Bell & Ross BR 03 White Steel & Gold da 41mm

Bell & Ross BR 03 White Steel & Gold

Bell & Ross offre una vasta selezione di orologi nel proprio catalogo, ma siamo sinceri, l’iconica collezione BR 03 di forma quadrata rimane uno dei simboli più rappresentativi del loro esclusivo stile di design. Lo scorso anno questo modello è stato aggiornato in modo significativo con l’introduzione di una cassa più esile da 41 mm.

Nell’ultima edizione del 2024, Bell & Ross ha lanciato una variante bicolore con funzioni data e ora. Entriamo quindi nei dettagli del nuovo Bell & Ross BR 03 White Steel & Gold, segnatempo che sfoggia un quadrante in bianco opalino con elementi in acciaio inossidabile e oro rosa, proponendo una versione più raffinata del loro design più distintivo.

Bell & Ross BR 03 White Steel & Gold

Il recente Bell & Ross (ref. BR03A-WH-STPG/SCA) rappresenta una declinazione in acciaio e oro rosa 18 carati dell’aggiornata serie BR 03 che abbiamo esaminato l’anno scorso. Questo modello possiede una cassa squadrata in acciaio con un diametro di 41 mm, ma con uno spessore di soli 9,4 mm, risultando leggermente più sottile rispetto agli altri modelli in acciaio della stessa collezione.

Tipico degli orologi BR 03, include un fondello robusto fissato con viti posizionate agli angoli. Per gli orologi della serie BR 03 Automatic, è presente un cristallo di zaffiro con trattamento antiriflesso che protegge il quadrante, e la resistenza all’acqua raggiunge i 100 metri. Un dettaglio distintivo di questo modello è la lunetta e la corona di carica, entrambe realizzate in oro rosa 18 carati massiccio.

Bell & Ross BR 03 White Steel & Gold

Il quadrante bianco opalino adotta il layout consueto della collezione, con numeri arabi ben dimensionati sui punti cardinali, lancette sagomate a spada e una finestra per il datario posizionata tra le ore 4 e 5. Questo effetto opalino è ottenuto applicando una vernice argentata opaca sulla superficie lucida del quadrante, trattata poi con tecniche artigianali, per creare una finitura sottile che varia nei toni del bianco latte e argento, rispondendo splendidamente agli effetti luminosi.

Per esaltare il contrasto del design bicolore, sia gli indici che la corona sono realizzati in oro rosa. Le lancette per le ore e i minuti sono completate da inserti in Super-LumiNova, migliorando la leggibilità in condizioni di bassa luminosità.

L’orologio è alimentato dal calibro automatico BR-CAL.302-1, una versione leggermente rivista del BR-CAL.302, utilizzato negli altri modelli con tre lancette della collezione BR 03 corrente. Sebbene mantenga la stessa funzionalità del suo predecessore, questo movimento è costruito sulla struttura del Sellita SW300 e si distingue per una riserva di marcia estesa a 54 ore. Il BR-CAL.302-1 opera a una frequenza di 28.800 vph (4 Hz), e l’incremento nella riserva di carica è notevole.

Bell & Ross BR 03 White Steel & Gold

Le anse larghe 24 mm presentano un cinturino in pelle di vitello marrone con impunture bianche a contrasto e per il suo colore particolarmente luminoso; il cinturino si restringe a 22 mm verso la parte inferiore del polso, dove si unisce a una robusta fibbia in acciaio, che alterna finit9ure spazzolate a lucide e presenta inciso il logo “BR”.

Gli orologi di lusso con componenti in oro massiccio spesso comportano un costo aggiuntivo considerevole, e il nuovo Bell & Ross BR 03 White Steel & Gold non fa eccezione con un prezzo di vendita di 6.900 euro, quasi il doppio rispetto ai modelli base in acciaio inossidabile della stessa collezione.

Bell & Ross BR 03 White Steel & Gold

Le recenti innovazioni nella serie BR 03 mirano a elevare il prestigio del modello di punta, rendendo la versione bicolore un naturale sviluppo di questa apprezzata gamma. Questo nuovo BR 03 si distingue per un contrasto visivo distintivo che rappresenta un’interpretazione elegante del design originariamente utilitaristico.

Per maggiori dettagli vi consiglio di consultare il sito ufficiale di Bell & Ross.

Altri articoli
Breitling Aerospace B70 Orbiter: pronti per un giro del mondo con un pallone aerostatico?

L’ambito dell’orologeria riserva un entusiasmo particolare per le ricorrenze, forse persino maggiore di quello riservato ai segnatempo stessi. Sia che si tratti del lancio di un brand, di un momento significativo o dell’introduzione di un modello iconico. Tra gli omaggi più singolari troviamo quello tributato dal Breitling Aerospace B70 Orbiter, creato per commemorare il quarto di secolo dal primo viaggio intorno al mondo in pallone aerostatico senza interruzioni.

Leggi Tutto »
Rolex celebra “le 24 ore di Le Mans” con il Cosmograph Daytona 126529LN

Il 2023 segna un importante traguardo nella storia dell’automobilismo: il centenario della prestigiosa gara 24 Ore di Le Mans, fulcro del calendario delle competizioni di durata e uno degli eventi sportivi più significativi al mondo. Questa celebrazione monumentale ha attratto l’attenzione e le lodi da ogni angolo del panorama motoristico, ma forse l’omaggio più sorprendente arriva da Rolex. In segno di riconoscimento per il secolo di esistenza della gara (e il suo nobile legame con Le Mans), Rolex ha svelato il nuovo Cosmograph Daytona ref. 126529LN. Si tratta di una versione in oro bianco della recentemente rinnovata collezione Daytona, equipaggiata con un movimento modificato appositamente per resistere alla sfida estenuante della 24 Ore di Le Mans. È impreziosito da dettagli estetici ispirati alle storiche referenze Daytona indossate dalla leggenda del cinema e delle corse, Paul Newman. Quello che forse risalta maggiormente è che il nuovo Rolex Cosmograph Daytona ref. 126529LN non è un’edizione limitata o una produzione speciale temporanea: si unisce in pianta stabile alla famiglia Daytona. Detto questo, considerando l’attuale panorama di Rolex, potrebbe ancora risultare difficile rintracciare questo modello nei negozi al dettaglio.

Leggi Tutto »
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.