiali pregiati in un accessorio di alta gamma.

Seiko Presage Classic SPB529 Limited Edition

Il quadrante mi ha colpito subito per la sua tonalità marrone chiaro sfumato, un colore che richiama lo Shiracha, sfumatura tanto cara ai maestri del tè e agli amanti delle arti tradizionali nell’epoca Bunsei. L’effetto è raffinato e conferisce all’orologio un carattere quasi contemplativo.

Gli indici applicati e le lancette a barra dorate riprendono lo stile introdotto nella collezione dello scorso anno, mentre il contrappeso della lancetta dei secondi, con la sua inconfondibile forma a punta di lancia, aggiunge un dettaglio distintivo che non passa inosservato. Sul bordo corre una scala dei minuti e dei secondi, semplice ma equilibrata, mentre a ore 3 trova posto la finestra della data incorniciata da un taglio smussato che la rende discreta e leggibile.

Seiko Presage Classic SPB529 Limited Edition

All’interno batte il calibro automatico Seiko 6R55, un movimento che utilizza 24 rubini, lavora a 21.600 alternanze/ora (3 Hz) e garantisce una riserva di carica di 72 ore, dettaglio evidenziato anche dalla scritta “Automatic 3 Days” sul quadrante. Le funzioni sono quelle classiche ma complete: ore, minuti e secondi centrali con arresto della lancetta, oltre alla data. La precisione dichiarata da Seiko è compresa tra +25 e -15 secondi al giorno, un valore che nella mia esperienza rimane effettivamente all’interno di questa forbice.

Il Seiko Presage Classic Series SPB529 sarà disponibile da ottobre 2025 in edizione limitata a 3.000 pezzi. Il marchio non ha ancora comunicato ufficialmente il listino, ma in rete circolano già stime che lo collocano attorno ai 1.200 euro. Personalmente sono curioso di vedere se il prezzo definitivo confermerà queste previsioni.

Se questo modello vi intriga, mi farebbe piacere leggere nei commenti le vostre impressioni e sapere cosa ne pensate di questa novità. Per chi volesse approfondire, maggiori dettagli sono disponibili sul sito ufficiale seikowatches.com.

Caratteristica Dettagli
Referenza Seiko Presage Classic SPB529
Diametro cassa 40,2 mm
Spessore 13 mm
Movimento Calibro automatico 6R55, 72h riserva di carica
Impermeabilità 100 metri
Quadrante Marrone sfumato Shiracha
Edizione Limitata a 3.000 esemplari
Prezzo stimato Circa 1.200 €

Domande frequenti sulla Seiko Presage Classic SPB529

Quanti esemplari della SPB529 sono stati prodotti?

La Seiko Presage Classic SPB529 è un’edizione limitata a 3.000 pezzi in tutto il mondo.

Quando sarà disponibile la SPB529?

L’orologio sarà in vendita da ottobre 2025.

Qual è il prezzo previsto?

Il prezzo ufficiale non è ancora stato comunicato, ma le stime parlano di circa 1.200 €.

Che movimento monta?

La SPB529 utilizza il calibro automatico Seiko 6R55, con 72 ore di riserva di carica.

Quali sono le caratteristiche estetiche principali?

Il quadrante sfumato marrone Shiracha, la lunetta in marrone dorato e il cinturino in pelle riciclata ispirata alle calzature REGAL.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.