Orient Bambino 75th Anniversary Classic e Day/Night: le nuove edizioni limitate

Recensione Orient Bambino 75th Anniversary in due nuove edizioni limitate

Autore: Carmine Di Donato | Fonte: RecensioniOrologi.it | Pubblicato il:

L’Orient Bambino compie 75 anni e si presenta in due nuove versioni in edizione limitata: il Classic e il Day/Night. Con quadranti bianchi ispirati agli anni ’50, dettagli vintage raffinati e movimenti automatici di manifattura, questi modelli celebrano la storia del marchio con uno stile senza tempo e un prezzo ancora accessibile.

Orient Bambino 75th Anniversary

Per molti appassionati, l’Orient Bambino segna un vero e proprio rito di passaggio. Per me, ad esempio, è stato il primo orologio meccanico che mi ha fatto capire come si possa assaporare il fascino di un design classico e di un’orologeria autentica senza dover spendere cifre esorbitanti.

In occasione del suo 75° anniversario, Orient ha deciso di dare nuova linfa a questa iconica linea, introducendo nuove tonalità di quadrante e due versioni in edizione limitata dal gusto squisitamente retrò: il Bambino Classic 75th Anniversary e il Bambino Day/Night 75th Anniversary, veri e propri tributi alle radici storiche della maison.

Orient Bambino 75th Anniversary

Il design di questi modelli celebrativi richiama in maniera evidente i primi esemplari firmati Orient. Il Classic e il Day/Night condividono la stessa elegante cassa in acciaio inossidabile da 40,5 mm, dalle linee sobrie e raffinate. Al polso le proporzioni risultano armoniose, comode da indossare e capaci di scivolare facilmente sotto il polsino della camicia.

Lo spessore è di 12,3 mm per il Classic, mentre il Day/Night aggiunge quasi 2 mm in più, mantenendo comunque una buona portabilità. Tra le caratteristiche distintive spiccano le anse affusolate, la lunetta lucida e il vetro minerale bombato — elemento che da decenni definisce l’identità della linea Bambino. L’impermeabilità, come da tradizione, è di 30 metri.

Orient Bambino 75th Anniversary

SCOPRI DI PIÚ

Rispetto ai quadranti tipici della collezione standard, queste edizioni Anniversary scelgono un approccio più classico, sfoggiando un candido quadrante bianco dall’eleganza senza tempo.

Il primo dettaglio che cattura lo sguardo è il logo Orient originale degli anni ’50, riprodotto in un corsivo delicato: un richiamo storico che aggiunge carattere e autenticità.

Orient Bambino 75th Anniversary

Il Classic esprime al meglio il fascino vintage grazie ai numeri romani applicati in caldo oro rosa, accompagnati da sottili lancette a foglia azzurrate a caldo, un dettaglio cromatico che sa di orologeria d’altri tempi.

L’insieme è raffinato, leggermente formale ma mai eccessivamente serio, perfetto per essere indossato ogni giorno. Il datario a ore 3 si inserisce con naturalezza nel disegno del quadrante, risultando funzionale senza rubare la scena.

Orient Bambino 75th Anniversary

SCOPRI DI PIÚ

Il Day/Night, invece, aggiunge un tocco teatrale con il suo indicatore sole e luna: un disco rotante a ore 5 che scandisce le 24 ore, affiancato da una seconda lancetta a ore 10 per il giorno della settimana.

È una complicazione affascinante, capace di dare dinamismo al quadrante, anche se le viti a vista sul sotto-quadrante ne attenuano un po’ la poesia. Inoltre la disposizione leggermente sbilanciata degli elementi rompe la simmetria tradizionale e introduce una nota di originalità, anche se il risultato è un quadrante più ricco e meno minimale rispetto al Classic.

Orient Bambino 75th Anniversary

La minuteria, con numeri segnati ogni 5 minuti, è identica per entrambe le versioni, ma nel Day/Night contribuisce ad aumentare la complessità visiva più che l’eleganza. In entrambi i modelli, la combinazione del quadrante bianco con indici in oro rosa e lancette azzurrate a caldo crea un’atmosfera calda e senza tempo, perfettamente in linea con lo spirito che Orient sapeva infondere nei suoi modelli della metà del secolo scorso.

