Swatch e Omega lanciano il Mission to Earthphase con Earthphase e Moonshine Gold

Swatch x Omega Mission to Earthphase Snoopy: un Moonswatch che guarda la Terra

Autore: Carmine Di Donato | Fonte: RecensioniOrologi.it | Pubblicato il:

Swatch e Omega tornano con un nuovo Moonswatch dedicato a Snoopy: il Mission to Earthphase – Moonshine Gold introduce una complicazione inedita che mostra la Terra vista dalla Luna. Un gioco ottico affascinante, colori ispirati ai Peanuts e dettagli brillanti che ne fanno uno dei modelli più interessanti della collezione. Disponibile solo il 9 agosto, in occasione della luna piena.

MoonSwatch Mission to Earthphase – Moonshine Gold

Lo so cosa state pensando: “Un altro mese, un’altra luna piena, un altro Moonswatch pronto a scatenare l’ennesima corsa all’acquisto”. E in parte avete ragione. Ma c’è qualcosa in questo nuovo **Mission to Earthphase – Moonshine Gold** che mi ha davvero incuriosito. Sarà per quel tocco ironico e intelligente con cui Swatch reinterpreta la tradizionale complicazione delle fasi lunari, o forse per i colori che richiamano Snoopy – sì, proprio lui, l’adorabile mascotte dei Peanuts – tanto amato dai collezionisti.

In ogni caso, questo modello rischia di far saltare qualche programma in calendario, specie il 9 agosto. Il dettaglio che cattura l’attenzione è una nuova complicazione introdotta da Swatch appena un anno fa: la Earthphase, una chicca che mostra come apparirebbe la Terra vista dalla Luna. Può sembrare elaborata, ma in realtà è il concetto opposto alla fase lunare: quando nel nostro cielo la Luna è nuova, sul quadrante vedremo la Terra piena, e viceversa. Un’idea semplice, ma geniale.

MoonSwatch Mission to Earthphase – Moonshine Gold

Per rendere visivamente questo gioco tra Luna e Terra, Swatch ha inserito un secondo disco delle fasi lunari, intagliato strategicamente per far comparire o nascondere – nei momenti giusti – l’immagine fissa della Terra dipinta sul fondo. Il risultato è sorprendente: si tratta di un orologio che riesce a dare un significato nuovo a una funzione classica, aggiungendo un livello di creatività che diverte e stimola più la mente che il meccanismo. Avevamo già avuto un assaggio di questa idea lo scorso anno con il primo Mission to Earthphase, caratterizzato da un look monocromatico e grigio.

Il movimento è lo stesso, ma l’aspetto visivo questa volta cambia radicalmente. E non mancano i dettagli curiosi: una delle due lune in Moonshine Gold, ad esempio, appare intrappolata in una rete. Non è un riferimento cinematografico alla celebre mascotte della Dreamworks seduta sulla mezza luna, bensì un’allusione poetica alla Sturgeon Moon, la Luna dello Storione, sotto la cui luce questo nuovo modello farà il suo debutto. Un’idea sottile, ma affascinante.

MoonSwatch Mission to Earthphase – Moonshine Gold

Il resto del design si sviluppa attorno a una palette che richiama subito Snoopy: quel mix di blu e bianco che evoca il personaggio con cui molti di noi sono cresciuti. E proprio lui, Snoopy, compare sul quadrante in una posa rilassata e iconica, quasi a ricordare un astronauta in pausa – la posizione ricorda vagamente quella di Lance Armstrong – proprio sotto l’indicazione della fase lunare a ore 9.

L’illustrazione è deliziosa e aggiunge un tocco di calore e umanità. Ma il dettaglio che personalmente mi ha colpito di più è la tonalità di blu scelta: profonda, brillante, con riflessi che ricordano l’avventurina. Dai dischi lunari alle lancette, fino alla scala dei minuti, tutto vibra di questo blu intenso, che pur senza esagerare, si accosta alla perfezione al bianco candido del resto del quadrante. Un contrasto raffinato e piacevolmente riuscito.

MoonSwatch Mission to Earthphase – Moonshine Gold

La cassa, realizzata in bioceramica da 42 mm, riprende la stessa tonalità di blu del quadrante, ma senza i riflessi brillanti che caratterizzano gli altri elementi. Come da tradizione per i Moonswatch, anche questo modello mantiene un’impermeabilità di 30 metri e monta un movimento cronografico al quarzo. Nulla di nuovo sotto il sole, almeno sul piano tecnico, per una collezione che continua ad ampliarsi con costanza. Il cinturino in velcro blu completa il look e strizza l’occhio all’estetica spaziale: un dettaglio che, lo ammetto, non mi dispiacerebbe affatto ritrovare anche su un paio dei miei orologi d’ispirazione militare. Nel complesso, lo considero uno dei Moonswatch più riusciti finora, sia per coerenza stilistica che per originalità.

È vero, l’interesse iniziale si è un po’ attenuato, ma continuo a notare tantissimi Moonswatch al polso della gente – segno che il fascino di questa collaborazione è tutt’altro che svanito. E sono pronto a scommettere che anche stavolta ci sarà chi si metterà in fila per accaparrarsi questo nuovo modello, soprattutto considerando che sarà acquistabile solo durante la luna piena del 9 agosto. Il prezzo? 385 euro. Una cifra che, vista la presenza del prezioso tocco di Moonshine Gold firmato Omega, risulta fin troppo invitante. E capisco benissimo chi faticherà a resistere.

CaratteristicaDettaglio
ModelloSwatch x Omega Mission to Earthphase – Moonshine Gold
CassaBioceramica, 42 mm, colore blu
MovimentoCronografo al quarzo
ComplicazioneEarthphase (Terra vista dalla Luna)
Impermeabilità30 metri
Prezzo385 euro
DisponibilitàSolo il 9 agosto 2025 (luna piena)
Altri articoli
DOXA SUB 300β Sharkhunter: una spettacolare combinazione di Ceramica Nera e Oro

Nel 1967, DOXA introdusse il SUB, un pioniere degli orologi subacquei professionali. La doppia scala della lunetta si ispirava alle tabelle della Marina Militare degli Stati Uniti per le risalite in sicurezza. Riconoscibile per il suo quadrante arancione, il SUB è stato indossato da numerosi subacquei, tra cui il famoso pioniere delle immersioni, Jacques Cousteau.
Il marchio svizzero presenta ora il SUB 300β Sharkhunter, un modello che combina la cassa in ceramica nera con la lunetta e la corona in oro 3N a 18 carati, ottenendo uno splendido look nero e oro che unisce resistenza e raffinatezza urbana.

Leggi Tutto »
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.