Orologi Hublot Ferrari: i modelli più rappresentativi

La casa Hublot è partner ufficiale della Scuderia Ferrari. In questo articolo andremo a descrivere quelli che sono i modelli più interessanti prodotti dalla Maison dedicati al cavallino.

Hublot Classic Fusion Ferrari GT

Orologi Hublot ferrari

Per celebrare i 90 anni della Scuderia Ferrari, Hublot ha presentato il Classic Fusion Ferrari GT, primo modello dedicato al mondo delle auto GT.

È un cronografo con cassa da 45 millimetri disponibile in titanio micropallinato, in King Gold a 18 carati o in 3D Carbon (in foto), materiale introdotto per la prima volta in orologeria nel 2018 proprio da Hublot, sull’MP-11 3D Carbon. È contraddistinto da massima leggerezza ed elevata resistenza alla corrosione.

Hublot Ferrai

Il disegno dell’orologio è frutto della collaborazione col team di Flavio Manzoni, Senior Vice President del Design Ferrari dal 2010. Linee pulite ed essenziali, con i due contatori per i minuti crono e i secondi continui posizionati rispettivamente al 3 e al 9. Il movimento impiegato (a vista sia dal lato quadrante che dal fondello) è l’HUB1280 Unico (354 componenti, 43 rubini, 28.800 alternanze/ora, riserva di carica di 72 ore), cronografo con funzione flyback e ruota a colonne. Il cinturino è in caucciù e pelle Schedoni, la stessa utilizzata per la realizzazione dei sedili delle Ferrari.

Prezzo: 26.900 euro

Hublot MP-05 LaFerrari

È tra i più discussi di sempre, è un orologio che o lo si ama o lo si odia, senza compromessi, è l’orologio Ferrari d’eccellenza, ha ben 637 componenti, la sua autonomia di carica dura fino a 50 giorni e quasi non sembra un orologio. Cos’è? Hublot MP-05 LaFerrari.

Hublot è partner ufficiale di Ferrari e ha creato questo orologio, in serie limitata a 50 esemplari al mondo, ispirandosi appunto al modello omonimo della casa automobilistica sportiva per eccellenza, ovvero LaFerrari.

Con un movimento Tourbillon tra i più complicati in assoluto, l’MP-05 presenta ben 637 componenti orologieri. Con una cassa di 46 mm in titanio PVD nero di una forma decisamente fuori dal normale, questo Hublot vuole raffigurare in modo più o meno verosimile il cuore della regina delle Rosse.

Hublot MP-05 LaFerrari al polso

Nella parte nord della cassa è possibile vedere la corona di carina, che dà vita al movimento per 50 giorni (una autonomia difficilmente battibile) celata da un inserto in carbonio e titanio.

Orologio Ferrari Hublot MP-05: le complicazioni

Il movimento dell’Hublot MP-05 LaFerrari ha una configurazione diversa dal solito: al centro c’è un grande cilindro per i secondi fissato alla gabbia del tourbillon la quale ha un diametro di 14,5 mm per poter ammirare meglio la meccanica. Ore e minuti sono indicate nel cilindro più piccolo posizionato a destra e sul cilindro sinistro invece è presente la riserva di carica dell’orologio con calibro manuale.

Sui due lati dell’orologio sono state poste delle barre di rinforzo in alluminio. I numeri inoltre sono stati ingranditi al massimo per poter permettere una migliore visualizzazione e sono stati trattati con SuperLuminova™ per migliorare anche la leggibilità al buio.

La scatola con cui si presenta l’Hublot Ferrari mette a disposizione degli strumenti specifici al fine di permettere una carica più agevole ed è anch’essa rifinita degnamente in pelle e titanio.

MP 05 Hublot Ferrari Prezzo

Il prezzo dell’orologio Hublot LaFerrari MP-05, come potrete immaginare, è destinato solo a pochi fortunati, in quanto da listino ha un costo di 250mila euro.

Altri articoli
Nomos Glashütte Club Campus Rosso Nonstop e Blu Infinito

Attraverso gli anni, la maison ha deliziato gli appassionati con quadranti che esplorano una gamma di tonalità e gradazioni molto interessanti. La linea Club Campus, in particolare, si distingue per il suo dinamismo cromatico, offrendo annualmente nuove palette emozionanti che testimoniano la dedizione di Nomos verso l’innovazione estetica. Seguendo le orme di precedenti lanci come l’Absolute Gray, il Future Orange, il Blue Purple, il Deep Pink, e il duo Cream Coral ed Electric Green, ora è il turno delle energiche tonalità del Nonstop Red e dell’Endless Blue.

Leggi Tutto »
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.