Swiss KubiK StartBox – La Scatola carica orologi

Chi possiede un orologio meccanico a carica automatica, sa quanto è importante attivare il meccanismo dell’orologio affinché gli ingranaggi siano in movimento. Spesso capita di non poterli indossare sempre, ed ecco perchè oggi vi proponiamo un accessorio che potrete trovare utile: la scatola carica orologi. 

Gli esemplari fotografati fa parte della collezione Startbox, la più moderna, ed entry level tra le linee proposte dal marchio (costa 425 euro). È realizzato in poliammide, materiale sintetico resistente agli urti e all’usura, colori classici o colorati con vernice soft touch. Offerto nella “taglia” XL (11,2 x 11,2 cm), può ospitare anche orologi di grandi dimensioni.

scatola orologio Startbox di SwissKubik

Hanno la forma di un cubo e un design che punta all’essenziale: sono le scatole rotore per orologi automatici prodotte dall’azienda svizzera SwissKubik e distribuite in Italia da Tempo Prezioso o acquistabili su Amazon. Queste creazioni, 100% Swiss Made, sono ideate, realizzate e assemblate interamente a Ginevra.

Come funzione lo Swiss KubiK StartBox

Una volta posizionato l’orologio nell’alloggiamento centrale, il meccanismo lo fa ruotare alternando 45 cicli in senso orario e altri 45 in senso antiorario, ognuno da 20 rotazioni. Tra un ciclo e l’altro il rotore rimane in pausa per circa 16 minuti nella posizione verticale, quella iniziale. L’intero programma di rotazione, che si ripete ogni 24 ore, permette alla Startbox di compiere complessivamente un numero di rotazioni pari a 1.800.

Swiss KubiK StartBox black

Al suo interno è presente un motore che esegue le rotazioni necessarie alla carica degli orologi automatici, simulando i movimenti del polso. È alimentato da due batterie alcaline che assicurano una durata di tre anni e che ne permettono l’utilizzo anche in viaggio.

retro del Swiss KubiK StartBox

Il tasto di accensione è posto nella Swiss KubiK StartBox – La Scatola carica orologi.

Di seguito qualche esempio di Scatole carica orologio in vendita su Amazon: 

Se questi modelli sono troppo cari vi consigliamo di consultare anche i 7 prodotti più venduti su Amazon: 

Altri articoli
Nivada Grenchen Depthmaster Orange: Una versione limitata con componenti NOS affianca la regolare collezione

Dal suo rilancio nel 2020, Nivada Grenchen ha mantenuto un ritmo costante di innovazioni, con numerose nuove uscite che spesso hanno visto le loro edizioni iniziali esaurirsi rapidamente. Oggi, Nivada introduce una interesssante novità nella sua gamma: il Depthmaster Orange. Ma c’è un ulteriore tocco di originalità: l’azienda ha infatti annunciato un’esclusiva edizione limitata di solo 10 pezzi in versione arancione, confezionati con preziosi componenti NOS.
In appena quattro anni, Nivada Grenchen, sotto la guida del suo dinamico CEO Guillaume Laidet, ha rilanciato e ampliato significativamente il portfolio del marchio. Attualmente, la casa orologiera vanta ben cinque linee di prodotti, ciascuna con una propria serie di modelli distintivi. Questo impegno nel rinnovamento e nell’offerta di orologi a prezzi competitivi ha riscosso grande apprezzamento. Per alcuni modelli speciali di cronografi, Nivada ha persino impiegato movimenti NOS per creare pezzi unici e altamente limitati. Il Depthmaster Orange segue questa stessa filosofia, offrendo sia un’edizione limitata con componenti NOS che una versione standard con movimento contemporaneo.

Leggi Tutto »
Venezianico con quadrante Ultrablack, capace di assorbire il 99,4% della luce. Scopriamo i modelli Redentore e Nereide

Venezianico, un nome che inizialmente può sembrare enigmatico, ma che viene prontamente chiarito una volta compreso come nasca dalla fusione di “Venezia” — città rinomata per le sue antiche tradizioni nell’arte orologiera — e “meccanico”, termine che evoca la precisione tecnica e l’abilità manuale necessarie per assemblare minuziosi ingranaggi. Un’occhiata ai nuovi modelli Ultrablack è sufficiente per dissipare ogni incertezza e riconoscere quanto l’ispirazione veneziana abbia giocato un ruolo cruciale nello sviluppo del loro design.

Leggi Tutto »
Horizon Globetrotter, il nuovo GMT del Micro brand Fathers Watches

Fin dalle sue origini, l’arte orologiera ha saputo adattarsi alle necessità dettate da vari contesti storici e da esigenze particolari di determinate categorie di utenti. Questo si riflette anche nella creazione di orologi capaci di mostrare l’ora in due o più fusi orari, una caratteristica che ha segnato l’epoca delle grandi esplorazioni. In questa recensione, ci immergeremo nella scoperta del nuovo GMT di Fathers, un micro brand italiano con ambizioni di crescita senza timori.

Leggi Tutto »
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.