Rolex 5513 la referenza “economica” venduta per 27 anni

Oggi voglio parlarvi di un orologio che sicuramente conoscete se siete dei veri appassionati Rolex! In particolare non voglio parlare di tutta la collezione, ma di una sola referenza. Sto parlando del Submariner Ref. Rolex 5513, un modello “economico” di Rolex prodotto per ben 27 anni.

Il 5512 fu introdotto nel 1958 e fu in produzione fino al 1978. Il 5513, quindi il successore, fu introdotto pochi anni dopo rispetto alla precedente referenza, nel 1962 e fu in produzione fino al 1989. Anche se i prezzi odierni di questi orologi sono un po’ sospetti, in quanto sembra che non ce ne siano molti in giro, i numeri di produzione totali dicono cose diverse.

Rolex 5513 Submariner la nascita della referenza

Il modello Submariner Rolex 5513, nasce nel 1962, affiancando dapprima, la versione Rolex 5512. Quando esce nel 1962 l’orologio monta il calibro 1530, e si presenta con spallette a punta e rotore a farfalla.

Questa referenza però viene modificata già l’anno dopo, presentandosi al pubblico, con un rotore a mezzaluna, che andò a sostituire quello a farfalla, e ritocco anche il calibro, passando dal 1530 che era certificato COSC e possedeva all’interno il bilanciere Breguet, al 1520 un calibro meno prestigioso che non possedeva la certificazione COSC.

Rolex 5513 del 1963 con calibro 1530
Rolex 5513 del 1963 con calibro 1530

Infatti, il calibro 1520, oltre a non essere un cronometro certificato, montava anche un bilanciere differente chiamato a spirale piana.

Perché Rolex decise però d’immettere sul mercato un orologio meno prestigioso?

La scelta di montare un calibro meno prestigioso sulla referenza 5513, derivò dalla volontà dell’azienda di immettere sul mercato un calibro meno costoso, in grado di equipaggiare gli orologi senza data.

 Movimento Rolex Calibro 1520
Rolex Calibro 1520 Movement

Il calibro 1520, però fu montato esclusivamente sulla referenza Rolex 5513 e non fu mai adottata per il 5512, che comunque fu finito di produrre prima del 5513 che fu lasciato in vendita dall’azienda per ben 27 anni.

I modelli 5513 Rolex sono gli unici sul mercato dei Submariner, ad essere cronografi con calibro 1520. Questa decisione permise all’azienda di vendere questo modello così a un prezzo inferiore rispetto agli altri della collezione. L’orologio, comunque negli anni, subì diverse variazioni stilistiche che portarono il rolex 5513 a essere prodotto dal 1962 al 1989.

Rolex Submariner Ref 5513: i modelli dal 1962 al 1989

Come già accennato la referenza Rolex 5513 nasce dapprima nel 1962 con il calibro più prestigioso 1530. Questo modello si presenta in quest’anno con cassa in tre corpi, fondello a vite e ghiera girevole bidirezionale. 

Il quadrante del Rolex 5513 del 1962 è nero glossy con grafica oro e indici luminosi, la cassa è in acciaio inossidabile, mentre il bracciale è in pelle color nocciola; presenta inoltre anche una particolarità che consente di riconoscerlo. Questa referenza infatti si distingue, per una rarissima versione del quadrante che prevede una linea sottile argentata sotto le ore 6. 

In soli due anni, la referenza Rolex 5513 del 1962, cambia è passa da un calibro prestigioso come il 1530, a un calibro più economico come il 1520.

Rolex 5513 del 1964 con calibro 1520
Rolex 5513 del 1964

Il 5513 Rolex del 1964 si presenta infatti con calibro 1520. Non è presente sull’orologio alcun indicatore di data, il modello è disponibile in varie versioni, con bracciali in pelle, e rivettature oro sul quadrante. La versione più venduta però rimane sicuramente quella costruita con cassa e bracciale oyster in acciaio, con quadrante nero e indici color oro.

Orologio Rolex 5513 del 1967
Rolex 5513 del 1967

Nel 1967, il Rolex 5513 si presenta ancora con un nuovo aspetto estetico. La cassa in tre corpi in acciaio con fondello a vite e ghiera girevole bidirezionale, presenta un quadrante nero matt, con indici e grafica bianca. La particolarità di questo modello sussiste nella la profondità invertita, in questo modello infatti non si trova l’indicazione 660ft-200m, ma la troviamo al contrario quindi 200m-660ft. Il Rolex 5513 del 1967 era venduto con il cinturino militare Nato di nylon. 

Orologio Rolex 5513 del 1989
Rolex 5513 del 1989

L’ultimo modello prodotto di Rolex Submariner 5513 fu quello del 1989. Quest’orologio si presentava con cassa in acciaio, fondello a vite e ghiera girevole bidirezionale. Questo modello fu anche personalizzato per l’azienda Cigarette 01.

Rolex Submariner ref. 5513 realizzato per l'azienda Cigarette 1.
Rolex Submariner ref. 5513 realizzato per l’azienda Cigarette 1.

E fu per questo dotato di un bracciale in tessuto tecnico resistente all’acqua. Alla fine degli anni ’80, quest’orologio di cui ne furono prodotte solo 50 copie, veniva regalato a chi acquistava un motoscafo Cigarette 01. Questo modello può considerarsi una rarità, e se ne trovano solo alcuni esemplari in vendita alle aste, o rivenduto da collezionisti.

Prezzo Rolex 5513

Oggi (fonte Chrono24) il Rolex 5513 viene venduto a partire dai 5000/6000 euro mila euro fino a superare gli 80/90.000 euro per i modelli più rari da trovare.

Rispetto al 5513, vista la lunga produzione, sono stati prodotti molti più modelli, quindi “teoricamente” avrete modo di avere una scelta molto più ampia.

Quale sottomarino vintage scegliere

A mio avviso è uno dei migliori modelli d’investimento Rolex vintage sul mercato. Si potrebbe dire che il Rolex Submariner 5512 è più ricercato (e quindi più costoso) del Rolex Submariner 5513 a causa dei numeri di produzione, il che potrebbe essere vero, ma è anche più logico pensare che questa referenza è più ricercato in quanto presenta un movimento chronometer-certified.

Rolex 5513 vs 5512

Se hai dubbi su quale Ref. tra il 5513 o il 5515 acquistare, ritengo sia importante tenere in cosiderazione alcuni aspetti:

  • Esclusività (meno ref. 5512 prodotti rispetto alla ref. 5513)
  • Quadrante a 4 linee a causa del movimento chronometer-certified, anziché un quadrante a 2 linee o un quadrante pulito e semplice, ad esempio.
  • Un Submariner ref.5513 in buone condizioni originali parte da circa 5000 Euro ma diventa rapidamente più costoso nel tempo. Un ref.5512 in buone e condizioni – senza scatola e documenti – inizia a costare facilmente da oltre 10.000 euro .

Spero come sempre di esservi stato utile. Carmine.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.