Recensione Longines Master Collection Chronograph Moonphase
Autore: Carmine Di Donato | Fonte: RecensioniOrologi.it | Pubblicato il:
Longines amplia la sua iconica Master Collection con una raffinata versione in oro rosa dotata di cronografo e fasi lunari. Un segnatempo che coniuga savoir-faire tecnico, fascino classico e una meccanica di precisione animata dal calibro L687.5 con ruota a colonne e spirale in silicio.
Indice dei contenuti
- 1 Recensione Longines Master Collection Chronograph Moonphase
- 1.1 Un nuovo capitolo per la Longines Master Collection
 - 1.2 Tre caratteristiche che lo rendono unico
 - 1.3 Design e caratteristiche tecniche
 - 1.4 Il quadrante: equilibrio e poesia meccanica
 - 1.5 Funzioni e complicazioni
 - 1.6 Il cinturino: comfort e raffinatezza
 - 1.7 Il movimento: cuore pulsante con ruota a colonne
 - 1.8 Prezzo e disponibilità
 - 1.9 La mia opinione
 - 1.10 Scheda tecnica Longines Master Collection Chronograph Moonphase
 
 - 2 Domande frequenti sul Longines Master Collection Chronograph Moonphase
 
Un nuovo capitolo per la Longines Master Collection

Quando si parla di eleganza meccanica, Longines è uno di quei nomi che non hanno bisogno di presentazioni. Con la nuova Master Collection Chronograph Moonphase in oro rosa 18 carati, la Maison di Saint-Imier riafferma il proprio savoir-faire unendo tradizione e innovazione. Questa nuova creazione rappresenta una sintesi perfetta tra arte orologiera e raffinatezza estetica: un cronografo con fasi lunari che incarna la filosofia del brand, dove ogni dettaglio riflette equilibrio, precisione e una forte identità classica.
La Master Collection è da sempre uno dei pilastri di Longines, una linea che racchiude l’essenza del marchio: eleganza senza tempo e cura artigianale. In questa versione in oro rosa, il segnatempo si eleva a simbolo di eccellenza orafa e meccanica, un orologio pensato per chi apprezza il lusso discreto e la tradizione più autentica dell’orologeria svizzera. Personalmente, trovo che questa referenza esprima alla perfezione quella ricerca costante di armonia tra tecnica e bellezza che caratterizza il DNA di Longines.
Tre caratteristiche che lo rendono unico
- Eleganza senza tempo: una cassa da 42 mm in oro rosa 18 carati, dalle proporzioni perfette e finiture impeccabili, esprime la purezza dello stile Longines e la raffinatezza di un design intramontabile.
 - Complicazioni raffinate: cronografo con ruota a colonne e indicazione delle fasi lunari, che unisce precisione tecnica e poesia visiva in un quadrante dall’equilibrio armonioso.
 - Movimento esclusivo Longines L687.5: calibro automatico con spirale in silicio, garanzia di stabilità, resistenza ai campi magnetici e un’eccezionale riserva di carica di 66 ore.
 
Design e caratteristiche tecniche

Il Longines Master Collection Chronograph Moonphase si presenta con una cassa da 42 mm in oro rosa 18 carati 5N, un materiale che dona calore e prestigio al polso. Lo spessore di 14,40 mm mantiene proporzioni equilibrate, rendendolo importante ma non eccessivo. La corona, anch’essa in oro rosa e decorata con il logo della clessidra alata, è affiancata da due pulsanti crono eleganti e discreti.
Il vetro zaffiro è trattato con un rivestimento antiriflesso multistrato su entrambi i lati, assicurando una visione limpida anche in condizioni di luce diretta. Sul fondello, sempre in zaffiro, è possibile ammirare il movimento meccanico a vista con massa oscillante in tonalità oro rosa, un dettaglio che lascia trasparire tutta la finezza tecnica del calibro L687.5. L’impermeabilità è garantita fino a 3 bar (30 metri), un dato coerente con la sua vocazione più elegante che sportiva.
Il quadrante: equilibrio e poesia meccanica

Il quadrante è uno dei tratti più distintivi di questa referenza. Realizzato con una raffinata finitura argentata “grain d’orge”, offre una texture visiva e tattile che richiama le decorazioni guilloché più classiche, ma reinterpretate in chiave moderna. I numeri arabi antracite dipinti donano un contrasto elegante e garantiscono un’ottima leggibilità, mentre la minuteria sul rehaut aggiunge una piacevole profondità visiva.
Le lancette in acciaio azzurrato — un dettaglio di puro fascino orologiero — scorrono armoniosamente sul quadrante, creando un gioco cromatico con i toni caldi della cassa in oro rosa. Al centro, la lancetta con punta a mezzaluna indica la data sul bordo del quadrante, una scelta tanto elegante quanto funzionale. L’insieme è bilanciato e coerente, un perfetto esempio di come Longines riesca a fondere estetica, tradizione e precisione con una naturalezza sorprendente.
Funzioni e complicazioni

