Recensione TAG Heuer Formula 1 Chronograph x Senna
Autore: Carmine Di Donato | Fonte: RecensioniOrologi.it | Pubblicato il:
TAG Heuer rende omaggio ad Ayrton Senna con due nuovi cronografi che uniscono innovazione e storia. Presentati durante il Gran Premio di San Paolo, i nuovi Formula 1 x Senna incarnano la filosofia “Designed to Win”, fondendo materiali all’avanguardia, design ispirato al casco del campione e la precisione tecnica che da sempre distingue la Maison svizzera.

Durante il weekend del Gran Premio di San Paolo, TAG Heuer ha svelato una nuova evoluzione della sua storica collaborazione con il mondo delle corse: due edizioni speciali dedicate ad Ayrton Senna, simbolo eterno di velocità, precisione e determinazione. Con questa nuova generazione, la linea Formula 1 si rinnova ancora una volta, introducendo un design più compatto e sportivo, casse in titanio nero DLC e dettagli ispirati al leggendario casco del pilota brasiliano. Il risultato è un cronografo che unisce la forza del titanio alla leggerezza della gomma gialla, incarnando perfettamente lo spirito del campione. Lanciata all’interno della campagna “Designed to Win”, la collezione celebra la filosofia di Senna – quella di chi non è nato per arrivare secondo.
Cosa hanno di speciale?
- Due versioni esclusive: una automatica da 44 mm in titanio DLC e una quarzo da 43 mm con bracciale S/EL in acciaio.
- Design ispirato a Senna: dettagli gialli e verde-blu come richiamo al casco e ai colori del Brasile, con incisione degli occhi del pilota sul fondello.
- Campagna “Designed to Win”: una celebrazione della determinazione e della velocità che definiscono il DNA TAG Heuer e l’eredità di Ayrton Senna.

Realizzato in titanio grado 2 con finitura sabbiata e rivestimento nero DLC, il nuovo cronografo automatico della linea Formula 1 dedicato a Senna trasmette immediatamente una sensazione di potenza e leggerezza. L’impermeabilità fino a 200 metri conferma la sua anima sportiva, mentre la lunetta tachimetrica in carbonio forgiato con la celebre “S” gialla del pilota alle ore 12 aggiunge un tocco distintivo.
Un anello giallo tra cassa e lunetta crea un effetto visivo di separazione che ne accentua la profondità. La corona e i pulsanti ridisegnati, anch’essi in DLC, esaltano la robustezza complessiva e offrono una presa sicura. Sul fondello, inciso con lo sguardo di Senna dietro la visiera, il tributo si fa personale e potente, trasformando ogni dettaglio in un richiamo alla sua leggenda.

Il quadrante, spazzolato con effetto soleil, reinterpreta i codici visivi della Formula 1 con una disposizione chiara e dinamica dei contatori. Alle ore 12 spicca il contatore dei 30 minuti con lancetta gialla, mentre alle 6 si distingue il totalizzatore delle 12 ore, colorato nei toni del blu, verde e giallo in omaggio al Brasile. I piccoli secondi, collocati a ore 9, portano il logo “S” di Senna, un dettaglio che cattura subito l’attenzione.
Gli indici e le lancette, trattati con Super-LumiNova per una visibilità perfetta anche al buio, si muovono su uno sfondo nero profondo che enfatizza i contrasti. Completa la composizione una finestra data inclinata alle ore 3, mentre la lancetta cronografica centrale, laccata di giallo, attraversa il quadrante con la stessa decisione di una monoposto in piena accelerazione.

All’interno batte il calibro automatico TAG Heuer 16, basato sull’affidabile architettura Sellita SW510, un movimento che lavora a 28.800 alternanze all’ora e offre una riserva di carica di circa 42 ore. È un meccanismo a camme, scelto per la sua robustezza e per la facilità di manutenzione, caratteristiche perfette per un cronografo pensato per chi vive il tempo come una sfida continua.
Ogni pressione dei pulsanti restituisce una sensazione meccanica netta, precisa, come il cambio di una monoposto che entra in curva. È in questa combinazione tra potenza e controllo che si ritrova lo spirito tecnico del marchio e l’essenza di Senna: velocità, istinto e disciplina.

