Doxa SUB 750T: ritorna il diver professionale da 750 metri

Doxa SUB 750T: il ritorno di un’icona del diving

Autore: Carmine Di Donato | Fonte: RecensioniOrologi.it | Pubblicato il:

Il nuovo Doxa SUB 750T segna il ritorno di uno dei diver più amati dagli appassionati, con una cassa ridisegnata, impermeabilità fino a 750 metri e ben 16 referenze cromatiche. Spinto dal movimento Sellita SW300 e disponibile da settembre 2025, rappresenta il connubio perfetto tra tradizione e innovazione.

Doxa SUB 750T

Il percorso del Doxa SUB inizia nel 1967, quando il marchio introdusse un modello destinato a diventare iconico: cassa cushion da 42 mm, lunetta brevettata con scala di decompressione integrata e quadranti ad alto contrasto che garantivano una leggibilità immediata anche in condizioni di scarsa visibilità. Caratteristiche che lo resero un riferimento per subacquei professionisti e appassionati.

Nel 2002 la famiglia si ampliò con il SUB 750T, più massiccio e progettato per resistere a pressioni elevate, con impermeabilità fino a 750 metri. Vent’anni dopo, Doxa ha celebrato quell’eredità con una versione dedicata a Clive Cussler, caratterizzata da una cassa ridisegnata e più sottile. Oggi quel design rinasce in versione di serie: il nuovo SUB 750T entra stabilmente in collezione con 16 referenze, disponibili in acciaio, con lunetta unidirezionale e nelle diverse combinazioni cromatiche tipiche della maison.

Doxa SUB 750T

Essendo un estimatore degli orologi subacquei, ho sempre avuto un legame speciale con Doxa e con la sua lunga tradizione. Per questo mi ha colpito ritrovare nel nuovo SUB 750T la stessa cassa in acciaio da 45 x 47 mm, ora però rivisitata con uno spessore ridotto a soli 11,95 mm: è il SUB da 45 mm più sottile mai prodotto.

Questo dettaglio, già introdotto nell’edizione celebrativa dedicata a Clive Cussler, dona all’orologio un profilo più elegante e una portabilità sorprendentemente leggera, pur mantenendo la resistenza professionale fino a 750 metri di profondità. Restano intatti i tratti distintivi della collezione: smussature decise, corona e fondello serrati a vite, oltre alla classica lunetta unidirezionale sovradimensionata, indispensabile per controllare i tempi di immersione senza decompressione.

Doxa SUB 750T

La gamma cromatica del nuovo SUB 750T non lascia nulla al caso: ritroviamo tutte le tonalità iconiche che hanno reso Doxa immediatamente riconoscibile nel panorama dell’orologeria subacquea.

  • Professional Orange
  • Sharkhunter Black
  • Searambler Silver
  • Caribbean Navy Blue
  • Divingstar Yellow
  • Aquamarine Turquoise
  • Sea Emerald Green
  • Whitepearl White

Ogni versione garantisce una lettura impeccabile grazie a indici e sfere trattati con materiale luminescente e include il datario posizionato a ore 3.

Doxa SUB 750T

In termini di abbinamenti, si può scegliere tra il bracciale in acciaio “a chicchi di riso”, alternato lucido e satinato, oppure un cinturino in caucciù coordinato alla tonalità del quadrante, più leggero e sportivo.

Con queste opzioni, la collezione al debutto si articola in ben 16 referenze diverse.

Doxa SUB 750T

Il cuore del SUB 750T è il calibro automatico Sellita SW300, un movimento che batte a 28.800 alternanze l’ora e assicura fino a 56 ore di autonomia, sviluppato seguendo l’impianto tecnico dell’ETA 2892.

Personalizzato da Doxa con finiture dedicate, questo meccanismo è stato scelto per la sua solidità e precisione, caratteristiche indispensabili per un orologio pensato per affrontare immersioni fino a 750 metri di profondità senza compromessi.

Doxa SUB 750T

Il nuovo Doxa SUB 750T sarà in vendita a partire dalla fine di settembre 2025. Il listino parte da 2.690 euro nella configurazione con bracciale in acciaio, mentre la versione con cinturino in caucciù è proposta a 2.650 euro.

Tutti i dettagli ufficiali e le varianti disponibili sono consultabili direttamente sul sito del marchio: doxawatches.com.

Caratteristica Dettagli
Anno di lancio 2025 (settembre)
Cassa Acciaio 45 x 47 mm, spessore 11,95 mm
Impermeabilità 750 metri
Movimento Sellita SW300 automatico, 28.800 A/h, 56h riserva
Colorazioni 8 varianti storiche, per un totale di 16 referenze
Prezzo CHF 2.490 / € 2.690 (acciaio), € 2.650 (caucciù)

Domande frequenti sul Doxa SUB 750T

Quanto misura la cassa del Doxa SUB 750T?

La cassa in acciaio misura 45 x 47 mm, con spessore ridotto a 11,95 mm, rendendolo il SUB da 45 mm più sottile mai realizzato.

Che movimento monta il nuovo SUB 750T?

È animato dal calibro automatico Sellita SW300, 28.800 alternanze/ora e 56 ore di riserva di carica.

Qual è la sua resistenza all’acqua?

L’orologio è certificato fino a 750 metri di profondità, rendendolo uno strumento professionale per le immersioni.

In quante versioni è disponibile?

La collezione offre 16 referenze, declinate in otto colorazioni storiche abbinate a bracciale “beads-of-rice” o cinturino in caucciù.

Quanto costa il Doxa SUB 750T?

Il prezzo di listino è di CHF 2.490; in Europa € 2.690 con bracciale in acciaio e € 2.650 con cinturino in caucciù.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.