Gli orologi di lusso protagonisti a Wimbledon 2025
Autore: Carmine Di Donato | Fonte: RecensioniOrologi.it | Pubblicato il:
Dalle tribune più esclusive del tennis mondiale agli orologi più iconici del momento. A Wimbledon si sono visti segnatempo di assoluto prestigio: Rolex, Omega, Tudor, Ressence, modelli vintage e tourbillon d’avanguardia. Scopri quali orologi hanno scelto star e atleti durante il torneo più elegante dell’anno.
Dopo aver avuto la meglio su Carlos Alcaraz e conquistato il suo primo titolo a Wimbledon, Jannik Sinner non si è distinto solo per il gioco in campo, ma anche per la scelta al polso. Il ventitreenne altoatesino ha sfoggiato un Rolex Daytona di grande eleganza, contendendosi idealmente anche il titolo di miglior orologio della giornata con lo stesso Alcaraz, che non è stato da meno in termini di stile. Entrambi i campioni hanno indossato versioni raffinate del cronografo più iconico di casa Rolex.
Ma non erano solo i tennisti a brillare: tra le tribune impeccabili dell’All England Club si sono visti segnatempo d’eccezione al polso di reali, attori, stilisti e volti noti del panorama internazionale. In un luogo dove tradizione, moda e sport si incontrano, gli orologi hanno giocato ancora una volta un ruolo da protagonisti.
Indice dei contenuti
- 1 Gli orologi di lusso protagonisti a Wimbledon 2025
- 2 Jannik Sinner – Rolex Cosmograph Daytona
- 3 Eddie Redmayne – Omega Aqua Terra Shades Red Dial
- 4 David Beckham – Tudor Black Bay Chrono Custom
- 5 Chris O’Dowd – Ressence Type 2 Hybrid
- 6 Simu Liu – Rolex Day‑Date 40 in oro giallo
- 7 Leonardo DiCaprio – Rolex Perpetual 1908 “Land-Dweller”
- 8 Tom Holland – Rolex Cosmograph Daytona in platino
- 9 Russell Crowe – Rolex Cosmograph Daytona “Tiffany”
- 10 John Cena – Rolex Explorer II Ref. 226570
- 11 Nick Jonas – Vintage Rolex Day‑Date in oro giallo
- 12 Riepilogo: gli orologi visti a Wimbledon
- 13 Conclusione
- 14 Domande frequenti sugli orologi visti a Wimbledon
Jannik Sinner – Rolex Cosmograph Daytona
Iniziamo proprio con lui, il vincitore del torneo di Wimbledon 2025. Dopo aver battuto il campione in carica Carlos Alcaraz e conquistato il suo primo trofeo a Wimbledon, Jannik Sinner ha alzato la coppa indossando al polso un Rolex Cosmograph Daytona “Sundust”, referenza 126515LN. Il modello (che ho già avuto modo di raccontarvelo in questo articolo), realizzato in oro Everose 18 ct, è caratterizzato da un elegante quadrante rosa con contatori cronografici neri a contrasto, abbinato a una lunetta in ceramica Cerachrom e cinturino Oysterflex in elastomero con lame flessibili in titanio e nichel. Il prezzo di listino è di circa 34.200 euro, ma la disponibilità limitata ne fa salire sensibilmente il valore sul mercato secondario.
Eddie Redmayne – Omega Aqua Terra Shades Red Dial
L’attore britannico è stato avvistato con un Omega Seamaster Aqua Terra Shades, versione con quadrante rosso bordeaux. L’orologio appartiene alla collezione Aqua Terra da 38 mm, caratterizzata da quadranti colorati con finitura sunburst. Questo modello in particolare monta il calibro Omega 8800, movimento automatico Co-Axial Master Chronometer con certificazione METAS, resistenza ai campi magnetici fino a 15.000 gauss e riserva di carica di circa 55 ore. La cassa in acciaio lucido/spazzolato è impermeabile fino a 150 metri. Il vetro zaffiro antigraffio e il fondello trasparente completano un design elegante ma con personalità.
David Beckham – Tudor Black Bay Chrono Custom
David Beckham ha sfoggiato un Tudor Black Bay Chrono realizzato su misura per il suo 50° compleanno. Si tratta di un modello unico nel suo genere, personalizzato direttamente dalla casa madre. Il Black Bay Chrono, nella sua versione standard, monta il calibro MT5813, cronografo automatico certificato COSC con ruota a colonne e frizione verticale, derivato da un movimento Breitling modificato da Tudor. Cassa da 41 mm, impermeabilità a 200 metri e riserva di carica di 70 ore. La versione indossata da Beckham presenta una personalizzazione importante con diamanti sulla lunetta e quadrante nero lucido simile all’onyx, rendendolo un esemplare one-of-one.