Il cinturino in gomma gialla, morbido ma resistente, completa l’estetica decisa del cronografo. La fibbia ad ardiglione in titanio nero DLC mantiene coerenza con la cassa e garantisce un comfort impeccabile al polso. L’orologio arriva in una confezione dedicata nei colori blu e giallo, che richiama il celebre casco del pilota brasiliano.
Disponibile da novembre 2025, questa edizione speciale viene proposta al prezzo di 5.750 €. È un segnatempo che non si limita a rendere omaggio a un’icona del motorsport, ma ne rinnova l’energia attraverso una costruzione moderna, audace e fedele allo spirito competitivo che ha sempre contraddistinto Ayrton Senna.

Per gli appassionati che preferiscono la precisione del quarzo, la Maison propone anche una versione da 43 mm che riprende l’inconfondibile bracciale S/EL, lo stesso indossato da Senna durante la sua carriera. La cassa in acciaio lucido e satinato incornicia un quadrante nero spazzolato con dettagli in giallo e verde, un chiaro riferimento ai colori del Brasile.
I tre contatori si distribuiscono armoniosamente: secondi continui a ore 3, cronografo 1/10 di secondo alle 6 con lancetta rossa e contatore dei 30 minuti a ore 9 con lancetta gialla. Sul bordo, la lunetta tachimetrica in alluminio nero riporta la scritta “SENNA” e il logo giallo del pilota. L’orologio, resistente fino a 200 metri, è completato da un fondello inciso e da una chiusura pieghevole con doppia sicurezza. Limitato a 3.000 esemplari al prezzo di 2.650 €, rappresenta un ingresso ideale nel mondo TAG Heuer dedicato al campione brasiliano.

Più che un semplice omaggio, questa collezione segna un nuovo capitolo nella collaborazione tra TAG Heuer e il marchio Senna, un legame che dura da oltre trent’anni. Bianca Senna, nipote di Ayrton e CEO del brand, ha seguito personalmente la direzione creativa di questi modelli per assicurarsi che ogni dettaglio trasmetta i valori di determinazione e passione che hanno reso suo zio una leggenda. Il progetto si inserisce nella campagna “Designed to Win”, ispirata alla celebre frase di Ayrton: “Non sono fatto per arrivare secondo o terzo. Sono fatto per vincere”. Un messaggio che racchiude la filosofia della Maison e il DNA della Formula 1: superare i propri limiti, con precisione, coraggio e spirito competitivo. Questi cronografi non sono solo strumenti di misura del tempo, ma autentiche dichiarazioni d’identità per chi vive ogni istante con lo stesso fuoco di Senna.
Ogni elemento, dal titanio sabbiato alla gomma gialla, fino al bracciale S/EL in acciaio lucidato, riflette la continua ricerca di equilibrio tra innovazione e tradizione che distingue TAG Heuer. A mio avviso i nuovi cronografi Formula 1 x Senna incarnano la sintesi perfetta tra performance e memoria storica. Più che semplici orologi, sono manifesti di un’eredità che continua a ispirare nuove generazioni di piloti e appassionati. Con queste edizioni, la Maison non si limita a ricordare Ayrton Senna: ne rinnova il mito, trasformandolo in un simbolo di eccellenza meccanica e passione senza tempo.
| Caratteristica | Dettagli |
|---|---|
| Modello | TAG Heuer Formula 1 Chronograph x Senna 44mm Automatico |
| Cassa | Titanio grado 2 sabbiato con rivestimento nero DLC, lunetta in carbonio forgiato |
| Quadrante | Nero soleil con contatori tricompax e dettagli nei colori del Brasile |
| Movimento | Automatico Calibre 16 – 28.800 alternanze/ora – 42 ore di riserva |
| Cinturino | Gomma gialla con fibbia ad ardiglione in titanio nero DLC |
| Impermeabilità | 200 metri |
| Prezzo | 5.750 € |