Entrambe le versioni montano un cinturino in pelle nabuk beige dal gusto retrò, morbido al tatto ma con una grana leggermente ruvida, capace di esaltare il calore e l’eleganza del quadrante. Per la prima volta nella linea Bambino, Orient introduce un sistema di sgancio rapido: una piccola leva sulla barretta a molla permette di cambiare cinturino in pochi istanti, senza ricorrere ad alcuno strumento. Un dettaglio pratico che aumenta la versatilità dell’orologio e invita a personalizzarlo in base all’occasione o allo stile del momento.

Orient Bambino 75th Anniversary

Girando l’orologio e osservandolo dal lato fondello, ci si trova davanti a un vetro zaffiro che lascia intravedere i movimenti automatici di manifattura Orient: il calibro F6724 per il Classic e il F6B24 per il Day/Night. Sono meccanismi affidabili e longevi, con una frequenza di 21.600 alternanze/ora e una riserva di carica di circa 40 ore, dotati anche di stop dei secondi per consentire una regolazione al secondo. La decorazione è sobria, senza fronzoli, ma coerente con la filosofia e la fascia di prezzo di questi modelli. Sul fondello spicca un’incisione dorata con la scritta Orient Since 1950 — 75th Anniversary e il numero di serie individuale, dettaglio che ne certifica l’edizione limitata: 9.500 esemplari per il Classic e 5.500 per il Day/Night.

Il Classic ha un listino di 450 euro, mentre il Day/Night viene proposto a 550 euro, anche se su Amazon sono riuscito a trovarli entrambi a cifre più interessanti.

  • Bambino Classic 75th Anniversary:

  • Bambino Day/Night 75th Anniversary:

Per chi, come me, ha mosso i primi passi nel collezionismo con un Bambino, o per chi sa cogliere il fascino genuino dell’orologeria tradizionale senza eccessi, queste edizioni celebrative sono un promemoria prezioso: il vero valore di un orologio non si misura soltanto nelle specifiche tecniche, ma anche nella storia e nelle emozioni che accompagna al polso.

In un panorama saturo di edizioni limitate create per inseguire il clamore mediatico, questi Bambino 75th Anniversary trasmettono una sensazione di genuinità, pur con una tiratura che conta comunque diverse migliaia di pezzi. Orient ha saputo affinare ciò che ha reso il Bambino un vero classico contemporaneo: un design intramontabile, dettagli vintage scelti con gusto, una complicazione scenografica per il Day/Night e, soprattutto, l’autenticità di una tradizione orologiera proposta a un prezzo che resta alla portata di molti appassionati.

Per saperne di più, è possibile consultare il sito Orient-Watch.com.

CaratteristicaClassic 75th AnniversaryDay/Night 75th Anniversary
Diametro cassa40,5 mm40,5 mm
Spessore12,3 mm14,3 mm
MovimentoCalibro F6724 automaticoCalibro F6B24 automatico
QuadranteBianco, numeri romani oro rosa, lancette a foglia azzurrateBianco, indici oro rosa, complicazione sole/luna e giorno della settimana
CinturinoPelle nabuk beige con sgancio rapido
Prezzo di listino450 €550 €
Edizione limitata9.500 pezzi5.500 pezzi
Altri articoli
L’IWC Big Pilot’s Watch AMG 63 celebra la Mercedes-Benz Classe G

IWC Schaffhausen celebra l’innovazione orologiera presentando due esclusivi Big Pilot Watches, direttamente ispirati dall’inconfondibile Mercedes-Benz Classe G. Confluenza di eredità utilitaria e design di punta, questi orologi incarnano l’essenza indistruttibile della G-Wagon, trasponendone il fascino senza tempo in una sofisticata orologeria di avanguardia.

Leggi Tutto »
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.