Audemars Piguet Royal Oak: Recensione, Storia e i migliori modelli
Quando parliamo di orologi di lusso, ricercati, sportivi, eleganti e storici, sicuramente non posso che ricordare l’Audemars Piguet Royal Oak. Questo modello ha fatto la storia
Home » Orologi Svizzeri » Pagina 2
La fama precede il prestigio degli orologi svizzeri. È, infatti, cosa nota che i migliori produttori di orologi siano gli svizzeri, artefici di creazioni assolutamente uniche e inimitabili. Si tratta, per la precisione, di secoli di storia che hanno reso gli orologi svizzeri l’espressione di una vera e propria arte, facendo si che si espandesse in tutto il mondo. I marchi svizzeri sono tanti (qui per tutte le marche di orologi) e tutti offrono una grande precisione manifatturiera nonché un design assolutamente unico.
Tra i migliori orologi svizzeri di lusso Rolex, Omega, Longines, o Baume Mercier che è un marchio che produce orologi che vantano più di 70 anni di storia. In quanto simbolo di eleganza e qualità curata dai migliori maestri orologiai svizzeri, il marchio Baume Mercier si rivolge alle personalità raffinate che amano esprimere il loro charm indossando oggetti di valore. Per coloro che, invece, amano orologi di lusso ma allo stesso tempo sportivi, v’è Concord. Questo marchio, in particolare, offre orologi dal design elegante e lussuoso, impreziosito da diamanti o interamente in oro, pur mantenendo sempre uno stile sportivo. Ancora, l’orologio svizzero Ebel è un marchio che si dedica alla realizzazione di orologi e cronografi di lusso nel rispetto della grande tradizione svizzera, rivolgendosi ad un pubblico variegato di persone accomunate dalla passione per gli oggetti di valore. Nell’arte orologia, merita un posto di assoluto prestigio Eberhard.
Si tratta più esattamente, di un secolo di storia nella creazione di orologi e in particolare di modelli esclusivi, sapientemente lavorati, destinati ai collezionisti così come il marchio Girard Perregaux. Espressione dell’alta orologeria svizzera, con 225 anni di storia. Ma l’azienda più longeva è, senza ombra di dubbio, l’orologio svizzero Vacheron Constantin con ben 250 anni di storia che ancora oggi registra una fiorente attività. Il successo di questo marchio risiede nella cura dei dettagli e nell’accurata scelta dei materiali per la realizzazione degli orologi. Proprio per questa ragione, i destinatari di queste vere e proprie opere artigianali sono coloro che s’intendono di oggetti pregiati che sappiano dunque, apprezzarne le qualità e la raffinatezza. Insomma, quella svizzera è una storia di grande qualità che, nonostante il tempo, ha reso i suoi orologi i migliori sul mercato.
Gli orologi svizzeri sono, oramai, espressione di raffinatezza ed eleganza grazie al design assolutamente curato e ai materiali dall’altissimo pregio. Tutto questo li rende oggetti ideali per le persone più eleganti che sappiano scegliere e indossare orologi frutto di un inestimabile lavoro artigianale portato a termine dai migliori maestri orologiai.
Quando parliamo di orologi di lusso, ricercati, sportivi, eleganti e storici, sicuramente non posso che ricordare l’Audemars Piguet Royal Oak. Questo modello ha fatto la storia
E’ la prima volta che parlo in questo blog degli orologi Frederique Constant e ho deciso di farlo, approfondendo i segnatempo simbolo di una filosofia
Rado è oggi una delle aziende di orologi più innovative nel panorama mondiale. In questo articolo daremo uno sguardo alle rivoluzionarie tecnologie del marchio e
Dichiaro in anticipo che non lavoro come scienziato (anche se sono laureato in un ramo scientifico, pertanto, la probabilità che avrò mai bisogno di uno
A gennaio, abbiamo visto Cartier ripubblicare il suo iconico (e lo intendo davvero) Panthère de Cartier . Questo è un orologio che è stato lanciato
FONDATA NEL 1918 DA GEORGES SCHAEREN, LA MIDO COMPIE QUEST’ANNO I SUOI PRIMI 100 ANNI DI VITA, FESTEGGIATI CON IL LANCIO DI INTERESSANTI MODELLI CELEBRATIVI
Il Submariner Rolex 114060 No Date in Ceramica è stato introdotto per la prima volta a Baselworld 2012 ed è stato sostituito nel 2020 della
Il Rolex Sea Dweller nasce nel 1967, per dare la possibilità a tutti coloro che gestivano operazioni subacquee di portare l’orologio con sé senza che
Il calendario, in casa Patek Philippe, ha sicuramente un posto speciale. A partire dal 1925, quando la Casa presentava, con il numero 97975, il primo
GLI OCCHI PUNTATI SU UN GRANDE RITROVAMENTO COME IL RARISSIMO OROLOGIO DI ROLEX STEVE MCQUEEN, RIMARRANNO PER SEMPRE DELUSI IN QUANTO NON ADRA’ PIU’ ALL’ASTA
Orologi Porsche Design: l’eleganza del marchio Ciao a tutti! Oggi noi di recensioniorologi.it vogliamo parlarvi di una serie di orologi creati da un’azienda automobilistica famosa
Lo possiamo considerare come il classico per eccellenza della famiglia Oyster, il Datejust. A oltre settant’anni di distanza dal suo lancio – nacque infatti nel
© 2022 Recensioni Orologi © Copyright 2016. Tutti i diritti riservati. E’ vietata la duplicazione dei contenuti, anche parziale. I loghi, marchi e immagini rappresentate appartengono ai rispettivi proprietari RecensioniOrologi.it
Contattaci: info@recensioniorologi.it “Recensioniorologi.it, in qualità di Affiliato Amazon, riceve un guadagno dagli acquisti idonei”.