Recensione Maurice Lacroix Aikonic 43 mm
Autore: Carmine Di Donato | Fonte: Recensioniorologi.it | Pubblicato il:
La nuova linea Aikonic evolve l’Aikon con lunetta in ceramica, quadrante in fibra di carbonio e il calibro ML1000 da 60 ore. Qui trovi impressioni, dati tecnici e prezzo.
Indice dei contenuti
Dal suo lancio nel 2016, la serie Aikon di Maurice Lacroix ha saputo conquistare appassionati e collezionisti fino a diventare il vero punto di forza della maison. Io indosso molto spesso, sopratutto per andare in ufficio, il mio modello da 39mm. Negli anni, la collezione si è ampliata con cronografi realizzati in materiali diversi – dall’acciaio al titanio, dal bronzo fino alla ceramica – sperimentando superfici e lavorazioni che hanno donato a ogni modello un carattere ben definito. Abbiamo ammirato l’imponente Aikon Venturer, la versione scheletrata con ponti traforati e persino collaborazioni fuori dagli schemi, dove grafiche irriverenti hanno dato nuova vita all’orologio urbano, rendendolo un simbolo per le generazioni più giovani.
In tutta questa varietà, l’Aikon non ha mai rinunciato ai suoi codici estetici più riconoscibili: la lunetta a sei griffe e la cassa dalle proporzioni equilibrate, reinterpretate di volta in volta senza tradirne lo spirito. Ed è su queste basi che oggi prende forma il Maurice Lacroix Aikonic (dall’unione di Aikon e IC, Innovative Craftsmanship), una collezione che porta avanti la tradizione arricchendola con un linguaggio stilistico moderno e una meccanica pensata per chi cerca un compagno affidabile nelle avventure quotidiane.
Un design più incisivo, giochi di luce e materiali a contrasto
La cassa in acciaio inossidabile dell’Aikonic richiama quella della famiglia Aikon, ma a uno sguardo attento rivela novità significative. La satinatura verticale sui lati si oppone alle smussature lucide che catturano ogni raggio di luce, mentre i giochi di spigoli e angolazioni regalano riflessi sempre diversi. Con i suoi 43 mm di diametro e 11 mm di spessore, il segnatempo mantiene un equilibrio sorprendente: importante al polso, ma al tempo stesso piatto e comodo da indossare anche nel quotidiano.
Il tratto distintivo della collezione Aikon, ossia i sei bracci che caratterizzano la lunetta, resta ben presente, ma con una sostanziale evoluzione. Nell’Aikonic la lunetta è realizzata in ceramica e viene proposta in tre varianti cromatiche – nero, bianco e blu – ognuna capace di cambiare radicalmente l’estetica del modello. Lo stesso materiale riveste la corona in acciaio, che offre una piacevole sensazione tattile e un grip sicuro. La protezione è completata da vetri zaffiro sia sul lato anteriore sia su quello posteriore, mentre l’impermeabilità fino a 100 metri ne conferma la vocazione sportiva.
Al debutto, la collezione Aikonic si compone di quattro modelli, tutti con ore, minuti, secondi e datario. Il quadrante è in fibra di carbonio con una trama verticale ordinata che alterna righe nere e grigie, regalando una superficie tecnica e moderna. In contrasto, lancette e indici sfaccettati in rodio si distinguono per la finitura sabbiata al centro, mentre il rivestimento in Super-LumiNova sulle sfere principali assicura leggibilità anche al buio. La finestrella della data, discreta e funzionale, trova posto a ore 3. Una delle versioni con lunetta nera aggiunge un tocco vivace: dettagli in azzurro su lancette, indici e cornice del datario, ripresi dal cinturino, per un look più giocoso e contemporaneo.
Ogni Aikonic viene proposto con cinturini sportivi in gomma bimateriale, disponibili in nero, blu scuro o azzurro a seconda della versione, impreziositi da inserti in nylon testurizzato in contrasto con cuciture a vista. Grazie al sistema brevettato ML Easy Change, la sostituzione è semplice e immediata, senza l’uso di attrezzi: una soluzione che invoglia a cambiare spesso look. Sono attese, nei prossimi mesi, nuove opzioni sia di colore che di materiali, per dare ancora più spazio alla personalizzazione.
Il cuore tecnico: calibro ML1000
Girando l’orologio si scopre la vera novità di questa collezione: il calibro automatico ML1000, frutto della collaborazione con Soprod, sviluppato a pochi chilometri dalla sede di Maurice Lacroix a Saignelégier. Questo movimento porta l’Aikonic a un livello superiore, offrendo prestazioni da cronometro con una precisione di ±4 secondi al giorno, una riserva di carica di 60 ore e una frequenza di 28.800 alternanze/ora.
La finitura del movimento è curata nei dettagli: Côtes de Genève, perlage, viti azzurrate e granitura circolare, elementi che raramente si incontrano in questa fascia di prezzo. Da notare il ponte del bilanciere a doppia vite, che assicura maggiore stabilità, e il rotore traforato sovradimensionato, che lascia intravedere la bellezza delle decorazioni sui ponti.
Prezzo e disponibilità
Con un listino dche parte da 3.850 euro, il Maurice Lacroix Aikonic ribadisce la filosofia del marchio: proporre segnatempo dal design forte e riconoscibile, con materiali moderni e una cura artigianale tipicamente svizzera, a un livello accessibile rispetto ai competitor. Mantiene l’energia e l’identità dell’Aikon originale, ma introduce al contempo innovazioni tangibili: quadranti in fibra di carbonio, inserti in ceramica e un movimento di nuova generazione. Per chi ha già apprezzato la collezione Aikon, l’Aikonic rappresenta un’evoluzione naturale; per chi si avvicina ora a Maurice Lacroix, sarà senza dubbio una scoperta capace di sorprendere.
Per maggiori dettagli e aggiornamenti, consiglio di visitare il sito ufficiale MauriceLacroix.com.
Marca e modello | Maurice Lacroix Aikonic |
---|---|
Collezione | Aikon (evoluzione “Aikonic”) |
Anno di lancio | 2025 (primo lotto di 4 modelli) |
Cassa | Acciaio inossidabile, satinatura verticale e smussature lucide |
Diametro / Spessore | 43 mm / 11 mm |
Lunetta | Fissa, 6 bracci tipici Aikon, in ceramica (nera, bianca o blu) |
Corona | Acciaio rivestito in ceramica, zigrinatura antiscivolo |
Vetro | Zaffiro frontale e fondello a vista in zaffiro |
Impermeabilità | 100 m |
Quadrante | Fibra di carbonio a fibre allineate verticalmente (righe nere/grigie) |
Indici/Lancette | Sfaccettati, placcati rodio; linea centrale sabbiata; Super‑LumiNova su ore/minuti |
Funzioni | Ore, minuti, secondi, data a ore 3 |
Movimento | Automatico ML1000 (sviluppo con Soprod) |
Frequenza | 28.800 A/h (4 Hz) |
Riserva di carica | Circa 60 ore |
Precisione dichiarata | ±4 s/giorno (livello cronometrico) |
Decorazioni | Côtes de Genève, perlage, viti azzurrate, granitura circolare; ponte bilanciere a doppia vite; rotore traforato oversize |
Cinturini | Gomma bimateriale (nero/azzurro/blu) con inserto in nylon texturizzato; cuciture in tinta/contrasto |
Cambio rapido | ML Easy Change (senza attrezzi) |
Prezzo indicativo | 3.850 euro |
Note | Colorway anche con dettagli azzurri; forte continuità con codice Aikon |