Negli ultimi tempi, Citizen ha saputo catturare l’attenzione degli appassionati con la sua reinterpretazione in chiave moderna – e soprattutto accessibile – dell’iconico orologio con bracciale integrato degli anni ’80: lo Tsuyosa. Anch’io non ho resistito e l’ho inserito nella mia collezione, scegliendo la versione con quadrante nero. Trovo che il mix tra il design accattivante, la palette vivace, le dimensioni varie e un prezzo, a mio avviso, davvero centrato, abbiano riportato il brand sotto i riflettori, conquistando un pubblico ampio e trasversale.
Forte del successo riscosso da questa linea, Citizen ha lanciato lo scorso anno la serie NJ0180, che inizialmente avevo soprannominato Titanium Tsuyosa. Con il senno di poi, mi sbagliavo: oggi quel modello ha un nome tutto suo, Zenshin.
Adesso è il turno della nuova serie NK5020, che porta in dote quadranti dai colori inediti, dettagli rivisitati nel design e un movimento aggiornato sotto il cofano.
Amo quando c’è un filo conduttore che unisce design, storia e significato, e Citizen, in questo, è davvero maestra. Spesso le collezioni della maison giapponese si legano a parole dense di significato, e “Zenshin” non fa eccezione: in giapponese significa avanzare, migliorarsi, progredire. Un concetto che affonda le sue radici nel DNA del marchio e che già nel 1970 aveva dato vita al primo orologio al mondo in titanio, l’X-8 Chronometer.
Da allora sono passati 55 anni di ricerca, innovazione e sviluppo interno. Con un centro di ricerca sul titanio attivo dal 1964, Citizen ha accumulato un know-how unico, che oggi le permette di proporre soluzioni tecnologiche evolute a costi accessibili. È il caso del Super Titanium (introdotto nel 1990) e del Duratect (2006), un trattamento di indurimento superficiale che rende l’orologio fino a cinque volte più resistente dell’acciaio inox. Il risultato? Orologi leggeri, ipoallergenici, robusti e incredibilmente resistenti ai graffi, senza per forza dover spendere cifre esorbitanti.
Questi nuovi modelli sono costruiti in Super Titanio con trattamento Duratect, una combinazione che li rende incredibilmente leggeri al polso, ma allo stesso tempo estremamente resistenti agli urti, ai graffi e agli agenti esterni. La vera novità della serie NK5020 è la lunetta dodecagonale, che dona un carattere più deciso e grintoso all’intero design.
A differenza dello Tsuyosa, qui troviamo una corona posizionata in modo tradizionale alle ore 3, scelta che rafforza l’impronta classica del modello. Il bracciale monofilare, anch’esso in Super Titanio, è perfettamente integrato con la cassa e si chiude con una fibbia déployante, assicurando comfort e solidità durante l’uso.
Un cambiamento interessante rispetto alla serie precedente riguarda il quadrante, completamente rivisitato sia nei colori che nella disposizione degli elementi. Tutte le versioni della NK5020 condividono una finitura sfumata – o fumé – che scurisce gradualmente verso il bordo, abbinata a una lavorazione spazzolata verticale che dona profondità e carattere.
Le tonalità disponibili sono quattro, tutte piuttosto vivaci: un blu chiaro elegante, un blu profondo più classico, un originale rame e un verde intenso. Un dettaglio curioso è la posizione del contatore dei piccoli secondi, spostato in modo poco convenzionale alle 4:30. È inoltre scomparsa la finestrella della data che caratterizzava la NJ0180. Le lancette e gli indici a bastone, ben proporzionati, sono generosamente trattati con materiale luminescente per garantire una buona leggibilità anche al buio.
L’ultima novità, forse la più significativa, si trova sotto il quadrante. All’interno della cassa batte infatti un nuovo movimento, e non a caso il numero 60 nel nome fa riferimento proprio alla riserva di carica.
Si tratta del calibro 8322, lo stesso utilizzato nella serie Tsuyosa Small Second: un movimento automatico realizzato in-house da Citizen, capace di accumulare fino a 60 ore di autonomia a carica completa. Mantiene una frequenza di funzionamento di 3 Hz e integra anche la pratica funzione di stop dei secondi, utile per una regolazione precisa dell’ora.
In arrivo a maggio 2025 e destinati a entrare stabilmente nella collezione permanente, i nuovi Citizen Zenshin 60 Super Titanium NK5020 saranno proposti al pubblico a un prezzo di 499 euro. Un altro colpo ben assestato da parte di Citizen, che continua a offrire ottime soluzioni con un rapporto qualità-prezzo davvero competitivo.