Rado Anatom Summer 2025: colori fruttati e design high-tech per l’estate
Autore: Carmine Di Donato | Fonte: RecensioniOrologi.it | Pubblicato il:
Il Rado Anatom torna protagonista con tre nuove versioni estive dai colori lime, limone e pompelmo. Con cassa ergonomica, materiali high-tech e movimento automatico R766, questa collezione unisce design, innovazione e stile vacanziero. Una reinterpretazione che celebra 40 anni di storia e guarda al futuro.
Il Rado Anatom ha fatto il suo ingresso nel mondo dell’orologeria un anno prima che io nascessi, nel 1983, eppure oggi, rivedendolo in questa nuova veste, mi dà la sensazione di qualcosa che conoscevo da sempre. All’epoca fu una rivoluzione: un design curvo, materiali innovativi, e quel modo tutto suo di stare al polso, diverso da qualsiasi altro.
Dopo una lunga pausa, nel 2023 Rado ha deciso di rendergli omaggio, riportandolo in vita per celebrare i suoi quarant’anni. Ma è con l’estate 2025 che la collezione si arricchisce davvero di carattere: ho avuto modo di toccare con mano le tre nuove versioni, con quadranti sfumati dai colori fruttati – lime, limone e pompelmo – che sembrano nati per essere indossati sotto il sole. Una rinascita che unisce passato e presente con una leggerezza decisamente estiva.
Le nuove versioni dell’Anatom mantengono intatto il DNA Rado, con un design immediatamente riconoscibile. La cassa, dalle proporzioni ben studiate, misura 32,5 mm in larghezza, 46,3 mm in lunghezza e ha uno spessore di 11,3 mm: dimensioni che conferiscono all’orologio una presenza discreta ma decisa al polso, senza sacrificare il comfort.
Con una resistenza all’acqua fino a 50 metri, si dimostra un compagno affidabile anche nell’uso quotidiano.
La cassa dell’Anatom presenta una lunetta in ceramica high-tech nera lucida, uno dei materiali simbolo di Rado, scelto non solo per la sua brillantezza ma soprattutto per l’elevata resistenza ai graffi. A proteggerne il quadrante c’è un vetro zaffiro circolare, smussato e metallizzato in nero, con trattamento antiriflesso applicato sul lato interno per una leggibilità ottimale.
Il corpo centrale della cassa è in acciaio sabbiato, rivestito con trattamento PVD nero, che crea un elegante contrasto opaco con la lunetta lucente. Il fondello in acciaio è trasparente, lasciando intravedere il movimento, mentre sul lato destro, in corrispondenza delle ore 3, spicca la corona in ceramica high-tech nera, impreziosita da un’incisione laser a forma di ancora, dettaglio iconico della maison.
Il quadrante di ciascun modello gioca con un elegante effetto dégradé, che sfuma dal nero della periferia fino a un’esplosione di colore nel centro. La versione gialla vira verso un luminoso giallo limone, quella verde adotta una vivace tonalità lime, mentre l’edizione rossa si accende con un’intensa sfumatura pompelmo: è evidente come la palette cromatica estiva abbia ispirato queste nuove interpretazioni.
Gli indici applicati, in finitura rodio, sono rivestiti di Super-LumiNova bianca, assicurando una perfetta leggibilità anche al buio. Immancabile il logo dell’ancora mobile di Rado, che ruota elegantemente sotto l’indice delle 12 su sfondo nero. A completare il quadrante ci sono il logo Rado stampato in bianco, la scritta “Automatic” e un datario discreto ma ben integrato a ore 6, con numerazione bianca su disco nero per mantenere l’armonia visiva.
Al cuore di queste vivaci varianti batte il calibro automatico Rado R766, un’evoluzione moderna del fidato ETA 2892. Questo movimento opera a 28.800 alternanze l’ora e si distingue per l’utilizzo della spirale in Nivachron, che migliora la resistenza ai campi magnetici e contribuisce a una maggiore precisione nel tempo.
La riserva di carica è decisamente generosa, arrivando fino a 72 ore, un dato che sottolinea la solidità e l’affidabilità di questo meccanismo.
Ogni versione estiva del nuovo Rado Anatom viene proposta con un cinturino in caucciù FKM perfettamente coordinato al colore del quadrante: giallo limone, verde lime o rosso pompelmo. La chiusura è affidata a una fibbia pieghevole in acciaio inossidabile spazzolato, impreziosita da una copertura in ceramica high-tech nera lucida e pulsanti in acciaio lucido, per un mix di funzionalità e raffinatezza.
I nuovi Rado Anatom sono disponibili presso i rivenditori autorizzati e sul sito ufficiale del brand, con un prezzo di listino pari a 3.750 euro. Per scoprire tutti i dettagli, è possibile visitare il sito ufficiale Rado.com.
Caratteristica | Dettaglio |
---|---|
Modello | Rado Anatom Summer 2025 |
Colori | Lime, Limone, Pompelmo |
Dimensioni | 32,5 x 46,3 mm, spessore 11,3 mm |
Materiali | Ceramica high-tech, acciaio PVD nero, vetro zaffiro |
Movimento | Rado R766 automatico (ETA 2892 base) |
Riserva di carica | 72 ore |
Quadrante | Dégradé con indici rodio e Super-LumiNova |
Cinturino | Caucciù FKM colorato con fibbia deployante |
Prezzo | 3.750 euro |