Breguet Type XX Chronographe 2067: l’iconico cronografo da Pilota rinasce in oro rosa

Breguet Type XX Chronographe 2067

L’ultima evoluzione del Type XX di Breguet (Ref. 2067RK Y9/9WU) porta interessanti innovazioni nella quarta generazione di questo celebre modello. Spiccano il quadrante blu e la cassa in oro, arricchita da una lunetta con inserto in ceramica blu, un materiale mai impiegato prima d’ora nelle collezioni Breguet. Questo dettaglio rende il nuovo Type XX in oro un autentico punto di svolta per il marchio.

Lionel a Marca di Breguet ha dichiarato: “Dopo aver lanciato un modello in acciaio, era essenziale poter offrire un modello per i nostri clienti abituati a indossare l’oro. La ceramica è una vera novità per le nostre collezioni! Mi sono piaciute le sue caratteristiche: è leggera, resistente e antigraffio. Questo materiale è ideale per un orologio sportivo-chic. Infine, il contrasto che siamo riusciti a creare tra la cassa in oro rosa e la tonalità blu notte del quadrante e della lunetta conferisce all’orologio un carattere estremamente deciso”. 

Breguet Type XX Chronographe 2067

Per chi non conoscesse, Lionel a Marca è il CEO di Breguet, con una carriera di oltre 30 anni all’interno del Gruppo Swatch. Dopo aver completato gli studi presso la scuola di orologeria di Porrentruy, ha iniziato la sua carriera nel 1992 presso Frédéric Piguet, una manifattura specializzata in movimenti di alta gamma. Nel corso degli anni, ha ricoperto poi vari ruoli all’interno del Gruppo Swatch, tra cui posizioni dirigenziali presso Blancpain e Harry Winston. Nel 2019, è entrato a far parte del comitato esecutivo allargato del Gruppo Swatch e, nello stesso anno, ha iniziato a lavorare con Breguet.

Nel 2021, è stato nominato CEO di Breguet, assumendo la responsabilità operativa del marchio sotto la presidenza di Marc A. Hayek. In questa posizione, a Marca ha continuato a promuovere l’eredità orologiera e lo spirito innovativo della maison, guidandola verso il suo 250° anniversario nel 2025. La sua esperienza come orologiaio e dirigente lo rende una figura chiave nel panorama dell’orologeria svizzera, con una profonda comprensione sia degli aspetti tecnici che commerciali del settore.

Breguet Type XX Chronographe 2067

Passando all’orologio, questa nuova edizione del cronografo per piloti, simile ai modelli introdotti nel giugno 2023, si ispira profondamente ai primi esemplari della collezione. L’oro, scelto per pochi e rarissimi modelli nel 1955, è un omaggio a pezzi iconici come il Breguet N°1780, oggi custodito con orgoglio nel Museo Breguet.

Consultando i loro archivi, hanno riportato alla luce tre straordinari modelli appartenenti alla prima generazione di orologi d’oro Type XX. Questo patrimonio ricchissimo rappresenta una fonte inesauribile di ispirazione per il Type XX. Anche i tre esemplari in oro di questa serie limitata portavano il nome di Type 20, nella versione militare, o Type XX, nella variante civile. Per quanto riguarda la lunetta a contrasto con la cassa, il suo debutto risale alla seconda generazione degli anni ’70, caratterizzata da elementi distintivi come scale tachimetriche o indicazioni GMT.

Breguet Type XX Chronographe 2067

Questo modello combina elementi storici con i codici estetici tipici del Type XX civile. Il quadrante presenta il contatore dei 15 minuti a ore 3, quello delle 12 ore a ore 6 e il contatore dei piccoli secondi a ore 9, con dimensioni volutamente differenti, come nella versione ispirata al modello militare. I numeri arabi, le lancette e il triangolo sulla lunetta sono impreziositi da un rivestimento luminescente bianco, garantendo un’ottima leggibilità.

La finestra del datario, di generose dimensioni, è posizionata tra le ore 4 e 5.

