Seiko Prospex Heritage SPB519: il nuovo diver GMT da 300 metri e microregolazione

Seiko sta vivendo un periodo particolarmente dinamico, regalando agli appassionati diverse novità degne di nota per celebrare il 60° anniversario del suo primo iconico diver, il 62MAS. Di recente abbiamo visto arrivare il Marinemaster 600m in titanio e una versione a tiratura limitata dell’Heritage Diver’s GMT del 1968, che ha segnato il passaggio da una resistenza all’acqua di 200 a 300 metri. Vale la pena ricordare che il primo subacqueo meccanico Seiko con funzione GMT è comparso in collezione solo un paio d’anni fa, con le referenze SPB381, SPB383 e la SPB385 Save the Ocean in edizione limitata. Erano modelli ispirati al leggendario Hi-Beat 300m del ’68, pensati più per l’uso quotidiano che per l’immersione estrema, con una tenuta fino a 200 metri. Ora la cassa nipponica torna con l’SPB519 Prospex 1968 Heritage Diver GMT, praticamente lo stesso modello ma con una nuova veste cromatica e, soprattutto, con l’ingresso ufficiale nella linea permanente.

Seiko Prospex 1968 Heritage Diver GMT SPB519

Con le referenze SPB381, SPB383 e SPB385, Seiko ha debuttato nel segmento dei subacquei meccanici con funzione GMT. Personalmente, li ho trovati davvero riusciti: solidi, esteticamente ben bilanciati, con una qualità costruttiva notevole e un prezzo che li rendeva molto competitivi. Successivamente, alcuni piccoli limiti di quei modelli sono stati affinati con la SPB509 in edizione limitata, che ha introdotto una resistenza all’acqua superiore e un sistema di microregolazione sul bracciale, una di quelle aggiunte che fanno la differenza nell’uso quotidiano.

Seiko Prospex Heritage SPB519

Questo nuovo Seiko Prospex GMT 300m riprende in gran parte le linee dell’edizione limitata lanciata a marzo, ma si distingue per una nuova palette cromatica e un quadrante più essenziale. È un diver solido e leggermente massiccio al polso, con una cassa da 42 mm di diametro, uno spessore di 13,3 mm e una lunghezza lug-to-lug contenuta sotto i 49 mm.

Rispetto ai modelli del 2023, si nota un leggero aumento di spessore, giustificato dall’incremento della resistenza all’acqua, che passa da 200 a 300 metri. La cassa in acciaio è protetta da un rivestimento extra-resistente, la corona a vite si trova nella classica posizione delle 4 e il fondello è anch’esso in acciaio. Il design richiama fedelmente l’estetica Seiko della fine degli anni Sessanta, con spallette pronunciate e una lunetta unidirezionale ben marcata, dotata di inserto in ceramica blu lucido e scala graduata a 60 minuti.

Seiko Prospex Heritage SPB519

In questa versione, il quadrante abbandona il motivo a onde per adottare una finitura spazzolata a raggi di sole, decisamente più sobria e, a mio parere, molto azzeccata. La tonalità bianco-argento chiara dona freschezza all’insieme e si sposa perfettamente con il blu brillante della lunetta, creando un look quasi estivo.

Gli indici sono ampi e stampati, accompagnati da lancette sfaccettate di generose dimensioni; ogni elemento è ben caricato di Lumibrite, per garantire un’ottima leggibilità anche al buio. La lancetta rossa delle 24 ore serve per il secondo fuso orario e si coordina con la scala a 24 ore sul rehaut interno. La data resta posizionata tra le 4 e le 5, e la funzione GMT è del tipo “caller”, quindi con regolazione indipendente della lancetta delle 24 ore.

calibro 6R54

A muovere questo nuovo Heritage Diver GMT del 1968 troviamo il calibro 6R54, un movimento automatico dotato di funzione GMT e con un’autonomia dichiarata di 72 ore. Seiko sottolinea questa caratteristica stampando “3 Days” sul quadrante, una scelta recente che, personalmente, trovo superflua: a mio avviso spezza l’equilibrio estetico con un’informazione che si sarebbe potuta tranquillamente omettere.

Quanto alla precisione, il brand indica un range tra +25 e -15 secondi al giorno, che sulla carta non fa gridare al miracolo, ma che nella realtà d’uso tende spesso a essere più stabile, come sanno bene gli affezionati della casa giapponese. Con tre giorni pieni di riserva di carica, questo movimento si dimostra perfetto anche per chi alterna più orologi nel weekend. La presenza della funzione GMT e della data lo rende pratico anche in viaggio, trasformando il diver in un compagno versatile e adatto alla quotidianità, non solo alle profondità marine.

Seiko Prospex Heritage SPB519

Anche se, realisticamente, la maggior parte di chi lo indossa non lo porterà mai sott’acqua, c’è un aggiornamento che ho trovato davvero significativo: il bracciale. Mantiene la classica configurazione a tre maglie con superfici spazzolate e trattamento super-hard coating, ma ora integra, come già visto sulla SPB509, una chiusura con microregolazione in sei posizioni.

Un’aggiunta che cambia radicalmente il comfort quotidiano. Basta premere i due pulsanti ai lati della clasp per regolare la lunghezza, con scatti da circa 2,5 mm ciascuno, per un’estensione totale di 15 mm. Questo consente all’orologio di adattarsi facilmente ai naturali cambiamenti del polso, sia durante una calda giornata estiva sia in situazioni più tecniche, come un’immersione, per poi essere stretto di nuovo in un attimo quando serve.

Il Seiko Prospex 1968 Heritage Diver’s GMT 60th Anniversary è già disponibile in pre-ordine nelle boutique ufficiali al prezzo di 1.900 euro.

La mia prima impressione? Decisamente positiva. Si tratta, in fondo, di una nuova veste cromatica applicata a una base già collaudata: quella del GMT subacqueo, un segmento in cui il brand ha già dimostrato di saperci fare. Personalmente, ho sempre avuto un debole per i diver con complicazione GMT, quindi non posso che apprezzare l’ampliarsi dell’offerta in questa direzione.

E poi c’è la questione della chiusura: il sistema di microregolazione così generoso è un vero punto di forza, perché rende l’esperienza al polso nettamente più confortevole. Per anni Seiko ha un po’ arrancato sotto questo aspetto, soprattutto se rapportato al prezzo. Ma con questo modello, sembra proprio che stia invertendo la rotta, e non posso che esserne contento.

Altri articoli
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.