Chris O’Dowd – Ressence Type 2 Hybrid
L’attore Chris O’Dowd ha sorpreso tutti con un orologio ibrido: il Ressence Type 2, un modello che unisce estetica meccanica e tecnologia smart. Il Type 2 integra un sistema e-Crown che consente la regolazione automatica dell’ora tramite un’app dedicata. Il movimento di base è meccanico automatico (calibro ROCS 2.0), mentre la corona elettronica si ricarica tramite celle solari nascoste sotto il quadrante. La cassa è in titanio grado 5 da 45 mm e l’impermeabilità è garantita fino a 10 ATM. Un mix tra design minimalista e tecnologia avanzata, per chi cerca un orologio fuori dagli schemi tradizionali.
Simu Liu – Rolex Day‑Date 40 in oro giallo
L’attore canadese Simu Liu ha scelto un classico senza tempo: il Rolex Day‑Date 40 in oro giallo. Questo modello, spesso soprannominato “il Presidente”, è uno dei simboli più riconoscibili dell’orologeria di lusso. Presenta una cassa da 40 mm in oro 18 ct, con lunetta zigrinata, quadrante dorato e bracciale President con maglie semicircolari. Il cuore dell’orologio è il calibro Rolex 3255, un movimento automatico certificato Superlative Chronometer, con riserva di carica di circa 70 ore, scappamento Chronergy e spirale Parachrom per una precisione ottimale. Il quadrante mostra la data e il giorno della settimana per esteso a ore 12. Una scelta elegante, autorevole e perfettamente in linea con l’atmosfera esclusiva di Wimbledon.
Leonardo DiCaprio – Rolex Perpetual 1908 “Land-Dweller”
Tra i volti noti avvistati a Wimbledon, anche Leonardo DiCaprio ha attirato l’attenzione degli appassionati indossando uno dei modelli più recenti e innovativi firmati Rolex: il cosiddetto Land-Dweller, conosciuto ufficialmente come Rolex Perpetual 1908 con referenza 127334. La cassa da 40 mm in acciaio Oystersteel e oro bianco ospita un quadrante bianco a struttura nido d’ape e un bracciale Jubilee piatto integrato, che segna un’inedita direzione estetica per il brand. L’orologio è animato dal calibro 7135, un movimento automatico di ultima generazione che debutta con l’innovativo scappamento Dynapulse. Questo nuovo sistema meccanico, progettato per migliorare la trasmissione di energia, rappresenta un’evoluzione significativa sia per Rolex che per l’intera orologeria contemporanea. L’integrazione di questi elementi rende il modello indossato da DiCaprio un punto di svolta nel catalogo Rolex, a metà strada tra design tradizionale e avanguardia tecnica.
Tom Holland – Rolex Cosmograph Daytona in platino
Tom Holland, nuovo volto di Spider-Man al cinema, è stato avvistato a Wimbledon con un orologio tra i più ambiti della produzione Rolex: il Cosmograph Daytona in platino. Il modello, presentato nella sua evoluzione più recente nel 2023, si distingue per il raffinato quadrante blu ghiaccio, una tonalità esclusiva che Rolex riserva alle casse in platino. Questo colore non solo sottolinea la preziosità del materiale, ma lo rende immediatamente riconoscibile agli occhi degli appassionati. L’esemplare indossato da Holland presenta inoltre un dettaglio collezionistico importante: la scritta “Daytona” in rosso a contrasto sopra il contatore dei secondi, un elemento che richiama alcune delle referenze più iconiche e ricercate della storia del cronografo. A completare il profilo esclusivo del modello, ci sono gli indici con diamanti incastonati, undici in totale, con la classica corona Rolex a ore 12. Il movimento è il calibro 4131, cronografo automatico con ruota a colonne, frizione verticale e riserva di carica di circa 72 ore. Un orologio che unisce lusso, tecnica e una forte presenza scenica.
Russell Crowe – Rolex Cosmograph Daytona “Tiffany”
L’attore premio Oscar è stato visto con un Rolex Daytona in oro giallo con quadrante turchese “Tiffany”. Si tratta di un’edizione controversa, non ufficialmente riconosciuta da Rolex, che abbina una combinazione di materiali preziosi a una cromia vivace, spesso al centro di discussioni per il suo stile eccentrico. È equipaggiato con il calibro 4131, cronografo automatico con ruota a colonne, 44 ore di riserva di carica e certificato COSC.
