
Breguet Classique Tourbillon Sidérale 7255: l’orologio dei 250 anni
Questa non è una semplice recensione, ma un omaggio a chi ama davvero l’alta orologeria. Per celebrare il 250° anniversario della maison, Breguet ha scelto
Home » Marche Orologi » Breguet
Nel panorama dell'orologeria, Abraham-Louis Breguet emerge come una colonna. Fondatore del marchio Breguet nel 1775, ha introdotto il tourbillon, pensato nel 1801 per combattere le imprecisioni causate dalla gravità sui movimenti orologieri. Oggi, il tourbillon è diventato una caratteristica emblematica non solo per Breguet, ma per l'industria intera. Nel 1830, Breguet rivoluzionò ulteriormente il settore introducendo l'orologio caricato tramite corona, un netto cambio di rotta dai tradizionali metodi di carica con chiave. Celebrità storiche come il re d'Inghilterra Giorgio III, Maria Antonietta e Sir Winston Churchill hanno tutti indossato con orgoglio un Breguet. Un altro contributo distintivo di Breguet risale al 1783: le lancette Breguet, ora distintivo della collezione Classique e spesso adottate anche da altre case orologiere. La moderna gamma Breguet non si limita al tradizionale: le collezioni Marine e Type XX rappresentano l'eleganza in ambito nautico e aeronautico.
Questa non è una semplice recensione, ma un omaggio a chi ama davvero l’alta orologeria. Per celebrare il 250° anniversario della maison, Breguet ha scelto
Quando si parla di Abraham-Louis Breguet, il genio che ha fondato la storica maison Breguet, è impossibile non pensare ai suoi innumerevoli contributi all’orologeria. Parliamo
L’ultima evoluzione del Type XX di Breguet (Ref. 2067RK Y9/9WU) porta interessanti innovazioni nella quarta generazione di questo celebre modello. Spiccano il quadrante blu e
Nel 2023, la prestigiosa maison orologiera Breguet ha rivelato al mondo l’introduzione di due nuove edizioni del suo iconico Type XX. Questa collezione, che trae
[listmenu menu=”Parte 2″ menu_id=”180″]
[listmenu menu=”Parte 3″ menu_id=”179″]
[listmenu menu=”Parte 4″ menu_id=”178″]
Copyright © 2015 – 2024 Recensioni Orologi. Tutti i diritti riservati. E’ vietata la duplicazione dei contenuti, anche parziale. I loghi, marchi e immagini rappresentate appartengono ai rispettivi proprietari RecensioniOrologi.it
Contattaci:info@recensioniorologi.it. “Recensioniorologi.it, in qualità di Affiliato Ebay e Amazon, riceve un guadagno dagli acquisti idonei”.