Calibro 3135 Rolex vs Rolex 3131

Il calibro 3135 Rolex è senza dubbio uno dei movimenti più importanti realizzati dalla Rolex e in assoluto uno dei più prodotti di tutta l’orologeria di alto livello.

Andiamo a scoprirlo e confrontiamolo con il calibro 3131 della Rolex.

Calibro 3135 Rolex

Calibro Rolex 3135
Calibro 3135 Rolex

Si tratta di un meccanico a carica automatica di manifattura Rolex

Il diametro è di 28,50 mm e lo spessore di 6,00 mm.

Presenta 31 rubini, un bilanciere a quattro bracci in Glucydur con sistema di regolazione inerziale Microstella e 28.800 alternanze/ora.

La spirale Parachrom presenta curva Breguet e il sistema antichoc è di tipo Kif.

3135 Rolex
3135 Rolex

Il sistema di carica è di tipo automatico bidirezionale Perpetual della Rolex, il rotore è montato su cuscinetti a sfera e presenta invertitori in alluminio con trattamento PTFE (Teflon, dal caratteristico colore rosso) per la lubrificazione.

La riserva di carica è di 48 ore con calendario ad aggiornamento istantaneo.

I ponti rodiati e smussati, sono realizzati con finitura a perlage (colimaconnage) e viti lucidate.

Il movimento è realizzato con certificato ufficiale di cronometro COSC.

I calibri derivati sono i seguenti: 3130, 3131, 3155, 3185 e 3186.

Calibro 3131 Rolex

Calibro 3186 Rolex
Calibro 3131 Rolex

Il calibro 3131, utilizzato per il recente Milgauss, realizzato a partire dal 2007, differisce dal 3135 per alcuni particolari: non ha il datario ed è protetto ai campi magnetici da una gabbia di Faraday avvitata direttamente sul movimento.

L’Explorer e il GMT-Master II (Ref. 16570, 16710, 16713, 16718) montano un calibro 3185 (in produzione dal 1988) che differisce dal calibro base 3135 esclusivamente per il secondo fuso orario.

Questo movimento nel 2007 si è evoluto nel calibro 3186 e fu utilizzato per il GMT Master II (ora montano il calibro 3285).

La differenza sostanziale è che ha uno spessore che passa da 6,4 mm a 6,8 mm, in quanto è stato leggermente modificata la posizione del treno delle ore, in maniera tale da eliminare alcuni fastidiosi problemi che si potevano verificare quando si modificava il secondo fuso orario.

Altri articoli
TAG Heuer Carrera Chronosprint x Porsche: un cronografo per misurare l’adrenalina

Nel 2021, il mondo dell’orologeria e dell’automobilismo ha assistito alla formazione di una partnership che ha visto la collaborazione di due colossi ossessionati dalla velocità: TAG Heuer e Porsche. Questa sinergia ha sorpreso molti non per la sua esistenza, ma per quanto tempo ci è voluto affinché due marchi, entrambi con prodotti denominati “Carrera”, decidessero di collaborare. Emanazione di questa collaborazione è il TAG Heuer Carrera Chronosprint x Porsche. Questo cronografo, disponibile in varianti d’acciaio e oro, è stato creato per commemorare il 60° anniversario sia del modello Carrera che della Porsche 911. Ciò che distingue questo orologio è una particolarità nel qudrante: una lancetta dei secondi non convenzionale, progettata per riflettere l’accelerazione della Porsche 911 del 1963.

Leggi Tutto »
Blancpain Fifty Fathoms 70th Anniversary Act 3: quando la tradizione si fonde con l’innovazione:

Nel corso dell’anno, Blancpain ha rivelato una serie di nuove versioni del suo storico orologio da immersione, il Fifty Fathoms. Innanzitutto, abbiamo avuto un assaggio con l’introduzione del Fifty Fathoms 42 mm in edizione limitata. Successivamente, abbiamo assistito al lancio del notevole Fifty Fathoms Tech Gombessa, concepito specificamente per le immersioni mediante rebreather a circuito chiuso. E come potremmo dimenticare la collaborazione altamente dibattuta tra Blancpain e Swatch? Ora, il brand ci presenta l’ultima novità, un orologio in bronzo-oro chiaramente ispirato ai modelli MIL-SPEC vintage in argento tedesco, evocando l’estetica distintiva di quelle edizioni militari.

Leggi Tutto »
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.