Indice dei contenuti
- 1 Recensione Tissot PRX Powermatic 80 38 mm
- 1.1 L’evoluzione di un’icona contemporanea
- 1.2 Il nuovo PRX Powermatic 80 da 38 mm
- 1.3 Dettagli tecnici e proporzioni perfette
- 1.4 Il fascino unico dell’acciaio damasco
- 1.5 Leggerezza e modernità: il PRX Powermatic 80 in titanio
- 1.6 Il cuore del PRX: il calibro Powermatic 80
- 1.7 Conclusioni, disponibilità e prezzi
- 1.8 Domande frequenti sul Tissot PRX Powermatic 80 38 mm
Recensione Tissot PRX Powermatic 80 38 mm
Autore: Carmine Di Donato | Fonte: RecensioniOrologi.it | Pubblicato il:
Il nuovo Tissot PRX Powermatic 80 da 38 mm rappresenta una tappa fondamentale per la collezione: unisce l’equilibrio delle proporzioni a una ricerca materica senza precedenti, introducendo per la prima volta il titanio e l’acciaio damasco. Due interpretazioni che elevano il PRX da icona sportiva-chic a laboratorio di design e innovazione.

Quando Tissot presentò la linea PRX nel 2021, pochi avrebbero immaginato che in così poco tempo sarebbe diventata uno dei simboli moderni dell’orologeria accessibile di qualità. Oggi, la Maison svizzera torna a sorprendere con un capitolo del tutto nuovo: il PRX non è più soltanto un esercizio di design sportivo-chic, ma un laboratorio di sperimentazione sui materiali. Nascono così le nuove versioni da 38 mm, realizzate in titanio e in acciaio damasco — due interpretazioni che rappresentano l’evoluzione naturale di una collezione che ha saputo unire eleganza, precisione e spirito contemporaneo.
- Nuove versioni da 38 mm in titanio e acciaio damasco, con proporzioni bilanciate.
- Movimento Powermatic 80 con 80 ore di riserva di carica e spirale in Nivachron.
- Design sportivo-chic con cassa tonneau, bracciale integrato e finiture raffinate.
Questi modelli segnano un cambio di passo per Tissot: il PRX Powermatic 80 diventa un manifesto dell’arte dei materiali, dove il titanio porta in scena la leggerezza e la praticità di un orologio da indossare ogni giorno, mentre l’acciaio damasco affascina per i suoi riflessi mutevoli e le trame ipnotiche che rendono ogni pezzo diverso da un altro. Due anime complementari che raccontano, ognuna a modo suo, cosa significhi innovare restando fedeli alla propria identità.
L’evoluzione di un’icona contemporanea

Quando Tissot introdusse il PRX, il successo fu immediato: un orologio dal bracciale integrato, elegante ma sportivo, con un’anima meccanica e un prezzo accessibile. Era il 2021, e in un mercato dominato dai segnatempo di lusso, il PRX seppe conquistare appassionati e neofiti grazie alla sua autenticità. Per molti, rappresentò la porta d’ingresso nel mondo dell’orologeria svizzera, offrendo finiture di alto livello e un design ispirato agli anni ’70, ma reinterpretato con linee più pulite e moderne.
Negli anni successivi la famiglia PRX si è ampliata, evolvendo con una naturalezza quasi organica: prima i modelli automatici con il movimento Powermatic 80, poi le varianti da 35 mm e infine i cronografi, fino a contare oltre trenta referenze diverse. Ogni nuova uscita ha portato con sé un piccolo passo avanti, che fosse un nuovo quadrante, un materiale inedito o una finitura più ricercata. In tutto questo, Tissot ha mantenuto intatto il rapporto qualità-prezzo che ha reso il PRX un fenomeno globale.
Il nuovo PRX Powermatic 80 da 38 mm

Dopo il 35 mm, elegante ma forse troppo contenuto per alcuni polsi, e il 40 mm, perfetto ma leggermente imponente, era chiaro che nella famiglia PRX mancava una misura “equilibrata”. Tissot ha colmato quel vuoto con la nuova cassa da 38 mm, pensata per adattarsi armoniosamente a ogni tipo di polso senza rinunciare alla presenza scenica che contraddistingue la collezione. È la dimensione che molti attendevano: proporzionata, moderna e perfettamente bilanciata tra comfort e carattere.
Per il debutto, la Maison ha scelto due varianti di forte personalità: una realizzata in titanio, sinonimo di leggerezza e resistenza, e l’altra in acciaio damasco, un materiale che trasforma la superficie metallica in un’opera d’arte unica e irripetibile. Nessun modello in semplice acciaio per ora — segno che Tissot ha voluto presentare questa nuova taglia come un manifesto d’innovazione, un esperimento riuscito che ridefinisce il concetto stesso di PRX contemporaneo.
Dettagli tecnici e proporzioni perfette

La nuova cassa da 38 mm conserva tutte le linee distintive che hanno reso celebre il PRX: il profilo tonneau, la lunetta circolare leggermente rialzata e il bracciale integrato che si fonde con la cassa in modo impeccabile. Lo spessore rimane di 11,3 mm, mentre l’impermeabilità raggiunge i 100 metri. Sia il vetro zaffiro anteriore che il fondello trasparente offrono protezione e visibilità al movimento, mantenendo la pulizia estetica che da sempre contraddistingue la collezione.
Al polso, questo PRX si dimostra sorprendentemente equilibrato: la lunghezza “lug-to-lug” dichiarata da Tissot è di 43,2 mm, ma nella pratica la presenza visiva resta ben proporzionata, con un’ergonomia eccellente anche sui polsi più sottili. È una misura che riesce a coniugare sportività e comfort, diventando probabilmente la versione più armoniosa mai realizzata finora. In un certo senso, rappresenta l’essenza del PRX: un orologio pensato per chi vuole sentirlo parte del proprio stile, non un semplice accessorio da mostrare.
Il fascino unico dell’acciaio damasco

