Recensione dei nuovi Longines PrimaLuna Moonphase automatici da donna
Autore: Carmine Di Donato | Fonte: RecensioniOrologi.it | Pubblicato il:
Longines rinnova la collezione PrimaLuna, lanciata nel 2009, con una nuova generazione di modelli da 34 mm che uniscono eleganza femminile e tecnica orologiera. Per la prima volta, le versioni Moonphase sono alimentate da un movimento automatico con 72 ore di riserva di carica, segnando un passo avanti decisivo rispetto ai precedenti calibri al quarzo.
Ricordo bene quando Longines introdusse la linea femminile PrimaLuna nel 2009: già dal nome era chiaro il richiamo poetico al fascino della Luna. In origine la collezione offriva due anime: da un lato i modelli automatici con ore e data, dall’altro le versioni con indicazione delle fasi lunari, che però montavano calibri al quarzo. Una scelta che non sempre convinceva chi, come me, apprezza il battito vivo di un movimento meccanico.
Oggi, con la nuova generazione 2025, il brand decide di compiere un passo importante: non solo rinfresca linee e dettagli del quadrante e della cassa, ma porta anche la complicazione Moonphase da 34 mm su un livello superiore, introducendo un calibro automatico con datario, finalmente capace di coniugare estetica e meccanica.
La nuova collezione PrimaLuna debutta a settembre con otto referenze che segnano l’inizio di un restyling elegante e ben riconoscibile. La cassa, ora da 34 mm di diametro e con uno spessore di 11,6 mm, è completamente lucidata e gioca con linee curve e superfici leggermente bombate che si intrecciano con armonia, regalando un effetto visivo estremamente morbido e fluido.
Longines ha puntato molto sulla varietà: troviamo versioni in acciaio pieno oppure in combinazione acciaio e oro, con dettagli bicolore declinati in oro rosa o giallo per lunetta e corona. E per chi cerca un tocco più prezioso, la variante in acciaio può arricchirsi di una lunetta tempestata da 58 diamanti taglio brillante, capace di esaltare ancora di più il carattere raffinato del modello.
Per la prima volta all’interno della collezione PrimaLuna, Longines propone un modello davvero scenografico: la versione con quadrante in madreperla azzurra, incorniciata da una lunetta tempestata da 48 zaffiri blu disposti in una raffinata sfumatura cromatica. A completare l’insieme c’è un cinturino in pelle di alligatore blu, perfettamente coordinato con le tonalità del quadrante.
La Maison ha voluto puntare molto sulla versatilità dei cinturini: oltre al blu, si possono scegliere varianti in pelle di alligatore rossa o bordeaux, oppure optare per un elegante bracciale in acciaio. Quest’ultimo, pur non essendo un vero integrato, si fonde in maniera naturale con la cassa grazie alle maglie corte, bombate e a forma di mezzaluna. L’unico a non offrire alternative rimane proprio il modello con quadrante in madreperla blu, pensato come un unicum nella gamma.
Per accompagnare il debutto della nuova collezione, Longines ha scelto di raccontarla attraverso una campagna suggestiva che vede protagonista Jennifer Lawrence.
L’attrice, Ambasciatrice dell’Eleganza della Maison, a mio avviso interpreta alla perfezione quell’equilibrio sottile tra tradizione intramontabile e sicurezza contemporanea.
Le immagini la mostrano in un teatro d’opera deserto, immersa in una dimensione intima e silenziosa, lontana dal clamore del pubblico.
Un contesto quasi onirico, che trasmette poesia e introspezione, come se l’orologio diventasse un ponte tra emozioni personali e spazi che custodiscono memorie profonde.
Il nuovo PrimaLuna si presenta con diverse interpretazioni estetiche: dai quadranti argentati con finitura soleil e numeri romani in rilievo, impreziositi da una zona centrale leggermente incassata, fino alle varianti in madreperla bianca o blu, arricchite da 14 indici in diamante che donano un tocco di luminosità.
In ogni configurazione ritroviamo la complicazione delle fasi lunari posizionata a ore 6, ora accompagnata da un datario a lancetta, mentre le ore e i minuti sono segnati dalle tradizionali lancette a bastone.
Al cuore della collezione batte il calibro automatico L899.5, sviluppato in esclusiva per Longines su base ETA A31.L91, dotato di spirale in silicio e capace di garantire una solida riserva di carica di 72 ore.
La collezione PrimaLuna 2025 copre un ventaglio di prezzi piuttosto ampio, in linea con le diverse configurazioni disponibili. La versione più essenziale, interamente in acciaio con bracciale coordinato, parte da 2.9000 euro, mentre i modelli bicolore in acciaio e oro raggiungono quota 6.300 euro.
Chi preferisce la madreperla può scegliere tra la variante bianca con indici in diamante, proposta a 3.450 euro, e l’edizione più preziosa con quadrante blu, indici diamantati e lunetta ornata da zaffiri incastonati, che arriva a 6.750 euro.
Le referenze disponibili da settembre 2025 sono:
- L8.126.4.71.6 – acciaio con bracciale in acciaio
- L8.126.5.71.7 – bimetallico acciaio e oro con bracciale
- L8.126.4.87.2 – madreperla bianca con diamanti, bracciale in acciaio
- L8.126.0.97.2 – madreperla blu con diamanti, lunetta con zaffiri e cinturino in pelle
Maggiori dettagli e ulteriori configurazioni sono consultabili direttamente sul sito ufficiale longines.com.
Referenza | Configurazione | Prezzo (€) | Cinturino/Bracciale |
---|---|---|---|
L8.126.4.71.6 | Acciaio | 2.900 | Bracciale in acciaio |
L8.126.5.71.7 | Acciaio & Oro | 6.300 | Bracciale bimetallico |
L8.126.4.87.2 | Madreperla bianca + diamanti | 3.450 | Bracciale in acciaio |
L8.126.0.97.2 | Madreperla blu + diamanti + lunetta con zaffiri | 6.750 | Cinturino in pelle |