Rolex GMT-Master II 126729VTNR: il “Destro” ora in oro bianco con quadrante verde

Ricordo ancora l’effetto sorpresa di qualche anno fa, quando Rolex decise di rompere gli schemi con un lancio che fece discutere parecchio: il GMT-Master II 126720VTNR, soprannominato “Destro” per via della corona posizionata a sinistra.

Rolex GMT-Master II 126729VTNR

Un dettaglio che, insieme alla data e alla lente ciclopica spostate anch’esse sul lato sinistro, stravolse il design a cui eravamo abituati. Una scelta audace, in perfetto stile Rolex: spiazzare, dividere, ma lasciare sempre il segno. Oggi quella provocazione evolve e si fa ancora più raffinata.

Il nuovo capitolo si scrive con il GMT-Master II 126729VTNR, che abbandona l’acciaio (Rolex GMT II Ref. 126720VTNR) per l’eleganza dell’oro bianco e introduce una lunetta in Cerachrom verde che non passa certo inosservata.

Rolex GMT-Master II 126729VTNR

Una volta al polso, la sensazione è familiare: a livello estetico, le differenze sono minime rispetto al modello precedente, fatta eccezione per il materiale, che in questo nuovo GMT-Master II cambia completamente il gioco. La cassa mantiene i suoi classici 40 mm di diametro per 11,90 mm di spessore, con la caratteristica lunetta girevole bidirezionale in ceramica, qui proposta nella combinazione nero-verde e incastonata in oro bianco.

Il passaggio dall’Oystersteel all’oro bianco si fa subito sentire in termini di peso — è decisamente più importante al polso — ma le proporzioni restano identiche, conservando quell’equilibrio impeccabile che da sempre caratterizza questa referenza.

Rolex GMT-Master II 126729VTNR

Il vero protagonista, al di là della cassa in oro bianco, è senza dubbio il nuovo quadrante verde. Certo, non è la prima volta che Rolex ci propone questa tonalità, ma qui c’è qualcosa di diverso, anche se a un primo sguardo potrebbe non sembrare. Il quadrante, infatti, è realizzato in Cerachrom, lo stesso materiale della lunetta girevole bidirezionale, creando una continuità visiva tra l’interno e l’esterno dell’orologio: un dettaglio che lega armoniosamente il quadrante alla porzione verde dell’inserto; presenta la classica divisione bicolore, nero e verde, pensata per offrire una lettura chiara dell’ora e la possibilità di gestire un terzo fuso orario con grande facilità.

Gli indici applicati sono quelli classici, riempiti con Chromalight per una leggibilità ottimale anche al buio. La lancetta GMT secondaria, invece, presenta ora uno stelo in acciaio/bianco, una scelta che evita l’effetto camuffamento sullo sfondo verde. Al di là di questi accorgimenti, il DNA del modello resta fedele a se stesso.

Rolex GMT-Master II 126729VTNR

Il GMT-Master II viene proposto con un bracciale Oyster interamente in oro bianco, completo di chiusura pieghevole Oysterlock e del pratico sistema di estensione Easylink da 5 mm, che consente una regolazione rapida e precisa direttamente al polso, senza bisogno di attrezzi.

La cassa è completata da un fondello pieno, vetro zaffiro e un’impermeabilità garantita fino a 100 metri: caratteristiche che consolidano la versatilità di questo modello, perfetto tanto per i viaggi quanto per un uso quotidiano.

Rolex GMT-Master II 126729VTNR

Il cuore pulsante di questo GMT-Master II è un vecchio amico: il Calibro 3285. Rolex non ha sentito il bisogno di cambiarlo, e a ragione — si tratta di un movimento solido, preciso e perfettamente all’altezza del suo compito. Lavora a 28.800 alternanze l’ora, è dotato dell’efficiente scappamento Chronergy, della spirale Parachrom e degli ammortizzatori Paraflex, elementi ormai ben noti agli appassionati del marchio.

Ovviamente, è certificato COSC come cronometro, ma va oltre: rispetta i rigorosi standard interni di Rolex per il Superlative Chronometer, che garantiscono una precisione compresa tra -2 e +2 secondi al giorno. Insomma, esattamente quello che ci si aspetta da una macchina firmata Rolex. E con una riserva di carica di ben 70 ore, si può tranquillamente togliere dal polso per un paio di giorni senza preoccuparsi di rimetterlo in funzione.

Rolex GMT-Master II 126729VTNR

La Ref. 126729VTNR viene proposta a 48.850 euro. Una cifra importante, certo, ma se siete appassionati del marchio – e magari mancini alla ricerca di un quadrante verde abbinato a un metallo nobile – allora questo potrebbe davvero essere l’orologio che fa per voi. Soprattutto se amate l’eleganza e la presenza che solo l’oro bianco sa offrire al polso. Per tutti gli altri, probabilmente si tratta solo di un altro annuncio nel vasto universo

Rolex. Ma una cosa è certa: questo modello conferma la volontà della Maison di continuare a dare spazio al GMT-Master II nella sua versione LHD, e immagino che i mancini di tutto il mondo abbiano accolto la notizia con un bel sorriso. L’oro bianco si fa sentire, anche in termini di peso, ma aggiunge quel tocco di esclusività che rende questa referenza davvero speciale.

Per i dettagli ufficiali, ovviamente, vi rimando al sito Rolex.

2 risposte
  1. La corona a sinistra non mi dà fastidio, anzi mi piace ( ho un Monaco così) mentre la lente magnificatrice non la sopporto neanche dall’altra parte. Sarebbe bello per me no data.
    Grazie e ciao

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.