Recensione del Casio CA-500WEBF: l’orologio di Ritorno al Futuro
Autore: Carmine Di Donato | Fonte: RecensioniOrologi.it | Pubblicato il:
Casio lancia il nuovo CA-500WEBF, un orologio digitale calcolatrice ispirato alla leggendaria DeLorean di Ritorno al Futuro. Una collaborazione ufficiale con Universal Pictures e Amblin Entertainment per celebrare i quarant’anni di uno dei film più amati di sempre.
Se potessi scegliere un modo per fare un salto diretto nel 1985, probabilmente non sarebbe una macchina del tempo, ma un orologio al polso. Pochi film sono riusciti a lasciare un segno così profondo come Ritorno al Futuro: un mix perfetto di ironia, avventura e quella punta di nostalgia che continua a farci sognare a distanza di quarant’anni. Personalmente, è uno di quei titoli che non smettono mai di emozionarmi.
Per celebrare questo mito del cinema, Casio ha deciso di rendere omaggio al film con un modello davvero particolare: un orologio calcolatrice che riprende il design del cruscotto della mitica DeLorean di Doc Brown. Il risultato? Un tuffo vintage pieno di fascino, accessibile e irresistibile per chi ama gli anni ’80.
- Design ispirato alla DeLorean e al circuito temporale di Back to the Future.
- Funzioni complete: calcolatrice a 8 cifre, doppio fuso orario, cronometro e calendario fino al 2099.
- Packaging esclusivo in stile VHS vintage, pensato per i collezionisti.
In occasione del 40° anniversario del leggendario film prodotto da Universal Pictures e Amblin Entertainment, Casio Italia ha presentato ufficialmente il nuovo CA-500WEBF, una speciale edizione realizzata in collaborazione con Universal Products & Experiences (UP&E). L’obiettivo è unire un classico intramontabile della casa giapponese – il celebre CA-500 – con l’immaginario futuristico e l’ironia di Back to the Future, creando un segnatempo che fonde tecnologia rétro e cultura pop.
Già negli anni ’80, Casio aveva dato vita a un’icona con i suoi primi orologi calcolatori, a partire dallo storico C-80. Quando nel 1985 Ritorno al Futuro fece il suo debutto al cinema, questi segnatempo erano già un simbolo di modernità e tecnologia quotidiana, indossati da milioni di persone.
Oggi, con il modello CA-500WEBF-1A, Casio riporta indietro le lancette e ci fa rivivere quell’atmosfera unica: un tributo autentico all’era digitale degli anni ’80, con richiami stilistici che ogni vero fan di Back to the Future riconoscerà al primo sguardo.
I tasti colorati della calcolatrice richiamano perfettamente il pannello del circuito temporale della DeLorean, quello su cui Doc Brown digitava con frenesia le date dei suoi viaggi nel tempo, illuminate dai classici colori rosso, giallo e verde. Just above the display campeggia la scritta “OUTATIME”, la leggendaria targa che è diventata un’icona per chiunque ami la saga.
Capovolgendo l’orologio si scopre un dettaglio che fa sorridere ogni appassionato: sul fondello è inciso il flusso canalizzatore, il cuore immaginario della macchina del tempo, capace – come ricorderanno i fan – di funzionare solo con 1,21 gigawatt di potenza e a 88 miglia orarie. Anche la fibbia riporta il logo ufficiale Back to the Future, un ulteriore richiamo all’universo del film.
Al di là dei richiami cinematografici e del fascino nostalgico, questo modello resta a tutti gli effetti un vero orologio calcolatrice, pratico e perfettamente funzionante. I piccoli tasti multicolore permettono di utilizzare la calcolatrice a 8 cifre come si faceva un tempo, mentre funzioni come il doppio fuso orario, il cronometro e il calendario automatico (programmato fino al 2099) lo rendono sorprendentemente completo anche oggi.
A muovere il tutto c’è una batteria al quarzo CR2016 con un’autonomia di circa cinque anni, racchiusa in una cassa in resina color acciaio dalle dimensioni contenute (34,4 x 43,2 mm) e abbinata a un bracciale in acciaio inossidabile con chiusura regolabile. Casio ha curato persino la confezione: l’orologio arriva in una scatola che riproduce una vecchia cassetta VHS, con finte etichette di noleggio, un tocco geniale che trasforma anche il packaging in un oggetto da collezione.
Il prezzo è di 119 euro. Questa speciale confezione, ispirata all’estetica rétro delle videoteche degli anni ’80, cattura perfettamente l’atmosfera del film, rendendo il CA-500WEBF un vero pezzo da collezione per gli amanti sia del cinema che dell’orologeria vintage. Con questo modello, Casio riesce a portare nella vita di tutti i giorni lo spirito giocoso e l’immaginario di Back to the Future, evocando ricordi e suggestioni che, a quarant’anni di distanza, continuano a farci sognare.
Per maggiori informazioni e immagini ufficiali, è disponibile la pagina dedicata alla collaborazione Casio x Back to the Future sul sito Casio Italia.
Caratteristica | Dettaglio |
---|---|
Modello | Casio CA-500WEBF-1A. Collaborazione con Universal Pictures & Amblin Entertainment |
Prezzo | 119,00 euro |
Funzioni | Calcolatrice a 8 cifre, doppio fuso orario, cronometro, calendario automatico fino al 2099 |
Batteria | CR2016 – durata 5 anni |
Cassa | Resina color acciaio, 34,4 × 43,2 mm |
Bracciale | Acciaio inossidabile con chiusura autoregolabile |
Packaging | Confezione a forma di VHS vintage con etichette di noleggio |
Domande Frequenti
Il Casio CA-500WEBF è un’edizione limitata?
Non è indicato come edizione numerata, ma la collaborazione con Universal lo rende un modello speciale e destinato a collezionisti e fan del film.
Quali sono le principali funzioni dell’orologio?
Include calcolatrice a 8 cifre, doppio fuso orario, cronometro, calendario automatico fino al 2099 e alimentazione al quarzo.
Com’è il packaging del Casio Back to the Future?
L’orologio viene fornito in una confezione che imita una cassetta VHS vintage, completa di etichette in stile noleggio, per un effetto nostalgico anni ’80.
Dove posso acquistarlo?
Il modello sarà disponibile sul sito ufficiale Casio Italia e presso i rivenditori autorizzati della linea Vintage Collection.
È resistente all’acqua?
Sì, è resistente agli schizzi e alla pioggia, ma non adatto a immersioni o nuoto prolungato.