Omega Spirate System: Un sistema davvero Rivoluzionario
Il sistema Spirate è una nuova tecnologia che consente ai calibri Omega dotati di questo sistema di essere regolati con maggiore precisione. Il sistema comprende
Home » Calibri Orologi
Sezione dedicata ai calibri deli orologi automatici e non solo. I movimenti degli orologi possiamo distinguerli in:
L'orologio al quarzo è quello più diffuso ed economico, mentre i movimenti automatici sono quelli più apprezzati e ricercati dagli appassionati.
Per maggiori informazioni potrete leggere anche il nostro Glossario degli orologi.
Il sistema Spirate è una nuova tecnologia che consente ai calibri Omega dotati di questo sistema di essere regolati con maggiore precisione. Il sistema comprende
Come è nato il Valjoux 7750? E perché è ancora così diffuso oggi? Vi illustrerò la storia di questo movimento classico, dalle sue umili origini,
Seiko è un colosso dell’orologeria che compete faccia a faccia con gli svizzeri. I suoi movimenti includono automatici semplici ma robusti che si trovano nei
Negli ultimi anni sempre più spesso mi trovo a recensire orologi con con movimento Seiko NH35 e quindi ho deciso di darvi maggiori informazioni del
Il calibro Seiko 4R34 è un movimento automatico utilizzato dalla Seiko nei propri orologi (a differenza dei calibri Seiko NH34 utilizzati dai Brand indipendenti). Come
Orologio GMT come funziona? Ma sopratutto GMT cosa significa? Avrete sicuramente sentito questa espressione quando si parla di orologi da polso. Oggi si svelano delle
Tra i componenti fondamentali di un movimento meccanico c’è ovviamente la carica e dalla messa all’ora di un orologio (non automatico). Vediamo come funziona e
Omega inizia il nuovo anno con l’uscita di un nuovo modello Speedmaster caratterizzato dall’esclusivo Calibro 321 che è stato riportato in produzione nel 2019 . Il nuovo Speedmaster 321
La ricerca e lo sviluppo portati avanti dall’industria nella produzione di movimenti automatici, soprattutto con il focus principale per la scelta di adottare soluzioni tecniche
Il bariletto è l’organo del movimento meccanico che contiene la molla di carica e che trasmette la forza motrice al treno degli ingranaggi. Attraverso opportune
In un orologio meccanico, lo scappamento ha lo scopo di mantenere in funzione il bilanciere-spirale e di contarne le oscillazioni. Per il suo funzionamento, lo
Dopo un periodo di sviluppo di cinque anni, Oris ha lanciato il suo nuovo movimento interno con intervalli di manutenzione consigliati di 10 anni e
Copyright © 2015 – 2023 Recensioni Orologi. Tutti i diritti riservati. E’ vietata la duplicazione dei contenuti, anche parziale. I loghi, marchi e immagini rappresentate appartengono ai rispettivi proprietari RecensioniOrologi.it
Contattaci: [email protected] “Recensioniorologi.it, in qualità di Affiliato Amazon, riceve un guadagno dagli acquisti idonei”.