La cassa, in oro rosa ha un diametro di 42 mm e uno spessore di 14,1 mm; l’orologio offre quindi un equilibrio ideale: né troppo imponente né troppo discreto. La lunetta in oro, leggermente più ampia rispetto alla cassa, conferisce all’orologio una presenza visiva maggiore rispetto alle dimensioni riportate nelle specifiche ufficiali.

Breguet Type XX Chronographe 2067

Il calibro utilizzato, il 728, è stato introdotto nel 2023 dopo un lungo lavoro di sviluppo durato quattro anni e rappresenta un autentico capolavoro di microingegneria. Funzionante a 5 Hz, questo movimento sfrutta uno speciale bariletto ottimizzato, dotato di una molla realizzata in un materiale ad alta densità energetica, capace di offrire un’impressionante riserva di carica di 60 ore.

La spirale in silicio, sinonimo di precisione e resistenza magnetica, si inserisce perfettamente in un sistema complesso costituito da ben 350 componenti. I comandi cronografici sono intuitivi: il pulsante a ore 2 attiva e arresta il cronografo, mentre quello a ore 4 abilita la funzione flyback, permettendo di azzerare e riavviare il cronografo in un unico gesto, ideale per chi richiede performance senza compromessi.

Questo nuovo modello è presentato in una scatola di pelle color avana che ricorda il profilo delle ali di un aereo. Viene fornito con cinturini in pelle di alligatore e cinturini NATO, in blu notte. Il cinturino NATO è impreziosito da profili bianchi. Il sistema di cinturini intercambiabili consente di rimuovere facilmente il cinturino in pelle. 

Prezzo? 41.700,00 euro. Ovviamente questo modello è dedicato a chi apprezza l’incredibile maestria artigianale di Breguet, senza rinunciare al lusso puro e distintivo.

Mi auguro che la collezione si arricchisca di varianti in futuro, magari con diametri più contenuti o il ritorno dell’oro giallo, un materiale che Breguet non utilizza da tempo. Troverete ulteriori dettagli ssul sito ufficiale di Breguet.

Condividete nei commenti le vostre opinioni su questa nuova interpretazione del Type XX: sono curioso di sapere cosa ne pensate.

Altri articoli
Vulcain Cricket: La recensione dell’iconico orologio dei Presidenti Americani

Dal suo esordio nel 1858, Vulcain si è distinto per la sua maestria nelle complicazioni orologiere. Creata dai fratelli Ditisheim, la marca ha guadagnato notorietà a Neuchâtel, epicentro dell’orologeria svizzera, grazie a innovazioni come i ripetitori di minuti e i calendari perpetui. Il nome Vulcain, ispirato al dio romano del fuoco e della metallurgia, simboleggia la passione ardente che alimenta l’evoluzione continua dell’azienda, radicata in una storia ricca. Il 1947 rappresenta un anno svolta con l’introduzione del Cricket, il primo orologio da polso con sveglia capace di emettere un suono distintivo e potente. Questa innovazione ha riscosso un successo tale da valergli il titolo di “orologio dei presidenti”, adottato da figure come Truman e altri presidenti USA, consolidando la reputazione di Vulcain nel panorama orologiero globale.

Leggi Tutto »
Maurice Lacroix Aikon Automatic PVD da 39 e 42mm

Il Maurice Lacroix Aikon si afferma regolarmente nelle nostre guide per gli orologi sportivi di fascia media. Nella mia collezione personale ho un modello da 39 mm in acciaio con quadrante nero, perfetto per l’uso quotidiano in ufficio. Questo orologio, che richiama lo stile sportivo degli anni ’70, unisce un bracciale integrato, un sistema facile per cambiare il cinturino, una struttura robusta, un movimento automatico e un prezzo accessibile, rispondendo così alle esigenze del mercato.
L’ultima aggiunta alla serie è l’Aikon Automatic 39 mm in PVD Blue e Grigio da 42mm, ora senza il datario. Questo modello, presentato come un orologio urbano, appartiene a quella categoria di orologi sportivi con un tocco più audace, dato dai colori e dalle texture moderne. Il nuovo Aikon PVD si distingue per il suo rivestimento PVD metallizzato completo, che gli conferisce un aspetto raffinato e contemporaneo.

Leggi Tutto »
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.