Formex x Scottish Watches Essence 39 mm SKYE

Formex ha iniziato il suo percorso nel 1999, ma è stato con l’introduzione della linea Essence nel 2018 che ha veramente rivoluzionato il mercato. I loro orologi dimostrano una qualità, un’abilità artigianale e una cura dei dettagli che sono rari da trovare in questa fascia di prezzo.

Formex x Scottish Watches Essence 39 mm SKYE

In collaborazione con Scottish Watches, noto per i suoi podcast sugli orologi caratterizzati da un tono sarcastico e pungente ma sempre divertente e onesto, Formex ha preparato una sorpresa speciale per gli appassionati. Il quadrante di questa edizione limitata sembra essere stato catturato direttamente dal cielo.

La Scottish Watches x Formex “Skye”, basata sul popolare Essence 39, introduce nella collezione un quadrante in avventurina. Questo design unico trae ispirazione dalla nebbiosa Isola di Skye nelle Highlands scozzesi, dove, nelle notti limpide, si può ammirare l’aurora boreale. Questa edizione si unisce ad altri modelli limitati di Formex con quadranti esotici realizzati in meteorite, malachite e altri materiali particolari.

Formex x Scottish Watches Essence 39 mm SKYE

Formex non si è limitata a sostituire il quadrante standard con il vetro avventurina, ma ha voluto andare oltre, inserendo minuscoli punti luminosi che si illuminano quando esposti alla luce ultravioletta, distinguendosi così da altri marchi che utilizzano lo stesso materiale. Gli indici, applicati a mano, presentano una vernice luminescente verde dalle 10 alle 2 e blu dalle 3 alle 9.

Le lancette sfaccettate si illuminano anch’esse di blu, ma non sono gli unici elementi a presentare proprietà luminescenti. Quando si utilizza la torcia UV inclusa, sul retro dell’orologio, appare un disegno del castello di Dunvegan sul display in zaffiro. Questo disegno è stato creato da Matt Webster, un fedele ascoltatore del podcast Scottish Watches.

Formex x Scottish Watches Essence 39 mm SKYE recensione

L’Essence 39, con un diametro di 39 mm e uno spessore di 10 mm, misura solo 45 mm da ansa a ansa, risultando così adatto a polsi di diverse forme e dimensioni.

La cassa è dotata di un sistema di sospensione brevettato che permette alla cassa interna di “galleggiare” all’interno di quella esterna. Questo garantisce resistenza agli urti e un comfort ottimale, permettendo all’orologio di adattarsi meglio al polso.

Formex x Scottish Watches Essence 39 mm SKYE

È inoltre impermeabile fino a 100 metri. L’Essence è alimentato da un movimento Sellita SW200-1 di grado cronometrico, dotato di un rotore personalizzato Formex. Questo movimento offre 41 ore di riserva di carica, ha 26 rubini, batte a una frequenza di 28.800 BPH ed è certificato dal COSC.

La collaborazione Scottish Watches x Formex “Skye” è disponibile con un cinturino in pelle o caucciù, equipaggiato con chiusure deployante in fibra di carbonio di alta qualità e un sistema di rimozione a pulsante senza bisogno di attrezzi. È possibile acquistare anche una versione con bracciale in acciaio completamente articolato, che include viti per la regolazione, una maglia di microregolazione molto pratica e una chiusura a farfalla nascosta, anch’essa dotata di rimozione senza attrezzi.

Formex x Scottish Watches Essence 39 mm SKYE

Il prezzo è di 1.890 euro per il modello con cinturino in pelle o caucciù e di 1.990 euro per quello con bracciale in acciaio.

L’orologio è limitato a 100 pezzi numerati e le consegne inizieranno a partire da ottobre (qui per maggiori informazioni).

Un orologio versatile, dalle dimensioni giuste e con un design che richiama personalità. Questo nuovo quadrante dimostra come il brand lavori di qualità, restando comunque su una fascia di prezzo medio alta, dall’ottimo rapporto qualità/prezzo. Con questa versione SKYE sicuramente non passerete inosservati.

Altri articoli
Blancpain Fifty Fathoms 70th Anniversary Act 3: quando la tradizione si fonde con l’innovazione:

Nel corso dell’anno, Blancpain ha rivelato una serie di nuove versioni del suo storico orologio da immersione, il Fifty Fathoms. Innanzitutto, abbiamo avuto un assaggio con l’introduzione del Fifty Fathoms 42 mm in edizione limitata. Successivamente, abbiamo assistito al lancio del notevole Fifty Fathoms Tech Gombessa, concepito specificamente per le immersioni mediante rebreather a circuito chiuso. E come potremmo dimenticare la collaborazione altamente dibattuta tra Blancpain e Swatch? Ora, il brand ci presenta l’ultima novità, un orologio in bronzo-oro chiaramente ispirato ai modelli MIL-SPEC vintage in argento tedesco, evocando l’estetica distintiva di quelle edizioni militari.

Leggi Tutto »
Zenith Defy Skyline con Tourbillon ad alta frequenza

Inventato nel diciottesimo secolo, il tourbillon fu concepito per minimizzare l’impatto della gravità sul funzionamento degli orologi da tasca. Questi ultimi, solitamente portati in posizione verticale nelle tasche, erano soggetti a variazioni di precisione a causa dell’attrazione gravitazionale. La soluzione? Il tourbillon, che collocava lo scappamento e il bilanciere all’interno di una gabbia rotante, neutralizzando così gli effetti della gravità. Nonostante possa sembrare un concetto semplice, la sua realizzazione pratica rimane estremamente complessa. Questo rende i tourbillon significativamente più costosi dei movimenti automatici tradizionali. Zenith, celebre per il suo rivoluzionario movimento El Primero, ha integrato questa raffinata meccanica in una versione ad alta frequenza all’interno del suo modello DEFY Skyline, confermando la sua maestria nell’alta orologeria.

Leggi Tutto »
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.