Girard Perregaux Competizione circuito: prezzo, opinioni e caratteristiche

Ciao a tutti! Oggi noi di recensioniorologi.it vogliamo parlarvi di un orologio di lusso realizzato dall’azienda Girard Perregaux. Questo modello con tratti sportivi e dettagli unici si distingue dallo stile classico di altri orologi del marchio. L’orologio che recensiamo oggi è il Girard Perreagaux competizione circuito. 

Girard Perregaux competizione circuito: opinioni 

Il Girard Perregaux competizione circuito è sicuramente un orologio di lusso, e si nota subito dalla qualità dei suoi materiali. Non solo, apprezzabile è anche la raffinatezza messa nell’adagiare ogni dettaglio al posto giusto, senza comprometterne la leggibilità del quadrante. 

Girard-Perregaux Competizione Circuito

Ciò che ci piace maggiormente di questo modello è la sua unicità, ha uno stile sportivo e di design che lo distingue da ogni altro orologio dell’azienda. Questo modello sportivo chic è ideale per chi vuole avere un orologio da poter utilizzare sia giornalmente sia per i propri momenti sportivi. 

Nella collezione dei cronografi sportivi Girard-Perregaux si distinguono due modelli, quello su cui ci concentriamo oggi: il segnatempo competizione circuito e il più classico che s’identifica con il nome, Stradale. 

Sicuramente l’orologio Competizione circuito è più sportivo e tecnico, ma allo stesso modo prestante. 

L’utilizzo di un materiale composito unico

Girard-Perregaux Competizione Circuito

La cassa del nuovo orologio Girard Perregaux Competizione circuito è realizzato in un materiale composito ultra-resistente, leggero e bello da vedere. Questo nuovo materiale è: il carbonio e titanio composito. 

Quando si vanno ad unire elementi preziosi come il titanio e il carbonio, si ottiene un materiale quattro volte più leggero del normale titanio e ben 8 volte più leggero dell’acciaio. Per ottenere questo materiale unico, l’azienda ha dovuto realizzare molti test, inoltre per la combinazione e realizzazione della cassa ci vuole il quinto del tempo rispetto a quello della lavorazione del solo acciaio. 

Le caratteristiche del Girard Perregaux competizione circuito 

Il Girard Perregaux competizione circuito è un orologio sportivo. Questo si presenta con una cassa abbastanza ampia da 42,00 mm. La cassa ha uno spessore accettabile che si attesta sui 13,99 mm. Realizzata, come abbiamo appena accennato, in materiale composito tra titanio e carbonio. 

Molto interessante il fondello della cassa, realizzato in cristallo zaffiro che permette di vedere il movimento dell’orologio. Il dettaglio che desta maggiore attenzione è sicuramente il quadrante. Il fondo di questo è realizzato con uno schema in carbonio a nido d’ape. 

Sul quadrante è possibile notare anche le indicazioni del cronografo, con dettagli bianchi. Il cronografo è posto tra la lunetta e il quadrante e mostra alcuni dettagli di colore rosso. Le lancette sono in acciaio, mentre quella dei secondi è slanciata e di colore rosso. 

Il cinturino, inglobato all’interno della cassa ha uno stile al quanto sportivo, questo infatti è realizzato in tessuto, con punti in bianco volti a risaltare sul grigio del tessuto. 

THE CALIBRE GP03300-0122

Il movimento dell’orologio è un meccanico auto-avvolgente mentre il calibro è il GP03300-0122. Questo permette all’orologio di muovere tutte le funzioni: data, ora e cronografo. La riserva di carica del movimento è pari invece a 46 ore. Il rivestimento trasparente del fondello permette infine di osservare i 435 componenti del movimento e il peso oscillante con decorazione di Côtes de Genève.

Il prezzo del Girard Perregaux Competizione Circuito

Come abbiamo già anticipato, il Girard Perregaux Competizione Circuito è un orologio di lusso e il suo prezzo rispecchia questa caratteristica. Un modello competizione circuito nuovo costa all’incirca 10.000 mila euro. 

Quest’orologio può essere acquistato in uno dei suoi negozi e dai rivenditori ufficiali del marchio. Come per altri modelli, se non sapete dove sono i suoi rivenditori ufficiali, basterà andare a controllare sul sito di Girard Perregaux dove si trova quello più vicino a voi. Il modello sportivo realizzato dal marchio, è disponibile anche su alcuni siti online come Chrono24.com per chi desidera acquistarlo online. 

Altri articoli
MoonSwatch di Omega Swatch: caratteristiche e modelli

Omega e Swatch hanno scosso il mondo dell’orologeria all’inizio del 2022 con una collaborazione inaspettata e rapidamente diventata il prodotto di cui tutti parlavano a livello globale. Un marchio di lusso di alto livello ha condiviso il suo nome, il suo logo e uno dei suoi design più iconici per un orologio che costa circa 250/260 euro. In tutta onestà, quando ho visto le immagini di anteprima, le indiscrezioni e poi l’annuncio ufficiale, non potevo essere più emozionato! Mi sembrava una delle idee più innovative degli ultimi anni. Inizialmente, come molti altri appassionati delusi, non sono riuscito ad acquistarne uno il giorno del lancio. In seguito sono riuscito a ottenere diversi modelli che ho aggiunto alla mia collezione.
Il discorso sarà dettagliato, quindi spero che i sottotitoli vi aiutino a navigare o a raggiungere direttamente la sezione che vi interessa!

Leggi Tutto »
Longines Master Collection GMT in oro Giallo e Rosa

Longines è consapevole di avere un’idea vincente tra le mani. Appena entrati nel 2024, il brand ha già annunciato l’intenzione di arricchire ulteriormente la Master Collection, reintroducendo un modello GMT che mancava nella serie da diversi anni. Questa mossa anticipa quello che probabilmente sarà un anno molto promettente per Longines.

Leggi Tutto »
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.