A partire dai primi di agosto, il nome di Yusuf Dikeç ha registrato un’impennata di ricerche su Google Trends. Fino al 31 luglio, pochi sapevano chi fosse. Tuttavia, tutto è cambiato quando Dikeç è diventato virale online, grazie a foto e meme che lo ritraggono in un atteggiamento sorprendentemente tranquillo durante le gare delle Olimpiadi del 2024. Insieme a Sevval Ilayda Tarhan, Dikeç ha conquistato la medaglia d’argento nella gara mista a squadre di tiro con la pistola ad aria compressa da 10 metri, segnando una pietra miliare: la prima medaglia olimpica della Turchia nel tiro a segno.
Nonostante il 13° posto nella competizione individuale e la fine delle sue partecipazioni alle Olimpiadi di Parigi, Dikeç guarda al futuro con speranza. “Punto alla medaglia d’oro nella prossima edizione di Los Angeles”, ha affermato in una dichiarazione.
È vero, stiamo parlando di orologi, e quello che Dikeç indossa ha suscitato un’enorme attenzione nelle community di appassionati. Ma ritengo che, per apprezzare appieno questo segnatempo, credo sia fondamentale conoscere meglio chi è davvero questo personaggio. Nonostante la recente popolarità grazie ai meme virali, Yusuf Dikeç, 51 anni, è un veterano nel suo sport. Ha partecipato a tutte le Olimpiadi estive dal 2008, competendo nelle specialità di pistola ad aria compressa da 10 metri e pistola da 50 metri. Oltre ai Giochi Olimpici, ha ottenuto una serie di risultati notevoli in altre competizioni di alto livello.
Nel 2014, ha conquistato due titoli mondiali, vincendo sia nella pistola standard da 25 metri che nella pistola a percussione centrale da 25 metri, e ha portato a casa anche una medaglia d’argento nella pistola ad aria compressa da 10 metri. Nel 2023, ha aggiunto un altro argento alla sua collezione nella gara mista a squadre di pistola ad aria compressa da 10 metri. Inoltre, Dikeç è stato sette volte campione europeo, trionfando di recente nella gara a tre di pistola ad aria compressa nel 2024 a Gyor.
L’abbigliamento di Dikeç era piuttosto sobrio. Indossava una semplice maglietta da ufficiale di squadra, con una mano infilata in tasca, occhiali di ordinanza e un’espressione impassibile. Ma ciò che ha catturato la mia attenzione è stato l’orologio al suo polso: l’orologio in questione è un Nacar Aquamatic 07-290699-BNS6, un modello al quarzo con una resistenza all’acqua fino a 200 metri e dotato di complicazioni per giorno e data. Sebbene il marchio Nacar non sia particolarmente conosciuto tra gli appassionati, le caratteristiche uniche di questo orologio lo rendono facilmente riconoscibile a chi sa cosa cercare.
Il design presenta una grande cassa in acciaio annerito da 46 mm, con una corona abbastanza grande protetta posizionata a ore 4, che regola presumibilmente l’ora e la data, e una seconda corona a ore 2 che comanda la lunetta interna girevole.
Il look robusto, con la protezione della corona ben pronunciata, la cassa nera imponente e il cinturino in caucciù verde testurizzato, osservati nelle recenti foto di Yusuf Dikeç, hanno rivelato l’identità dell’orologio che indossava, dal valore stimato intorno ai 40/50 euro. Scorrendo ulteriormente i suoi profili social, ho notato che sembra essere l’unico orologio che possiede e che indossa fedelmente dal 2021. Questo mi ha spinto a indagare più a fondo sul marchio Nacar per voi, e quello che ho scoperto è davvero interessante.
Il marchio Nacar è stato ideato specificamente per il mercato turco e introdotto nel 1942. Da quanto ho potuto comprendere, possedere un orologio Nacar è una tradizione comune nelle famiglie turche, quasi un cimelio. L’azienda è stata fondata dai fratelli turco-armeni Ohannes e Kevork Nacaroglu, che nel 1921 hanno dato vita alla Zila Watch Company e lanciato il marchio Nacar, producendo il loro primo orologio nello stesso anno. Ohannes, residente a Bienne in Svizzera, e Kevork a Istanbul, hanno orientato il loro mercato principalmente verso Turchia, Libano e Siria.
Dai documenti che ho consultato, emerge che il comportamento dei clienti in Turchia ha subito un cambiamento significativo con l’arrivo degli orologi al quarzo e dei modelli a basso costo, che hanno ridotto il mercato per orologi meccanici affidabili e di fascia media. Prima di questo cambiamento, i consumatori cercavano i migliori prodotti che potevano permettersi, scegliendo marchi come Movado, Buren e Delma. In questo contesto, Nacar è riuscito a emergere come uno dei marchi più amati dell’epoca.
Oggi, la famiglia originaria non è più alla guida del marchio; infatti, l’attuale proprietario, Konyali Saatcilik, produce gli orologi al quarzo in Estremo Oriente, mentre quelli meccanici vengono realizzati in Svizzera.
Rintracciare questo orologio sembra essere un’impresa davvero ardua; non ho trovato praticamente nulla in vendita online, nemmeno su piattaforme specializzate come eBay. Per questo motivo, ho deciso di proporre alcune alternative che possano in qualche modo richiamare la forma, i colori e lo spirito dell’orologio preferito di Yusuf Dikeç.
Se Nacar desidera capitalizzare sulla crescente popolarità di Yusuf Dikeç, farebbe bene a ingaggiarlo al più presto come ambasciatore del marchio.
Posso dire di aver risolto uno dei grandi enigmi delle Olimpiadi di Parigi 2024?
A presto. Carmine
Bravissimo 👏👏👏👏👏 ti faccio i migliori auguri per il futuro sei preciso e attento in tutto
Brutto brutto …. l’orologio