Casio Edifice ECW-M300EDB-1AER le caratteristiche estetiche e tecniche

Recensione dell’orologio Casio Edifice ECW-M300EDB-1AER, il Casio Edifice led light

Ciao a tutti, oggi noi di recensioniorologi.it vogliamo parlarvi di un modello di orologio molto interessante. Quest’azienda ha tantissimi modelli tra le sue innumerevoli collezioni, molti si somigliano, e solitamente utilizza uno stile ben definito e determinato anche dai materiali economici ma al contempo resistenti che utilizza.

L’azienda di cui stiamo parlando è Casio, e il modello che stiamo per presentarvi è il Casio Edifice ECW-M300EDB-1AER, che come leggerete è leggermente differente dagli altri orologi proposti solitamente dall’azienda. 

Le caratteristiche estetiche del Casio Edifice ECW-M300EDB-1AER

Il Casio Edifice ECW M300EDB 1AER si presenta con un design molto elegante, la differenza con gli altri modelli risiede principalmente in due dettagli. Per prima cosa, quest’orologio non ha le dimensioni mastodontiche di molti dei modelli sportivi solitamente proposti da Casio, diciamo che anche se la cassa di quest’orologio è grande comunque è ben dimensionata.

La seconda differenza estetica che possiamo notare subito è invece legata ai materiali utilizzati, Casio per i suoi orologi sportivi solitamente utilizza la resina e la gomma per i bracciali. In questo caso invece sia la cassa che il bracciale sono entrambi realizzati in acciaio inossidabile. 

Recensione orologio Casio Edifice ECW-M300EDB-1AER

Certo questo rende l’orologio più pesante, ma per gli amanti dell’acciaio, potrebbe essere un orologio veramente bello sia da indossare che da utilizzare. 

Ah! Scusate, dimenticavamo la terza differenza estetica ma anche tecnica di questo orologio. Stiamo parlando del quadrante, quest’orologio infatti si presenta con un quadrante principalmente analogico, quando solitamente Casio anche nei modelli con doppio quadrante rende sempre più grande l’area di lettura digitale.

Il quadrante del Casio ECW m300

funzioni del quadrante  Casio Edifice ECW-M300EDB-1AER

Nel caso del Casio Edifice ECW-M300EDB-1AER troviamo invece il quadrante digitale relegato in un piccolo spazio sopra le ore sei. Il quadrante è inoltre ricchissimo di dettagli, dovuti naturalmente alle innumerevoli funzioni dell’orologio. Il quadrante potrebbe risultare poco leggibile a chi è abituato ai modelli più semplici. 

Ma se volete un orologio funzionale, sicuramente un quadrante digitale così ricco di dettagli non disturberà la vostra vista; inoltre, cosa molto interessante, è possibile anche vedere il livello di batteria. Infine, il design rimane sempre molto sportivo, ma grazie all’utilizzo dell’acciaio si riesce a portare il modello al polso anche a lavoro o durante le uscite casual. 

Le caratteristiche tecniche del Casio Edifice ECW-M300EDB-1AER

Come vi abbiamo appena accennato, il Casio ECW M300 ha veramente tantissime caratteristiche tecniche. Innanzi tutto la cassa in acciaio ha un diametro di 48 mm con uno spessore di 13 mm. 

caratteristiche Casio ECW-M300EDB-1AER

Ma passiamo alle caratteristiche tecniche maggiormente interessanti, il modello dispone di Luce LED automatica che permette l’illuminazione del quadrante e dei suoi dettagli. L’alimentazione dell’orologio è veramente interessante perché stiamo parlando di un modello con una batteria in grado di auto-ricaricarsi grazie all’esposizione ai raggi solari. 

Funzione Casio Edifice wave ceptor

L’orologio riesce a ricevere ben cinque segnali radio differenti, e posizionati nelle principali nazioni: Europa, Giappone, Cina, USA e Canada. 

Il modello dispone di un cronometro, di un timer ed è disposto per leggere diversi fusi orari direttamente sul quadrante. Grazie alle sue funzioni si possono anche impostare fino a 5 sveglie giornaliere differenti, il calendario perpetuo permette invece di visualizzare sempre la data esatta. 

Infine, questo modello Casio è impermeabile fino a 100 mt, possiede anche una lunetta girevole, che permette così di fare snorkeling e piccole immersioni. 

Il prezzo del Casio Edifice ECW-M300EDB-1AER

L’orologio è dunque veramente molto funzionale, bello e interessante, certo se non avete mai avuto un Casio ci vuole un po’ di tempo prima di comprendere appieno tutte le sue funzionalità. Ma una volta abituati, fidatevi che sarà difficile trovare un altro orologio con queste prestazioni allo stesso prezzo. Il prezzo su Amazon del Casio Edifice ECW-M300EDB-1AER è di 273,00 euro nuovo. Cliccate in bassi per maggiori informazioni: 

banner clicca qui oer acquistarlo su amazon

Ciao e alle prossima recensione. ;)

Altri articoli
Hamilton Khaki Field Expedition: l’orologio perfetto per l’avventura

Da anni, l’Hamilton Khaki Field Mechanical si posiziona come l’indiscusso riferimento nel mondo degli orologi da campo, grazie alla sua semplicità, accessibilità e design intramontabile. Questa serie si è evoluta attraverso svariate varianti, spaziando da esemplari con movimento automatico a quelli al quarzo, passando per casse in titanio, funzioni cronografiche, indicazione giorno-data e altri dettagli distintivi, culminando in un totale di circa 64 diverse referenze. Adesso, Hamilton svela l’ultimo gioiello della sua corona: il Khaki Field Expedition. Questo segnatempo, disponibile in casse da 37 e 41 mm e con tre varianti cromatiche del quadrante, introduce una novità nella famiglia Khaki Field, grazie all’inclusione di una funzione mai vista prima. Oltre a ciò, sono stati effettuati ritocchi estetici sul quadrante e sulla cassa. Con l’obiettivo di creare l’orologio definitivo per gli esploratori, Hamilton ha deciso di arricchire la sua linea più versatile, fondendo l’essenza di robustezza e affidabilità della Khaki Field con un sofisticato strumento da poslo.

Leggi Tutto »
MoonSwatch di Omega Swatch: caratteristiche e modelli

Omega e Swatch hanno scosso il mondo dell’orologeria all’inizio del 2022 con una collaborazione inaspettata e rapidamente diventata il prodotto di cui tutti parlavano a livello globale. Un marchio di lusso di alto livello ha condiviso il suo nome, il suo logo e uno dei suoi design più iconici per un orologio che costa circa 250/260 euro. In tutta onestà, quando ho visto le immagini di anteprima, le indiscrezioni e poi l’annuncio ufficiale, non potevo essere più emozionato! Mi sembrava una delle idee più innovative degli ultimi anni. Inizialmente, come molti altri appassionati delusi, non sono riuscito ad acquistarne uno il giorno del lancio. In seguito sono riuscito a ottenere diversi modelli che ho aggiunto alla mia collezione.
Il discorso sarà dettagliato, quindi spero che i sottotitoli vi aiutino a navigare o a raggiungere direttamente la sezione che vi interessa!

Leggi Tutto »
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.