Torna il mitico cronografo Tag Heuer da pilota degli Anni 60, con un affascinante restyling. Scopriamo il nuovo orologio Tag Heuer Autavia.
Che storia il Tag Heuer Autavia
Il passato è un grande patrimonio, in orologeria. E Tag Heuer può attingere a una lunga storia di cronografi sportivi. Come l’Autavia (orologio per automobilisti con quadrante di facile lettura come quelli per aviatori) che nasce all’inizio degli Anni 60 per i piloti di rally.
Fondamentalmente dell’originale è stata conservata l’impostazione estetica d’immediata lettura, nata, come racconta Jack Heuer nelle sue memorie, quando l’equipaggio di cui era navigatore arrivò terzo anziché primo proprio per un’errata lettura dell’ora: la scelta di un lettering da aviazione fece nascere, appunto, l’Autavia.
HEUER HERITAGE
CALIBRE HEUER 02 REF. CBE2110.FC8226
- Cassa: acciaio. Cinturino: vitello.
- Diametro: 42 mm.
- Movimento: cronografo meccanico a carica automatica.
- Impermeabilità: 10 atmosfere.
- Prezzo: € 4.600
La cassa in acciaio lucido cresce di diametro: dai 39 millimetri (una enormità, per i tempi) passa a 42 millimetri, considerata oggi una dimensione media.
Il quadrante nero presenta la scala dei 60 secondi e 3 contatori:
- ad ore 9 troviamo il contatore delle ore cronografiche
- ad ore 6 troviamo il contatore dei secondi permanenti
- ad ore 3 troviamo il contatore dei minuti cronografici
Molto bello il datario presente ad ore 6 espresso da una finestrella smussata; sugli indici e lancette sono rodiati lucidi e trattati con luminescenza superluminova, per garantire un’ottima lettura in caso di scarsa visibilità e al buio. Ovvimente il vetro è di tipo zaffiro bombato con trattamento anriflesso.
All’interno viene alloggiato il nuovo calibro di tipo meccanico Heuer-02, con gestione delle funzioni crono tramite ruota a colonne. Ecco i dettagli:
- Calibro realizzato con 168 componenti
- 33 rubini
- riserva di carica di 75 ore
- 28.800 oscillazioni per ora
Il movimento è visibile dal fondello a vista realizzato con vetro zaffiro e serrato a vite.
Interessante la lunetta girevole bidirezionale in alluminio, che consente persino la lettura di un secondo fuso orario su scala 12 ore; di notevole eleganza, poi, il ricorso a materiale luminescente di color cammello, che porta un tocco vintage nella versione con cinturino in pelle di vitello (con chiusura a fibbia ad ardiglione e lofo Heure impresso su). Ma per i più sportivi è più adatta quella con bracciale d’acciaio (solo 150 euro in più) che consente di usare l’Autavia, impermeabile a 10 atmosfere, anche in acqua.
Cosa ne pensi?