Questo segnatempo non è soltanto un esempio di eleganza formale, ma anche una dimostrazione di ingegneria orologiera di alto livello. Il cronografo con ruota a colonne rappresenta il cuore tecnico del modello, garanzia di fluidità e precisione nella gestione delle funzioni. Le due lancette centrali principali indicano i secondi del cronografo e la data, quest’ultima tramite una sottile punta a mezzaluna che segue il perimetro del quadrante.
La disposizione dei contatori è classica e perfettamente bilanciata: a ore 12 troviamo il contatore dei 30 minuti con indicazione del giorno della settimana e del mese; a ore 9 il contatore dei piccoli secondi e l’indicazione delle 24 ore; infine, a ore 6, un indicatore delle fasi lunari integrato nel contatore delle 12 ore. Questa combinazione di complicazioni conferisce al modello un carattere tecnico ma al tempo stesso poetico, unendo la precisione cronometrica alla suggestione del cielo notturno in miniatura.
Il cinturino: comfort e raffinatezza
Completano la creazione un cinturino in pelle di alligatore marrone con cuciture beige, abbinato perfettamente ai toni caldi della cassa in oro rosa. È morbido al tatto ma strutturato quanto basta per garantire stabilità al polso, mantenendo un profilo classico e raffinato. La chiusura è affidata a una fibbia ad ardiglione in oro rosa 18 carati 5N, scelta che sottolinea il desiderio di Longines di mantenere coerenza estetica e qualità in ogni singolo dettaglio.
Al polso, la sensazione è quella di un orologio importante ma confortevole, ben bilanciato nelle proporzioni e piacevolmente discreto nonostante la preziosità dei materiali. È il tipo di segnatempo che si fa notare per eleganza e presenza, non per ostentazione.
Il movimento: cuore pulsante con ruota a colonne

All’interno batte il calibro automatico Longines L687.5, un movimento di manifattura esclusivo che rappresenta uno dei migliori esempi della competenza tecnica della Maison. Questo meccanismo a ruota a colonne è progettato per garantire una gestione fluida delle funzioni cronografiche, con un’efficienza e una precisione che si percepiscono a ogni pressione dei pulsanti.
Il movimento oscilla a 28.800 alternanze l’ora e offre una riserva di carica di circa 66 ore, un’autonomia che lo rende affidabile anche se lasciato a riposo per alcuni giorni. L’impiego della spirale in silicio assicura resistenza ai campi magnetici, leggerezza e stabilità termica, migliorando nel tempo la regolarità di marcia. Dettagli come la massa oscillante color oro rosa, visibile attraverso il fondello trasparente, aggiungono quel tocco di raffinatezza che trasforma la meccanica in puro piacere visivo.
Prezzo e disponibilità
Il Longines Master Collection Chronograph Moonphase in oro rosa 18 carati è proposto al prezzo di 26.200,00 €. Un investimento che rispecchia la qualità dei materiali, la complessità delle complicazioni e il prestigio del marchio. È un orologio pensato per chi cerca un segnatempo elegante, meccanicamente raffinato e capace di incarnare tutta la tradizione della grande orologeria svizzera.
Considerando la combinazione di ruota a colonne, spirale in silicio e fasi lunari, il valore complessivo risulta perfettamente coerente con la fascia alta della collezione Master. Un pezzo destinato a rimanere nel tempo, tanto per la sua costruzione quanto per il fascino che esercita su chi lo indossa.
La mia opinione

Tra le novità di Longines degli ultimi anni, questo Master Collection Chronograph Moonphase in oro rosa mi ha colpito per il modo in cui riesce a fondere estetica e meccanica con una naturalezza quasi poetica. È un orologio che non punta a stupire con eccessi, ma a sedurre con equilibrio e coerenza. La qualità costruttiva è impeccabile: dal quadrante “grain d’orge” finemente lavorato alle lancette azzurrate, ogni dettaglio racconta una lunga tradizione artigianale che continua a evolversi.
Trovo che la scelta dell’oro rosa 18 carati sia perfetta per questo modello: esalta la classicità del design senza appesantirlo, regalando al polso una presenza elegante e rassicurante. Le complicazioni — cronografo, calendario completo e fasi lunari — sono integrate in modo armonioso, senza compromettere la leggibilità o l’estetica del quadrante. E il calibro L687.5, visibile dal fondello, è la conferma di come Longines sappia coniugare tradizione e tecnologia con maestria.
Scheda tecnica Longines Master Collection Chronograph Moonphase
| Referenza | L2.773.8.78.3 | 
| Cassa | Oro rosa 18 ct (5N), 42 mm, spessore 14,40 mm | 
| Quadrante | Argentato “grain d’orge” con numeri arabi antracite e lancette azzurrate | 
| Funzioni | Ore, minuti, piccoli secondi, data, cronografo, giorno, mese, fasi lunari | 
| Movimento | Longines L687.5 automatico, ruota a colonne, spirale in silicio, 66 ore di riserva | 
| Vetro | Zaffiro antiriflesso multistrato sopra e sotto | 
| Cinturino | Pelle di alligatore marrone, fibbia ad ardiglione in oro rosa 18 ct | 
| Impermeabilità | 3 bar (30 metri) | 
| Prezzo | 26.200,00 € |