Longines Heritage Military

Uno tra gli orologi più belli e recenti è sicuramente il Longines Heritage Military, tra le ultime novità della casa. 

Longines Heritage Military ecco i dettagli

Già a prima vista si capisce che si tratta di un modello ispirato agli orologi militari: il quadrante, nero, sfoggia i suoi indici con numeri arabi, impregnati di Super-LumiNova® per luminosità notturna, che regalano sobrietà al bellissimo quadrante con datario a ore ‘6’.

orologio Longines Heritage Military

La cassa che contiene questo quadrante è in acciaio inossidabile con un diametro di 44 mm, forse esageratamente grande per essere alla portata di un pubblico vasto, in quanto non tutti possono permettersi di indossare al polso dimensioni superiori ai 40/42 mm.

Longines Heritage Military 2016

L’orologio ha un movimento meccanico a carica automatica di casa ETA, precisamente il calibro L615.3 (dunque ETA 2895/2), con riserva di carica di 42 ore e con 27 rubini per garantire una buona precisione.

Di fabbrica è dotato di un cinturino in pelle di alligatore nera che si abbina molto bene al quadrante e alla cassa. Per ulteriori approfondimenti potrete consultare la pagina dedicata agli orologi Longines.

Altri articoli
MB&F HM11 Architect: orologio innovativo ispirato all’architettura degli anni ’60 e una cassa che ruota a 360º

Fin dal 2005, MB&F ha realizzato orologi straordinari e indimenticabili che sfidano le convenzioni tradizionali dell’orologeria. Con modelli unici che vanno da quelli ispirati ai motori automobilistici a quelli basati su specifici animali, la compagnia svizzera ha recentemente presentato forse la sua creazione più affascinante, l’HM11 Architect, che nonostante il suo design audace, appare sorprendentemente adatto al polso.
Questo orologio si ispira alle abitazioni di metà secolo, in particolare agli anni ’60, un’epoca in cui architetti visionari, animati da idee futuristiche, hanno ridefinito i confini del design. Esempi iconici di questo spirito innovativo sono la Chemosphere di John Lautner e la Futuro di Matti Suuronen, strutture che sembravano quasi troppo avveniristiche per il loro tempo. In modo simile, l’HM11 Architect di MB&F sembra appartenere a un mondo diverso, con il suo design che richiama elementi architettonici dell’epoca.

Leggi Tutto »
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.