Fra tutte le novità introdotte, quella in acciaio damasco è senza dubbio la più sorprendente. È raro vedere un marchio di grande diffusione cimentarsi con un materiale tanto complesso e affascinante, solitamente riservato all’alta orologeria o alla coltelleria artistica. Qui Tissot ha deciso di osare, utilizzando una lega forgiata con strati multipli di acciai differenti che, una volta modellati e lucidati, danno vita a motivi ondulati e irregolari, simili a venature naturali. Il risultato è un orologio letteralmente irripetibile: nessun esemplare è identico a un altro.
In questa versione, il damasco non si limita alla sola cassa ma si estende anche alla lunetta, al quadrante e alla fibbia. Il quadrante, spazzolato e privo del tradizionale motivo “waffle”, mette in risalto le linee sinuose del metallo, amplificate da indici e lancette in nickel nero con trattamento Super-LumiNova. A completare il tutto c’è un cinturino in pelle nera con grana fine e chiusura in acciaio damasco, pensato per esaltare il contrasto fra texture e materiali. È un orologio che affascina per il suo carattere scultoreo e la sua forza visiva, più vicino a un oggetto d’arte che a un semplice segnatempo.
Leggerezza e modernità: il PRX Powermatic 80 in titanio

Accanto al fascino materico del damasco, Tissot propone una versione in titanio grado 2, che rappresenta l’essenza della modernità: resistente, ipoallergenico e sorprendentemente leggero. Il nuovo PRX da 38 mm in titanio conserva la stessa silhouette riconoscibile della collezione, ma cambia completamente sensazione al polso. Il metallo, più scuro e opaco dell’acciaio, restituisce un look tecnico e sofisticato, ideale per chi cerca un orologio discreto ma con una forte personalità.
Con un peso di appena 83 grammi, questo modello si indossa con una naturalezza disarmante, quasi dimenticandolo. Il bracciale integrato è dotato di chiusura pieghevole e sistema di sgancio rapido, anche se privo di microregolazione. Il quadrante mantiene la tipica texture a motivo waffle, declinata in due combinazioni: blu con indici argentati e grigio con dettagli dorati. Due interpretazioni diverse di uno stesso concetto: precisione svizzera e versatilità contemporanea. Entrambe le varianti entrano a far parte della collezione permanente, confermando l’intenzione del marchio di rendere il titanio una presenza stabile nella gamma PRX.
Il cuore del PRX: il calibro Powermatic 80

Sia la versione in titanio che quella in acciaio damasco custodiscono al loro interno uno dei movimenti più apprezzati di Tissot: il Powermatic 80. Evoluzione del celebre ETA 2824, questo calibro automatico offre 80 ore di riserva di carica, una frequenza di 3 Hz e una spirale in Nivachron, materiale resistente al magnetismo e alle variazioni di temperatura. È una meccanica solida, precisa e affidabile, concepita per accompagnare il PRX nella sua ascesa tra i migliori orologi automatici della sua fascia di prezzo.
Attraverso il fondello trasparente si può ammirare la cura dell’assemblaggio e la decorazione del movimento, che, pur non essendo eccessiva, riflette la filosofia Tissot fatta di sostanza e rigore. Un piccolo dettaglio che molti appassionati avrebbero apprezzato sarebbe stato un rotore personalizzato in acciaio damasco, ma anche così il Powermatic 80 continua a rappresentare una garanzia di qualità e prestazioni, in linea con lo spirito pragmatico del brand.
Conclusioni, disponibilità e prezzi
Il PRX è diventato, nel giro di pochi anni, uno dei pilastri dell’orologeria contemporanea. Il suo successo non nasce dal caso, ma da una combinazione perfetta di design autentico, accessibilità e innovazione. Con queste nuove versioni da 38 mm, Tissot porta la collezione verso una nuova maturità: quella in cui la sperimentazione dei materiali diventa espressione di stile. L’accostamento fra titanio e acciaio damasco racconta due anime complementari: la prima più funzionale e sportiva, la seconda più artistica e distintiva.
Anche il posizionamento resta coerente con la filosofia del brand. Il PRX Powermatic 80 38 mm in titanio è proposto a 875 euro, mentre la versione in acciaio damasco si colloca a 1.075 euro. Prezzi che, considerata la qualità dei materiali e la raffinatezza costruttiva, mantengono il PRX tra le scelte più intelligenti per chi desidera un orologio svizzero automatico con un forte carattere contemporaneo. In definitiva, Tissot non ha solo ampliato una collezione: ha dato nuova vita a un’icona, confermandosi uno dei marchi più dinamici del panorama orologiero attuale.
Per maggiori informazioni e per scoprire tutti i modelli della collezione, è possibile visitare il sito ufficiale tissotwatches.com.
| Caratteristica | Dettaglio |
|---|---|
| Diametro cassa | 38 mm |
| Spessore | 11,3 mm |
| Movimento | Powermatic 80 automatico con 80 ore di riserva di carica |
| Materiali | Titanio grado 2 / Acciaio damasco forgiato |
| Impermeabilità | 100 metri |
| Prezzo | 875 € (Titanio) – 1.075 € (Acciaio damasco) |