Successo riconfermato alla Fiera dell’orologeria Campana 2024: la seconda edizione supera le aspettative!

Fiera dell'orologeria Campana 2024

Il 25 e 26 maggio 2024, la magica reggia di Portici è stata teatro de La Fiera dell’Orologeria Campana, organizzata da Mariano De Martino. L’evento ha brillantemente combinato storia, eleganza e avanguardia nel settore orologiero.

Il supporto istituzionale da parte del Comune di Portici, l’Associazione Artigiani e Imprese di Caserta e le autorità del comune di Napoli ha arricchito notevolmente l’esperienza.

L’affluenza all’evento ha toccato quota 4.000 persone in soli due giorni, riflettendo la crescente attrazione e il fervore verso l’alta orologeria. Durante la fiera, gli 80 stand allestiti hanno offerto ai visitatori l’opportunità di esplorare le creazioni di rinomati marchi italiani nel settore degli orologi nuovi e quelli vintage.

Fiera dell'orologeria Campana 2024

Olga Ricciardi, curatrice del Premio Carolina Bonaparte Murat, ha omaggiato l’apporto delle donne nel settore dell’orologeria, esaltando le loro abilità tecniche, gestionali e creative. Tra le premiate vi sono Giorgia Silvestri, rinomata influencer italiana specializzata in orologi di lusso, Irene Baiardi, abile orologiaia molto attiva nella comunicazione sui social e Laura Uriarte, tecnica di orologi originaria del Messico ma ora residente in Italia.

La visibilità digitale dell’evento su piattaforme come YouTube, TikTok e Instagram ha permesso di diffondere storie e successi femminili, elevando la variegata bellezza dell’evento.

Fiera dell'orologeria Campana 2024

La fiera è stata un’occasione per brand e micro brand italiani di esporre i propri modelli, evidenziando la crescente importanza dell’Italia nel settore orologiero. Tra i partecipanti si sono distinti Fathers Watches, Ichnos, Venezianico, Echo/Neutra, EKWATCH, Officine Meccaniche, Nima Watches e molti altri.

Il patrocinio del Comune di Portici e della Facoltà di Agraria dell’Università Federico II ha ulteriormente sottolineato l’appoggio istituzionale e accademico, aggiungendo prestigio a questo eccezionale incontro.

Fiera dell'orologeria Campana 2024

L’organizzazione di Mariano De Martino e la sua visione hanno creato un’opportunità unica di immergersi in un incontro perfetto di storia, eleganza e innovazione nel settore dell’orologeria. Per arricchire ulteriormente l’atmosfera, il 26 maggio si è svolto anche un raduno di auto d’epoca, in collaborazione con l’auto moto Club Napoli Nord, aggiungendo un tocco di charme e nostalgia all’evento.

Al termine dell’esposizione, l’Associazione ADOC 2022 si sta già organizzando per il futuro appuntamento, “Watches and Wine”, previsto per il 1° dicembre a Capua. Questo evento, sostenuto dalla regione Campania e dal comune di Capua, si prospetta come un ulteriore momento significativo per celebrare le specialità del territorio.

Altri articoli
Oris e Collective Horology annunciano il nuovo Divers Seventy-Five Calibre 400 C.04

Per coloro che non ne fossero a conoscenza, Collective Horology è un club esclusivo per appassionati di orologeria con sede in California, rinomato per le sue partnership di prestigio con celebri marchi riconosciuti globalmente. Ha alle spalle collaborazioni con giganti dell’orologeria quali Montblanc, Zenith, Tudor e IWC. Attualmente, questo collettivo è stato selezionato dal rinomato produttore di orologi svizzeri Oris per sviluppare un innovativo orologio da immersione che evoca lo spirito della California degli anni ’70.

Il modello Oris Sixty-Five Diver è noto agli aficionados, prendendo spunto dai design originali dei primi orologi da immersione del marchio che risalgono, come suggerisce il nome, al 1965. Avvalendosi della collaborazione con Collective Horology, Oris ha fatto un salto temporale fino al 1975 con il lancio del Seventy-Five Diver, una versione in edizione limitata. Equipaggiato con il medesimo movimento automatico Calibro 400 del predecessore Sixty-Five e alloggiato in una cassa robusta in acciaio inossidabile da 40 mm con impermeabilità garantita fino a 100 metri, questo orologio si propone come una reinterpretazione stilistica di cosa avrebbe potuto produrre Oris in quel fervido decennio. E il risultato è senza dubbio di notevole impatto visivo.

Leggi Tutto »
Una risposta
  1. Bellissima Fiera, completa di tutto e ben preparata, tantissimi brand italiani e banchi orologi vintage. Complimenti in particolare al Presidente Mariano De Martino e a tutti i ragazzi della Gang per la superba organizzazione. Veramente Top.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.