Polaris Chronograph Ocean Grey: il lato sportivo di Jaeger‑LeCoultre

Recensione del Jaeger‑LeCoultre Polaris Chronograph Ocean Grey

Autore: Carmine Di Donato | Fonte: RecensioniOrologi.it | Pubblicato il:

Il nuovo Polaris Chronograph Ocean Grey aggiorna la linea lanciata nel 2018 con un quadrante laccato grigio oceano, cassa in acciaio da 42 mm e movimento di manifattura Cal. 761 con ruota a colonne, 65 ore di riserva di carica e dettagli sportivi in contrasto.

Jaeger‑LeCoultre Polaris Chronograph Ocean Grey

Lanciata nel 2018, la collezione Polaris ha saputo dare una nuova interpretazione contemporanea dello stile sporty-chic. Nel 2025, Jaeger-LeCoultre amplia la collezione con il nuovo Polaris Chronograph, impreziosito da un elegante quadrante laccato in tonalità grigio oceano.

La collezione Polaris unisce con maestria la robustezza e la funzionalità di un autentico segnatempo sportivo all’eleganza raffinata che contraddistingue Jaeger-LeCoultre. Si ispira ai leggendari modelli subacquei realizzati dalla Maison negli anni ’60, riprendendone lo spirito avventuroso e il fascino vintage, reinterpretati in chiave attuale e sofisticata.

Il Polaris Chronograph si distingue per la sua versatilità: offre un comfort impeccabile al polso ed è perfetto tanto per un look casual-chic quotidiano quanto per un utilizzo sportivo ad alte prestazioni. La cassa in acciaio inossidabile da 42 mm di diametro e 13,39 mm di spessore riprende i tratti iconici della linea Polaris, con profili tesi, anse elegantemente ricurve e una lunetta sottile.

Il vetro zaffiro “glass box” leggermente rialzato e il raffinato alternarsi di superfici satinate e lucide aggiungono profondità e carattere. La corona di generose dimensioni, omaggio ai modelli originali degli anni ’60, e i pulsanti robusti sono studiati per garantire una presa sicura e un utilizzo pratico in ogni situazione.

recensione Jaeger‑LeCoultre Polaris Chronograph Ocean Grey

Racchiuso nelle linee essenziali e contemporanee della cassa, il nuovo quadrante grigio oceano si distingue per un carattere deciso e seducente, frutto della lucentezza della lacca e degli accenti arancioni che ne esaltano l’anima più sportiva. La sua costruzione è articolata: al centro troviamo un disco principale, seguito da un anello intermedio su cui poggiano gli indici delle ore, e infine un anello esterno con la scala tachimetrica.

La lavorazione soleil del disco centrale dialoga con la lucentezza dell’anello delle ore, mentre la laccatura sfumata, che degrada dal chiaro allo scuro, dona profondità e tridimensionalità all’insieme, valorizzando ogni dettaglio del quadrante.

quadrante Jaeger‑LeCoultre Polaris Chronograph Ocean Grey

La realizzazione della laccatura del quadrante segue un procedimento meticoloso e ad alta complessità, interamente eseguito a mano strato dopo strato. Si parte con un primo velo di lacca trasparente, seguito da quattro passaggi di colore e da un’applicazione di nero, necessaria per ottenere il caratteristico effetto sfumato.

La sfida sta nel calibrare alla perfezione tonalità e gradazione, così che le due aree principali del quadrante si integrino in modo armonioso. A completare il processo, ben 30 strati di lacca traslucida, che regalano profondità e una ricchezza visiva straordinaria.

Jaeger‑LeCoultre Polaris Chronograph Ocean Grey review

La leggibilità, elemento chiave di ogni Polaris Chronograph, è garantita dalla lancetta centrale dei secondi cronografici, precisa e immediata da interpretare, affiancata da un contatore dei piccoli secondi a ore 9 e da quello dei 30 minuti a ore 3. Il perlage dei contatori, con la sua texture raffinata, crea un contrasto elegante con la superficie lucida del disco centrale e con l’anello delle ore dalla finitura più materica. Gli accenti arancioni guidano l’occhio verso le informazioni essenziali, infondendo energia e movimento al design.