John Cena – Rolex Explorer II Ref. 226570
Il celebre wrestler ha scelto un classico: il Rolex Explorer II 226570. La cassa in acciaio da 42 mm (spessore circa 12,5 mm) integra un quadrante nero con lancetta GMT arancione e lunetta fissa a 24 ore. Equipaggiato con il calibro 3285 – con scappamento Chronergy, spirale Parachrom e circa 70 ore di riserva – è impermeabile fino a 100 metri. Pensato per gli esploratori, resta una scelta ideale per chi cerca funzionalità e leggibilità :contentReference[oaicite:3]{index=3}.
Nick Jonas – Vintage Rolex Day‑Date in oro giallo
Nick Jonas ha optato per un Rolex Day‑Date vintage in oro giallo, probabilmente orientato a una referenza storica da 36 mm degli anni ’80. Modello icona per eleganti occasioni formali, combina indicazione della data e del giorno, cinturino President e movimento automatico calibro 3155 o simile, con resistenza all’acqua fino a 100 metri
Questi sono i 10 orologi che hanno illuminato le tribune di Wimbledon: orologi che mixano storia, innovazione e stile, indossati da personaggi di primo piano in uno dei palcoscenici più importanti dello sport mondiale.
Riepilogo: gli orologi visti a Wimbledon
Protagonista | Orologio | Materiale | Caratteristiche |
---|---|---|---|
Jannik Sinner | Rolex Daytona 126515LN “Sundust” | Oro Everose 18 ct | Quadrante rosa, lunetta Cerachrom, cinturino Oysterflex |
Eddie Redmayne | Omega Aqua Terra Shades | Acciaio | Quadrante bordeaux, calibro 8800, 150m WR |
David Beckham | Tudor Black Bay Chrono (custom) | Acciaio (con diamanti) | Quadrante onyx, calibro MT5813, 200m WR |
Chris O’Dowd | Ressence Type 2 | Titanio | e-Crown, ricarica solare, calibro ROCS 2.0 |
Simu Liu | Rolex Day-Date 40 | Oro giallo 18 ct | Quadrante dorato, calibro 3255, bracciale President |
Leonardo DiCaprio | Rolex Perpetual 1908 “Land-Dweller” | Oystersteel & oro bianco | Quadrante nido d’ape, calibro 7135 con Dynapulse |
Tom Holland | Rolex Daytona in platino | Platino | Quadrante blu ghiaccio, indici diamante, calibro 4131 |
Russell Crowe | Rolex Daytona “Tiffany” | Oro giallo | Quadrante turchese, calibro 4131, 44h autonomia |
John Cena | Rolex Explorer II 226570 | Acciaio | GMT hand arancione, calibro 3285, 42mm |
Nick Jonas | Rolex Day-Date vintage | Oro giallo | Ref. anni ’80, 36mm, calibro 3155 |
Conclusione
Wimbledon è da sempre una passerella d’eleganza, e quest’anno anche i polsi dei protagonisti hanno dato spettacolo. Dai cronografi sportivi ai dress watch più raffinati, ogni scelta racconta qualcosa di chi lo indossa. Il mio preferito? Impossibile sceglierne uno solo. Ma una cosa è certa: l’orologeria, anche fuori dal campo, ha fatto centro.
Domande frequenti sugli orologi visti a Wimbledon
Quale orologio ha indossato Jannik Sinner a Wimbledon 2025?
Jannik Sinner ha scelto un Rolex Cosmograph Daytona “Sundust”, referenza 126515LN, con cassa in oro Everose, quadrante rosa e contatori neri. L’orologio è dotato di lunetta in ceramica Cerachrom e cinturino Oysterflex.
Chi ha indossato un orologio personalizzato?
David Beckham ha sfoggiato un Tudor Black Bay Chrono personalizzato, realizzato per il suo 50° compleanno. Il modello è unico e presenta diamanti sulla lunetta e un quadrante nero lucido simile all’onyx.
Qual è stato l’orologio più tecnologico tra quelli visti?
Il Ressence Type 2 indossato da Chris O’Dowd è stato l’orologio più innovativo. Unisce un calibro meccanico automatico a una corona elettronica e-Crown, ricaricabile tramite celle solari integrate sotto il quadrante.
Qual è stato l’orologio vintage più interessante?
Nick Jonas ha indossato un Rolex Day-Date vintage in oro giallo, probabilmente degli anni ’80, con cassa da 36 mm e bracciale President. Un classico intramontabile da dress watch formale.
Quale modello ha indossato Tom Holland?
Tom Holland è stato visto con un Rolex Daytona in platino, quadrante blu ghiaccio e indici con diamanti. La scritta rossa “Daytona” e il calibro 4131 lo rendono uno dei modelli più ambiti e lussuosi dell’intera collezione.