Fedeli allo stile contemporaneo della linea Polaris, le lancette scheletrate offrono una lettura chiara senza ostacolare la vista delle indicazioni, mentre gli indici trapezoidali, dal taglio deciso, bilanciano con personalità la raffinatezza dei dettagli cronografici. Il rivestimento luminescente su indici, numeri e punte delle lancette assicura visibilità ottimale in ogni condizione, qualità imprescindibile per un orologio nato per accompagnare ogni avventura.

A rimarcare la sua anima sportiva e la spiccata versatilità, il Polaris Chronograph Ocean Grey viene proposto con due cinturini facilmente intercambiabili: uno in tela blu-grigia e uno in caucciù nero con finitura testurizzata, così da poter adattare il look dell’orologio con estrema semplicità.

movimento Jaeger‑LeCoultre Polaris Chronograph Ocean Grey

Attraverso il fondello in vetro zaffiro si può ammirare il cuore pulsante del segnatempo: il movimento automatico di manifattura Calibro 761, capace di battere a 4 Hz (28.800 alternanze/ora). Questo calibro a carica automatica coniuga prestazioni di alto livello e un’eleganza meccanica impeccabile. Dotato di due bariletti, il cronografo integra un meccanismo con ruota a colonne e innesto verticale, soluzione che assicura un innesto fluido e una riserva di carica di ben 65 ore.

Le decorazioni sono all’altezza della tradizione Jaeger-LeCoultre: viti azzurrate, Côtes de Genève che impreziosiscono la platina e il rotore di carica traforato con il logo “JL” in evidenza. Ogni componente è frutto del lavoro interno alla Manifattura di Jaeger-LeCoultre, situata nella suggestiva Vallée de Joux, culla dell’alta orologeria svizzera.

nuovo Jaeger‑LeCoultre Polaris Chronograph Ocean Grey

Il Jaeger-LeCoultre Polaris Chronograph Ocean Grey, ref. Q9028651, unisce la raffinatezza casual di un segnatempo pensato per l’uso quotidiano alle performance di un autentico orologio sportivo.

È disponibile al prezzo di 16.400 euro sul sito ufficiale jaeger-lecoultre.com.

VoceDettagli
Modello / Ref.Polaris Chronograph Ocean Grey — Q9028651
CassaAcciaio inossidabile, linee tese, anse curve, lunetta sottile
Dimensioni42 mm × 13,39 mm
VetroZaffiro “glass box”
FondelloTrasparente in zaffiro
QuadranteLaccato grigio oceano, sfumato; disco centrale soleil, anello ore lucido; scala tachimetrica; accenti arancioni
Indici / LancetteIndici trapezoidali; lancette scheletrate con materiale luminescente
MovimentoCalibro 761 (manifattura), automatico, 4 Hz (28.800 a/h), ruota a colonne, innesto verticale, due bariletti
Riserva di carica~65 ore
Contatori30 minuti a ore 3; piccoli secondi a ore 9; secondi crono centrali
FinitureCôtes de Genève su platina e rotore traforato JL; viti azzurrate; contatori perlati
CinturiniIntercambiabili: tela blu‑grigia; caucciù nero testurizzato
Prezzo€ 16.400
Sitojaeger-lecoultre.com
Altri articoli
Zenith presenta i nuovi Big Date Flyback e Pilot Automatic Blue Boutique Editions

Continuando il successo riscosso nel 2023, Zenith introduce due edizioni esclusive per boutique della sua collezione Pilot. La rielaborazione della collezione Pilot da parte di Zenith è stata accolta positivamente, rappresentando un aggiornamento moderno di una linea di design che aveva iniziato a mostrare i segni del tempo sia nell’estetica che nelle dimensioni. In luogo degli imponenti orologi da pilota, che giustificavano le loro grandi dimensioni con richiami storici o le tendenze dei consumatori dei primi anni 2000, i nuovi modelli Pilot offrono dimensioni più contenute di 42,5 e 40 mm, nonché un design uniforme e coerente della cassa e del quadrante in tutta la collezione. Questo approccio si manifesta nelle nuove uscite: lo Zenith Pilot Automatic Boutique Edition con quadrante blu e lo Zenith Pilot Big Date Flyback Boutique Edition, che aggiungono una vibrante nota di colore alla serie.

Leggi Tutto »
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.